Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Amplificatore stereo supereconomico


    Ciao a tutti

    Voglio acquistare un amplificatore stereo con ingresso coassiale da collegare a 2 casse da poche pretese da 6 ohm (ovviamente passive). Che modello mi consigliate? il budget è di massimo 100 euro! Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    dicono un gran bene dello Scythe (o come si scrive), ma non so se ha gli ingressi che dici tu.
    C'è una recensione su TNT.
    Sennò mi pare il Nuforce (vedi lo stesso articolo, c'è una comparazione).

    Sennò vai sull'usato.
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Molto interessanti questi modelli. sopratutto lo Scythe SDA-1100 (nuovo modello rispetto a quello proposto). Peccato che abbia pochi ingressi e solo analogici! Qualcuno sa dirmi come si trova con questo modello?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Cerchi ampli con convertitore D/A incorporato?
    Quale budget?
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    Molto interessanti questi modelli. sopratutto lo Scythe SDA-1100 (nuovo modello rispetto a quello proposto). Peccato che abbia pochi ingressi e solo analogici! Qualcuno sa dirmi come si trova con questo modello?
    E' da qualche giorno che lo ho adocchiato,ma non mi sono deciso ad ordinarlo prima che possa salire anche di prezzo (come il T-amp).

    La mia idea è di creare un piccolo sistema Hi-Fi, composta da audio pc (asus essence ST), questo SDA-1100 e delle indiana line ( o casse ad alta sensibilità) torri o Bookshelf , cercando di non superare le 500€ come totale!

    Qualcuno che mi aiuterebbe per ampli e casse ?

    THX

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Darei un'occhiata all'usato...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Darei un'occhiata all'usato...
    Buon consiglio, ma mi manca sempre il sapere cosa vedere.

    Non sono completamente a digiuno, però non conosco molte marche e non sò che tipo di suono possono avere sia casse che ampli.

    Eventualmente nell'usato cosa potrei trovare e cosa mi consigleresti??

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Come ampli: Nad, Rotel, Audiolab, Cyrus one
    come diffusori: Indiana Line serie Arbur oppure Tesi...comunque tutta roba abbastanza "fresca" per non aver problemi di riparazioni varie...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Ho appena finito di installare uno Scythe 1100.
    Dico "installare" perche' una delle caratteristiche di questo gioiellino e' che puo' essere montato in un case da pc, occupando uno degli spazi per lettori dvd e simili.
    Lo Scythe arriva in uno scatolino davvero completissimo, c'e' tutto l'occorrente per usarlo subito, sia dentro al pc che esternamente.
    La Scythe propone anche delle casse in bundle, ma mi sono sembrate un po' troppo esigenti per i 10 watt di picco del piccolo ampli, e dunque ho reperito un paio di gloriose IL Th 210, per 35 €, guadagnando circa 5 dB di pressione acustica.
    L'unica cosa che consiglio e' di usare cavi di potenza diversi da quelli forniti, davvero sottilissimi.
    Mi sono cimentato in un piccolo DIY ed ho realizzato due cavi partendo da un cavo quadripolare schermato con sezioni da 1,2 mm., visto che i cavi dovevano attraversare tutta la rumenta interna al case.

    Premesso che le casse sono sulla scrivania di fronte a me, devo dire che sono molto soddisfatto. Il piccolo ampli spinge a fondo con sicurezza (ovviamente fatte le dovute proporzioni!). Avevo provato dei cavi di sezione ancora maggiore, senza schermatura, ma non ho potuto lasciarli per motivi di spazio: mi pare andassero ancora meglio, ma tant'e'.

    Insomma, se cercate una soluzione economica, magari per musica liquida, Scythe 1100 + EAC + Foobar e con ben meno di 100 € (piu' la sorgente, si intende!) avete un impianto ben suonante. Al momento direi che l'anello debole puo' essere rappresentato dalla scheda audio onboard, ma chissa' che non si trovi una M-Audio 2496...
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da paolo137
    ...ma chissa' che non si trovi una M-Audio 2496...
    Come mai citi proprio questa scheda? E' particolarmente buona? (Lo chiedo perché sono alla ricerca di un DAC -eventualmente anche una scheda audio- per l'ascolto della musica liquida che però sia interfacciabile -passthrough o seconda uscita- con il sintoampli)
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    E' un po' la Rolls Royce delle schede audio pci: e' in produzione da una vita e il suo lavoro lo fa bene (sicuramente ce ne sono altre di altrettanto valide).
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    Ciao a tutti

    Voglio acquistare un amplificatore stereo con ingresso coassiale da collegare a 2 casse da poche pretese da 6 ohm (ovviamente passive).
    attenzione che ho letto sul t-forum che pare lo Scythe 1100 voglia diffusori a 8 Ohm altrimenti vada facilmente in crisi.

    Citazione Originariamente scritto da paolo137
    Ho appena finito di installare uno Scythe 1100.
    Dico "installare" perche' una delle caratteristiche di questo gioiellino e' che puo' essere montato in un case da pc, occupando uno degli spazi per lettori dvd e simili.
    Lo Scythe arriva in uno scatolino davvero completissimo, c'e' tutto l'occorrente per usarlo subito, sia dentro al pc che esternamente.
    ...
    scusa è la dotazione standard o un pacco deluxe che include le parti per assemblaggio interno al pc?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    51
    2 giorni fa ho fatto la follia di comprare per 94,90 euro il bundle Scythe Kama Bay 1100 + coppia diffusori Pro Craft sempre della Scythe.
    Ormai il LED bianco mi ha ipnotizzato non riesco più a spegnerlo, ancora incredulo di quello che mi dicono le mie orecchie...

    E pensare che nella recensione di TNT si consiglia di non giudicarlo prima delle 50 ore di rodaggio!

    Penso sia difficile provare qualcosa di più valido a un prezzo così basso...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361

    Citazione Originariamente scritto da dwaltz
    scusa è la dotazione standard o un pacco deluxe che include le parti per assemblaggio interno al pc?
    No, e' la standard. Dentro la scatola c'e' di tutto: cavi potenza, 2 tipi di cavi segnale, trasformatore, falsa scheda per l'alimentazione esterna...
    Per metterlo dentro al case devi togliere i due fianchetti all'ampli e rimuovere i 3 piedini.


    Io del mio sono sempre strafelice. Pero' c'e' un pero': avevo provato ad alimentarlo dal cavo sata della scheda madre, ma ad ogni accesso al disco sentivo un frin-frin sulle casse ( ). Ho quindi optato per riportarlo all'alimentazione esterna tramite trasformatore, meno elegante ma assolutamente "zitta"!

    A quel punto, gia' che ero in ballo, ho estratto completamente lo Scythe, per poterlo collegare alle casse con due cavi di potenza tipo "TNT star" non schermati, ma di sezione piu' generosa e che nel case proprio non ci stavano. Ora direi che e' perfetto!
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •