Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    melos CD-T II... questo sconosciuto!


    qualche tempo fa, prestatomi da un amico audiofilo che vorrebbe venderlo, ho portato a casa questo strano oggetto marcato MELOS per provare a inserirlo nella catena 2ch in firma, giusto per vedere (sentire) se la calda timbrica dei tubi potesse migliorare l'ascolto.
    Si tratta di un contenitore di formato analogo a quello di un comune lettore cd, ma con davanti il solo interruttore di accensione e, dietro, un ingresso e una uscita stereo rca.

    Sul frontale c'è scritto: "CD-T II vacuum tube cd player"

    Dentro ci sono solo un po' di condensatori (o aggeggi di quel tipo, non me ne intendo molto) e quattro o cinque valvole (mi pare 4 ecc83 più un'altra ma non sono sicuro).
    Insomma, la scatola è quasi completamente vuota!

    L'ho attaccato alla catena fra la sorgente, cioè il dac adcom gda-600, e il pre -adcom gpa555-, ma il risultato è che il segnale in uscita è talmente alto che distorce anche a bassissimo volume.

    Dalla scritta direi che non è un pre fono, anche se l'uscita alta lo farebbe supporre.

    Ho provato a sbirciare in internet se trovavo qualche informazione utile, ma non è saltato fuori praticamente nulla, anche se si dovrebbe trattare di un oggetto di buona qualità audio.

    Ringrazio fin d'ora chiunque possa darmi informazioni su questo fantomatico "coso" e su come eventualmente farlo funzionare.

    ps: mi è stato spacciato per una specie di "addolcitore" del suono......
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    se vuoi addolcire il suono metti dello zucchero sui cavi
    però se e è un cd player non credo che vada attaccato tra il dac ed il pre, anche se su internet ho trovato poco anch'io.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    la scritta davanti dice così, ma non c'è nessuna meccanica!

    forse è un pezzo di lettore cd su due telai con lo stadio di uscita (staccato) a valvole.. ma perché ha un'uscita così alta???

    anch'io mi sono fatto una risata quando mi ha detto "addolcitore", ma tant'è....
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Se postassi qualche foto del pannello posteriore...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    ecco le foto, di qualità ampiamente discutibile ma tanto non c'è molto da vedere:
    davanti
    Allegato 10626
    scritta
    Allegato 10627
    dietro
    Allegato 10628

    nota: i jack rca non entrano del tutto, a un certo punto si bloccano. poi c'è un'altra uscita, un rca femmina con vicino scritto "deem"
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Ho trovato un Melos cd- t del '97,due telai, stadio di uscita a valvole,sezione analogica e digitale separate.Costo 5,2 milioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    cavoli...
    è compatibile col coso che ho io... resta il problema dell'uscita alta...
    e poi non ho idea di come potrei sfruttare lo stadio di uscita a valvole se non collegandola all'uscita della mia sorgente.
    suggerimenti?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Trova il pezzo mancante.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    non credo che il mio amico ce l'abbia... sarebbe troppo facile
    è uno che gira a mercatini e prende quello che trova...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Mi sa che stavolta ha preso un pacco

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ho idea che quest'apparato si comporti da processore di suono..prova ad inserirlo in un loop tipo "external processor" oppure "tape monitor"..penso che con ingresso/uscita fissi fumzioni meglio....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    Mi sa che stavolta ha preso un pacco
    a dire il vero non gliel'ho ancora pagato ma un po' mi spiace. mi sarebbe piaciuto sentire il calore dei tubi nel mio impianto, anche perché le 801 sono molto neutre e l'adcom un po' spigoloso..

    stasera provo a fare come mi ha indicato joe e vedo se la situazione migliora, anche se dubito

    in compenso il dac (fornitomi dallo stesso tipo) va che è una meraviglia e ha sensibilmente migliorato la resa su tutto lo spettro
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    appena letta la descrizione al primo post ti stavo scrivendo che era uno di quegli orrendi "valvolizer" di qualche anno fà.
    secondo me potresti cercare una sorgente a bassa uscita e provare.
    ciao ale!


  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    tipo un giradischi? non ne conosco altre, a bassa uscita e, in tal caso, l'attaccherei all'ingresso phono del pre adcom che mi risulta essere piuttosto buono...

    ps non conosco i "valvolizer" ma posso immaginare cosa siano (sono chitarrista). se è ben fatto e mette in evidenza certe armoniche piuttosto che altre, l'idea di provare un po' mi stuzzica..
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •