Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38

    Collegamento diffusori RF52


    Sò che può essere una domanda banale ma non voglio fare casini.
    Ho come diffusori delle RF52 della Klipsch collegate in Biwyring con l'ampli A/V Yamaha; se volessi aggiungere un vecchio ampli Sansui che ho a casa per usarlo con Piatto ( Amo il vecchio vinile) come devo collegarle?
    Devo portare in biwiring anche dal Sansui per un totale di 4 coppie di cavi a diffusore ?

    Grazie mille.
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche qui dipende se vuoi avere 2 impianti separati oppure collegare l'ampli Sansui al Sinto Av.

    Nel primo caso servono 2 coppie di cavi preferibilmente muniti di attacco a banana che dovrai poi cambiare di volta in volta dietro ai diffusori a seconda dell'ampli che vorrai utilizzare.

    Nel secondo caso devi collegare i diffusori al solo Sansui e poi collegare quest'ultimo tramite cavi RCA alle uscite Pre Out frontali (canale Dx e Sx) del Sinto (sempre che il tuo ne disponga). In questo modo quando vorrai ascoltare in 2ch accendi solo il Sansui mentre quando vorrai ascoltare in MCH accendi entrambi gli ampli e selezioni sul Sansui l'Imput a cui hai collegato i cavi (non sò Tape, Aux, Line In, Tuner, etc).
    Ultima modifica di Doraimon; 27-10-2009 alle 08:29

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38

    Grazie Doraimon,
    alla seconda soluzione non ci avevo pensato assolutamente.
    Sicuramente opererò per quella in modo da semplificare i collegamenti e l'utilizzo dell'impianto.

    Saluti Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •