Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38

    Collegamento diffusori RF52


    Sò che può essere una domanda banale ma non voglio fare casini.
    Ho come diffusori delle RF52 della Klipsch collegate in Biwyring con l'ampli A/V Yamaha; se volessi aggiungere un vecchio ampli Sansui che ho a casa per usarlo con Piatto ( Amo il vecchio vinile) come devo collegarle?
    Devo portare in biwiring anche dal Sansui per un totale di 4 coppie di cavi a diffusore ?

    Grazie mille.
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche qui dipende se vuoi avere 2 impianti separati oppure collegare l'ampli Sansui al Sinto Av.

    Nel primo caso servono 2 coppie di cavi preferibilmente muniti di attacco a banana che dovrai poi cambiare di volta in volta dietro ai diffusori a seconda dell'ampli che vorrai utilizzare.

    Nel secondo caso devi collegare i diffusori al solo Sansui e poi collegare quest'ultimo tramite cavi RCA alle uscite Pre Out frontali (canale Dx e Sx) del Sinto (sempre che il tuo ne disponga). In questo modo quando vorrai ascoltare in 2ch accendi solo il Sansui mentre quando vorrai ascoltare in MCH accendi entrambi gli ampli e selezioni sul Sansui l'Imput a cui hai collegato i cavi (non sò Tape, Aux, Line In, Tuner, etc).
    Ultima modifica di Doraimon; 27-10-2009 alle 08:29

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38

    Grazie Doraimon,
    alla seconda soluzione non ci avevo pensato assolutamente.
    Sicuramente opererò per quella in modo da semplificare i collegamenti e l'utilizzo dell'impianto.

    Saluti Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •