Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    Aiuto scelta impianto audio


    Premetto che sono veramente ignorante in materia.

    E' da un pò di tempo che voglio farmi un impiantino audio decente, per ascoltare diversi generi musicali, dalla classica al rock, budget fino a 1500 euro.

    Apprezzerei qualche consiglio per l'acquisto.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    Per impianto cosa intendi come sorgente? solo cdp, solo vinile o entrambi? diffusori da pavimento o libreria?
    Ampli: Cyrus 8vs2 - Lettore CD: Cyrus CD 8x - Diffusori: Dynaudio Focus 110 - Cavo Segnale: Nordost Blue Heaven - Cavo Potenza: Monster Cable XP

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Come sorgente entrambi, mentre diffusori sicuramente da pavimento.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Allora..aggiungo: nuovo o "parzialmente" usato?...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Devi anche dirci dimensioni della stanza e tipo di suono che vorresti ottenere.
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Preferirei un impianto nuovo, lo vorrei mettere in salotto, dimensioni 7x10.

    In quanto al tipo di suono mi cogli impreparato, non so cosa intendi.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Complimenti per le dimensioni del "salottino"....

    Con quelle dimensioni e budget dovrai stare su diffusori ad alta sensibilità
    tipo Klipsch, per intendersi, ovviamente da pavimento, e lì...partono già 6/700 euretti...poi un ampli, magari Nad oppure Rotel, ed infine un buon cd player...entry level...anche Marantz, ad esempio....

    Il tipo di suono normalmente si consiglia in base ai gusti personali, ma direi che così potremmo esserci un po' per tutti i generi...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da montezuma
    In quanto al tipo di suono mi cogli impreparato, non so cosa intendi.
    Allora prima di tutto urge fare degli ascolti per capire che suono preferisci. Prova a farti un'ascolto con i seguenti componenti: Lettore cd Marantz cd 5003 o 6003 (quest'ultimo ha la porta usb per ascolto di mp3 da chiavetta), ampli Nad c 326 bee, diffusori klipsch rf 82.
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Ok inizierò ad andare a caccia di ascolti... grazie per il momento!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Con 1.500 compri solo cosette così...
    Il mio consiglio con quell'importo:
    Comprane uno già fatto qualsiasi di marca (piooner, panasonic, sony).
    Se vuoi andare sul professionale spendi almeno 2/3.000 euro solo per le casse frontali.
    E 700/1.000 solo di cavi se non li sai fare.
    Francks

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Francks
    Con 1.500 compri solo cosette così...
    Il mio consiglio con quell'importo:
    Comprane uno già fatto qualsiasi di marca (piooner, panasonic, sony).
    Se vuoi andare sul professionale spendi almeno 2/3.000 euro solo per le casse frontali.
    E 700/1.000 solo di cavi se non li sai fare.
    Francks

    mi pare tu sia esagerato..... le "cosette" sono altre... specie per chi è nuovissimo del'hobby

    comunque io dico all'utente cosa ho fatto io con quei soldi... con 300€ circa ho preso il marantz cd5300 con 450€ un rotel RA03 ex demo (l'equivalente dell'odierno RA06). I diffusori io me li son autocostruiti con componenti separati morel e ciare che gia avevo in giro ma come vedi rispettando il tuo budget ti rimarrebbero più di 1000€ per i soli diffusori (ad esempio i nuovi indiana line musa?). Un 200€ per i cavi e dovresti essere a posto.... Hai così un impianto che la maggior parte della gente non ha e neanche si avvicina ad avere... per un "ignorante in materia" come tu stesso ti definisci potrebbe gia essere una soluzione con i controfiocchi
    Ultima modifica di Flep; 05-10-2009 alle 18:04

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    A mio modo di vedere per sonorizzare in maniera adeguata 70 metri quadri 1500 euro sono troppo pochi anche se pescassi esclusivamente sull'usato. I miracoli sono davvero difficili da fare.
    In quella stanza non ci vedrei niente di meno di una coppia di cornwall (che se ti va bene non costano meno di 1500 euro usate, in buone condizioni) pilotate da un integrato di tutto rispetto da almeno 50watt buoni per canale (ok per rotel, nad), il tutto completato da un cd perlomeno sufficiente (magari un lector 05, sul mercato dell'usato si dovrebbe trovare attorno ai 350/500 euro max). Ad ogni modo dovresti prevedere un budget di almeno 2500/3000 euro, Altrimenti va bene anche un compatto di buon livello, il risultato sarebbe di poco inferiore rispetto ad un impiantino risicato.
    @flep
    Sono d'accordo con te che risparmierebbe con casse autocostruite, ma non tutti ne hanno voglia o capacita' e soprattutto per realizzare casse in grado di funzionare bene in 70 mq ti ci voglio comunque un po' di soldi.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Quoto la proposta di Giorgiz...prova quei componenti che ti permettono di stare nel budget...poi dei cavi decenti (spendi qualcosina per quelli di segnale, mentre per quelli di potenza usa un 2x2,5 possibilmente ofc che non costa una follia)...farai sempre a tempo a cambiare mano a mano che le tue esigenze aumentano questo o quel componente...Le Corwall sono certo fantastiche, ma potrai certo prenderle in considerazione anche in un secondo tempo..Siamo proprio certi che un neo patentato sappia sfruttare a pieno una Ferrari...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    le cornwall sono meno difficili di quel che si pensa, specialmente per il posizionamento. Spesso e volentieri sono piu' diffili diffusori piu' economici che richiedono grande esperienza per non suonare male.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Atarix, non dubito assolutamente...ma il consiglio è stato dato in base al budget disponibile..poi c'è più gusto a sostituire col tempo questo e quel componente..penso che per iniziare non sia male nemmeno la configurazione più "piccola" poi una volta aumentate le esigenze....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •