|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Aiuto scelta impianto audio
-
06-10-2009, 13:28 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 241
Benissimo, per ovviare al problema di insonorizzare a dovere un grande ambiente d'ascolto senza spendere troppo, la scelta migliore a mio modo di vedere è l'alta sensibilità, quindi la klipsch è d'obbligo visto che non costa tantissimo, abbinata al nad che è un picchiaduro, dovrebbe dare buoni risultati anche in un ambiente così grande. Ovviamente un lettore cd morbido come il marantz è consigliabile per smussare gli spigoli delle klipsch.
TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
Compact system: Jvc hx-z1
-
06-10-2009, 13:59 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
ma infatti io ho detto che qui NON si sta parlando dell'audiofilo esoterico ma dell' "ignrorante in materia" che cerca un impianto dignitoso....
Ad ogni modo anche l'appassionato audiofilo può esistere anche se non è ricco..... anche con 1500€ uno può essere un appassinato audiofilo... non vedo perchè no.... ognuno arriva con la proprà passione fin dove può... Così come l'appassionato pescatore.... c'è quello che spende 2000€ per una signora canna.... compra una canna per coprire ogni azione e una serie di canne ancora di riserva per ogni azione e chi si compra una cannetta da 30€ al supermercato....
Audiofilo non è chi spende sopra una certa cifra... ma chi cerca qualcosa di specifico nell'ascolto della musica
Non è che se c'è scritto un 1500€ nello stesso topic non si possa scrivere la parola "audiofilo" nemmeno per dire che NON si sta parlando di un audiofilo appassionatoUltima modifica di Flep; 06-10-2009 alle 14:06
-
06-10-2009, 15:16 #33
Originariamente scritto da atarix
-
06-10-2009, 15:42 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da atarix
Poi mi dici come si sentono le corwall e le indiana.
Io ce l'ho fatta con quasi 2.000 solo i diffusori.
--
"Una dispersione delle onde riflesse mostruosa": è falso.
E' mostruosissima!!! Poi se è alto il soffitto lo definerei indecente.
Dipende anche la lontananza dalle pareti. E' difficile trovare pure il giusto equilibrio, ma con le prove si trova.
Ti dico che se hai l'orecchio "fine" dopo mesi di ascolti, ti accorgi pure se hai la porta della camera aperta..
Francks
-
06-10-2009, 15:45 #35
@flep
guarda che stiamo dicendo la stessa cosa, anche se in modi diversi...
@avenger
La resa ottimale di un sistema di riproduzione sonora dipende in gran parte (partendo dal presupposto che l'impianto sia stato assemblato in modo ottimale, rapportato alla cifra massima stanziata) dalla interazione con l'ambiente. La commistione delle onde primarie e delle secondarie ti da l'ambienza, la presenza, ti determina il modo in cui le onde sonore si sommano o si sottraggono. Alla fine, a seconda dei diffusori, non e' detto che avere a disposizione una piazza d'armi dia un buon risultato dal punto di vista sonoro anzi, a volte crea dei danni, nel senso che le onde secondarie, se non perdono abbastanza energia nella loro corsa, con tanto spazio alle spalle ti ritornano sottoforma di eco.
E' per questo che insisto nel dire che un impianto dovrebbe essere studiato in base al luogo che lo ospitera', poi con un po' di pazienza si fa suonare di tutto in modo accettabile ed a volte il divertimento e' proprio lì...
@francks
Hai parlato di lector e quindi siamo ben al di sopra addirittura dei 2500/3000 euro che avevo indicato io...
Se adeguatamente interfacciate ti posso assicurare che le cornwall sono delle casse davvero ottime ed hanno il pregio di suonare discretamente in quasi tutte le configurazioni, cosa che le diapason non fanno, se le metti a loro agio cantano e commuovono (pur con tutti i limiti di un bookshelf ovviamente), in caso contrario sono strazianti...Ultima modifica di atarix; 06-10-2009 alle 15:50
-
06-10-2009, 16:24 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
quindi non ho capito tu cosa consiglieresti all'utente con il suo budget di spesa.... non vorrei che la discussione stesee andando off topic...
E' ovvio che se ci dicesse che può spendere di più male non farebbe... ma non 500€ in più percèh poco cambierebbe....
-
06-10-2009, 16:31 #37
Originariamente scritto da Flep
Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
06-10-2009, 16:32 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 107
ahhahahhh... e ch'è d''oro??? con il fumo d'argento...
@atarix
Non le ho mai provate...
quando ho tempo...vado a sentirle da qualche parte...
Francks
-
06-10-2009, 17:09 #39
@flep
A dirti la verita' stavo riflettendo Sulla possibilita' di comporre un impianto con una coppia di adam a7 attive (430 euro l'una di listino) che essendo dei nearfield oltretutto regolabili potrebbero inserirsi senza grossi problemi ed essere ascoltate da una posizione tale da non risentire piu' di tanto dell'enorme spazio. A queste potrebbe attaccarci direttamente un lettore cd con controllo volume ed il gioco sarebbe fatto, il tutto entro i 1500 euro!
-
06-10-2009, 17:35 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da atarix
Altra cosa da osservare è che non so quanti ingressi audio abbiano... perchè un all'impianto poi potrebbe volerci collegare non solo il lettore cd ma magari anche un tuner, un piatto dischi, un pc o sogente multimediale....
-
06-10-2009, 17:40 #41
ci sono alcuni modelli che hanno piu' di un ingresso, ma se hai altre sorgenti oltre al cd e' comunque scomodo gestirle senza un pre.
Ad ogni modo tieni conto che una cassa attiva ha il grande vantaggio di incorporare un'amplificazione interamente ottimizzata per quel tipo di diffusore (anzi, una per via, quindi tagliata su misura per i vari altoparlanti) e niente vieta, se si ha voglia di upgrade, di passare ai modelli superiori.
Personalmente mi trovo benissimo con la sezione bassi amplificata del mio impianto, mi ha tolto un sacco di impicci proprio nella parte piu' complicata da ottimizzare...
-
06-10-2009, 19:36 #42
Temo che in questo modo si stia complicando la vita al nostro aspirante audiofilo..io resto della mia idea: Klipsch da pavimento, Nad e Marantz...poi col tempo....
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
07-10-2009, 08:40 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 10
Grazie a tutti per l'impegno profuso, idee interessanti.
Per il momento partirò con una delle configurazioni consigliate poi si vedrà.