|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: "S" sibilanti
-
22-09-2009, 10:41 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
"S" sibilanti
Salve,
dopo un periodo di inattività per traslochi vari, ho riesumato il mio impianto acquistato nel lontano 1997 e l'ho sistemato nella casa nuova.
La configurazione è questa:
Lettore Marantz CD67
Ampli Monrio Asty
Diffusori B&W DM603 serie 1
Come accessori ho solo dei cavi di segnale Trasparent Cable The Link 200, il cavo di potenza non l'ho ritrovato ed al momento ho rimediato con un cavo economico preso al MW di quelli da 1,5€ al metro
Il problema di questo sistema è sempre stato (ed è) il suono troppo metallico, che io noto specialmente con le voci. Ieri ho messo su un disco di Diana Krall e non è stato un bel sentire purtroppo
A parte buttare tutto a mare e ricomprare un impianto ex novo, secondo voi chi è il colpevole?
Da tener presente che il CD lo devo sostituire perché non riconosce il disco se non dopo diversi tentativi.
Ma l'accoppiata amplificatore + diffusori potrebbe essere responsabile delle S sibilanti?
Grazie per eventuali risposte.
-
22-09-2009, 11:00 #2
Solitamente il problema è legato al tweeter dei diffusori magari accentuato se accoppiato ad alcune amplificazioni.
Secondo me il primo passo da fare è verificare se quel CD ha quella caratteristica intrinseca nella registrazione provandolo su altri impianti o chiedere a qualcuno che lo conosce.
-
22-09-2009, 11:12 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Ho citato il CD di Diana Krall perché l'ho riascoltato ieri, ma il risultato è lo stesso anche ad esempio con un altro di De Gregori.
Speravo che il problema fosse più ascrivibile al lettore, ma a questo punto mi sa che devo mettere pesantemente mano al portafogli
-
22-09-2009, 11:27 #4
Non disperare!
Prima di fare la spesa, non hai modo di ascoltare altri diffusori nel tuo impianto?
O di ascoltare i CD incriminati con l'impianto di un amico?
(Sta di fatto che il lettore lo devi sistemare ... magari te la cavi con una pulita alla lente)
-
22-09-2009, 12:30 #5
Sono daccordo con Lu_Ca, molte volte è proprio la registrazione che si sta ascoltando ad avere questa spiacevole caratteristica. Cerca di provare i CD incriminati su un altro impianto.
-
22-09-2009, 12:51 #6
Originariamente scritto da Avenger
Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
22-09-2009, 13:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
A mio avviso cd e ampli sono al di sopra di ogni sospetto,non così le casse.
Certo bisogna provare altri supporti.
-
22-09-2009, 15:43 #8
Se è stato fermo tanto tempo, fallo andare per qualche giorno, è facile che dopo un pò si attenui il fenomeno.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
22-09-2009, 17:55 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Innanzitutto grazie per le risposte
L'impianto è di nuovo in funzione 2-3 ore al giorno, nei we di più, da un paio di settimane.
Per quello che può valere, ho ascoltato i CD incriminati con il PC, certo la cuffia da 30€ non ha la risposta in frequenza delle casse però le S non si sentono.
Dal momento che il lettore lo devo cambiare comunque, mi rimane (a parte i cavi) da sostituire un componente tra ampli e diffusori.
Cosa mi conviene tenere tra il Monrio e le B&W DM603?
Se tenessi l'ampli, su che diffusori potrei orientarmi? Avevo letto molto bene delle Harbeth, potrebbero essere una soluzione valida, accoppiata al Monrio?
E se invece cambiassi l'ampli, cosa dovrei ascoltare?
Il budget per uno dei componenti potrebbe essere sui 1.500-2.000 € nuovi. Ascolto essenzialmente jazz e classica, un pò di rock ma cose tipo Pink Floyd.
Grazie di nuovo per i suggerimenti.
-
22-09-2009, 18:00 #10
Prima di fare spese, cercherei magari in prestito una BUONA cuffia e proverei con quella...poi si andrà per esclusione...
Se ti devo consigliare dei diffusori per quella cifra: Tannoy Arden o Berkley usate....Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"