|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
-
09-09-2009, 20:07 #16
Joe, la biamplificazione è un estremizzazione e l'ottimizzazine massima possibile ottenibile dal mio impianto, ti assicuro che il mio valvolarino suonava benissimo anche collegato alle B&w del mio messaggio precedente, ovviamente nei limiti concessi dalle b&w economiche, e costa 400 euro, non quanto un finale a mosfet da qualche migliaio di euro che sicuramente suonerà decisamente meglio.
Quello che volevo dire è che mosfet di pari prezzo o un pò più costosi del Longhin non valgono niente in confronto! Non sto gridando al miracolo, sto solo dicendo che (davvero, non perchè lo possiedo) è sicuramente l'acquisto che io abbia mai fatto in ambito hi-fi con il miglior rapporto qualità prezzo in assolutoUltima modifica di marco00; 09-09-2009 alle 20:15
-
09-09-2009, 20:19 #17
Inoltre, e questo è il motivo per cui mi sento di scrivere in questa discussione, potrei aver fatto un affare con l'acquisto dei diffusori ma le mie Altec a7 ed il finale valvolare costano in totale 1600euro, ossia esattamente la cifra che vorrebe spendere Faab
-
10-09-2009, 19:04 #18
Si..si..ma dove le trovi altre due a7 a quel prezzo???
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
10-09-2009, 19:10 #19
.... il succo del discorso è che il finale a valvole lo utilizzavo anche prima delle a7, con delle b&w o con delle jbl, diffusori di fascia economica e non ad alta sensibilità. Comunque 2 a7 a 1500 euro le trovo, se le vuoi...
Le prenderei io ma dopo tutte le cassone jbl(quasi 6 quintali, misurandole a peso) davvero non ho più spazio purtroppo
Ultima modifica di marco00; 10-09-2009 alle 19:32