Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consiglio lettore cd

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Consiglio lettore cd


    Salve, ho un impianto audio video cosi' composto,casse mourdant schort 908,lettore bluray bd 80 panasonic, amplificatore ibrido consonance a100, uso il tutto sia per cd audio che applicazioni video.In modalita' cd audio il suono risulta opaco privo di spazialita' nella gamma medio alta, quindi ho 2 scelte o prendo un buon dac esterno, oppure un lettore cd,non voglio star dentro i 500 euro che disponga di un buon audio,oltretutto ho anche il problema che il mobile e' profondo solo 38,5 cm e molte marche non vi entrano, poi ho confusione sulla scelta, cd valvolare o normale? ci sono anche i cambridge che sembrano validi,beh insomma ho bisogno di buoni consigli per un lettore dal costo contenuto ma dal suono caldo e spaziale ditemi voi.Ho visto anche areon a5 .Ho letto da qualche parte che in questo forum ce una guida di come scegliere il lettore dove si trova?
    Ultima modifica di oxigen; 22-08-2009 alle 18:08

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.331
    Se vuoi un dac piccolino, di un certo pregio e tecnologicamente avanzato ma soprattutto senza spendere un botto con le dimensioni che hai, dire senza ombra di dubbio North Star 192 o 192 MKII o se vuoi spendere qualcosa in più con delle migliorie notevolissime Extremo.

    http://www.northstar.it/italian/digital_it.html

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Grazie per la risp. ma non ha senso, il costo anche del piu piccolo usato e' intorno ai 500 euro, con quella cifra mi viene un lettore cd di buon livello ,devi tener in considerazione che il mio impianto e' di livello medio basso,quindi deve essere tutto proporzionato,se puoi dammi altre alternative tra un dac intorno a 300 euro max(usato) o un buon lettore sotto i 500 euro nuovo, esempio marantz 7001 ho letto che ha un bel suono,ma sicuramente ce ne saranno molti altri.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123
    Dai un'occhiata ai lettori cambridge audio....Il 650 azur costa sui 600 e ha un buonissimo rapporto qualità prezzo....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.331
    Il dac che che ti ho consigliato (192) e uno dei migliori al livello del prezzo di 500€ usato, avendo anche un suono, per averlo avuto, un pò frizzantino sarebbe la soluzione più senzata.

    Da non escludere poi nel tempo la possibilità di prendere la meccanica separata sempre della NS ed avere un lettore cd molto valido ma soprattutto aggiornato nonostante gli anni.

    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    144
    ..io ho da poco preso un Marantz cd5003 e l'avevo in ballottaggio
    con un Rotel Rcd-06 e alla fine ho preso il marantz, ma non per il prez-
    zo ma perche' funziona veramente bene come rapporto qualita'-prezzo.
    tranquillo, e' una buona scelta, anche se e' un entry-level

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746

    Io ho preso usato un Cambridge Audio, del quale sono molto soddisfatto.
    Visti i problemi di spazio, secondo me un DAC e' piu' comodo.
    Se poi volessi, puoi anche collegarci il PC all'ingresso USB.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •