Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168

    impianto stereo 2 canali


    Salve a tutti e complimenti per il sito. da tempo vi seguo e ho letto un po prima di scrivere quanto segue. ho finalmente deciso di comprarmi un impianto stereo e dopo tanta ricerca ho deciso di comprare:
    - amplificatore harman kardon 980
    - lettore bluray hk
    - diffusori mission da pavimento
    spesa totale circa € 1700
    budget disponibile € 2000-2500

    parametri presi in considerazione per la scelta:
    1-ambiente:la stanza dove verrà installato è 4,8mx3,9m e sinceramente non credo sia fattibile un impianto home theatre con casse e fili che sono sparsi per tutta la stanza.

    2-utilizzo: l'utilizzo dell'impianto, che avendo anche il lettore bluray verrà collegato anche al televisore (sharp aquos 32" ma prossimo ad essere sostitutito con un 46" o 50" plasma full hd), è prevalentemente ascolto musica (70%)

    3- estetica: ho girato diversi negozi ma non riesco a trovare un amplificatore 2 canali che si adatti a un lettore bluray (inizialmente la scelta era per ampli pioneer e lettore bluray pioneer, ma non sono proprio presentabili tutti e due insieme.

    Vi chiedo una vostra opinione perchè si sente parlare poco degli ampli harman kardon e quindi cerco un confronto con voi anche per capire se la spesa cui vado incontro ha un senso oppure no.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    in particolare vorrei farvi questa domanda: si legge nei vari forum che un aplificatore 2 vie va bene con un lettore cd per la qualità audio eccezionale che può avere mentre il bluray va bene con un sistema home-cinema ma allora uno cosa deve comprare un impianto hi-fi e poi un impianto home theatre? in particolare nel mio caso dove posso al massimo collegare 2 casse cosa dovrei fare? grazie
    Ultima modifica di impiantostereo77; 22-07-2009 alle 12:10

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se l'ambiente di ascolto ed il budget a disposizione te lo permettono, secondo me, è sempre meglio separare l'impianto multicanale da quello stereo.
    Ma tu hai detto che utilizzerai il tuo impianto soprattutto per ascolti in stereo (70%), per cui è meglio che ti orienti verso un amplificatore stereo, con il quale potrai ascoltare con soddisfazione anche le tracce dei film (ovviamente senza l'effetto di ambienza ed avvolgimento del multicanale).
    Fai bene, secondo me, ad orientarti verso un buon lettore Blu Ray, che potrai utilizzare sia come lettore CD sia come lettore del nuovo formato Blu. Magari aspetta il nuovo Oppo BDP-83.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    quoto avenger o aspetti l'oppo oppure vai di pioneer o marantz o denon le uniche marche che a alivello audio non fanno rimpiangere un lettore cd di livello medio alto;lascia stare le altre marche per ascolti hifi

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    grazie per i consigli.

    la mia situazione è che avendo spazio ristretto non posso far altro che installare un impianto stereo con 2 diffusori. Allora seguendo quello che dici devo scegliere un buon amplificatore stereo (anche se non lo dici esplicitamente mi sa che hk non tanto ti convince, vero?) e poi comprare un buon lettore bluray come quello che indichi tu

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ciao e benvenuto.

    Qui le quotature integrali sono vietate. Quelle fatte sul post precedente sono vietatissime. Le autoquotature poi... non ti dico.
    Edita il tuo post #2, rimuovendo il QUOTE, e cerca di usare per quanto possibile il pulsante RISPOSTA o RIPOSTA RAPIDA.
    Grazie.


    PS: nella sezione Palestra c'è un tutorial e lo spazio per fare prove.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    ok grazie.
    purtroppo non ho ancora ben capito come funziona tecnicamente tutto
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Io ti consiglio di prenotare qualche ascolto presso i rivenditori: solo in questo modo potrai scegliere senza rimpianti.
    L'Harman Kardon che indichi tu l'ho sentito solo da Mediaworld: non era in condizioni ambientali adatte ad un ascolto, quindi non mi sento di giudicarlo. Gli darei però una possibilità, almeno in erogazione di potenza non è male.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    Allora dopo tanto girare valuto queste due combinazioni:

    denon pma 1500 ae
    denon dvd 2500 bt
    denon tu 1500 ae
    diffusori b&w 684
    però vado un pò fuori budget

    oppure volendo separare impianto audio da lettore cd opterei per:
    denon pma 700 ae
    denon dcd 700 ae
    denon tu 1500 ae
    denon dvd 1800 bd
    diffuosori b&w 684
    in questa combinazione potrei eventualmente optare anche per l'amplificatore della combinazione 1 rinunciando al tuner.

    E' da dire che la camera dove verrebbe installato l'impianto è 4,9mx3,9m e che quindi non credo mi serva troppa potenza.

    che ne dite? grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    ho sentito parlare del nuovo ampli mod. pma710 ae. secondo voi è preferibile aspettare e acquistare questo nuovo modello oppure comprare il mod. pma 700 ae se le caratteristiche sono presspchè uguali
    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    Visto le tante opinioni che ci siamo scambiati in questo forum alla fine ho deciso per:
    -. cambridge a 650
    - cambridg3 c 650
    - diffusori canton

    sono contento così.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123
    Non è male...Canton è un pò bistrattata in genere. A me non dispiace, non ritengo alcuni modelli inferiori alle più osannate focal, klipsch, e perchè no anche b&w.

    Cambridge ha un buon rapporto qualità prezzo. Soprattutto il cd è ottimo a mio avviso; quando ho acquistato il mio ultimo impianto il cambridge (proprio il tuo modello) l'ho preso in consideazione.

    Che modello di canton?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    Il modello delle canton è Chrono 507 dc.

    il negozio dove sono andato mi ha fatto fare la prova di ascolto (ci sono stato tutta la mattinata) e devo dirti la verità che il suono che a me più piaceva era dato da un modello focal che però costavano il doppio ed ero fuori budget anche perchè ho intenzione di comprare quando uscirà anche il blu ray della cambridge. il mio per ora è un impianto entry level e comunque sono soddisfatto. poi come ogni cosa è migliorabile.

    la mia curiosità è perchè non si parla mai degli impianti della cambridge che magari sono il topo del top ma ritengo che siano nella fascia medio-alta. e poi l'estetica credo che non ce ne sia per nessuno. e come si dice anche l'occhio vuole la sua parte.
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    complimenti, non c'e' nulla di meglio che comprare qualcosa che appaghi il proprio gusto ed essere convinti che si abbia fatto l'acquisto giusto per le proprie esigenze.
    Ho avuto modo di ascoltare i prodotti della Cambridge con diversi diffusori. Indubbiamente molto competitivi per rapporto qualita' prezzo. Suonano bene per la loro fascia, ma non ritengo che questa fascia di appartenenza sia la medio-alta ne' qualitativamente ne' esteticamente.

    Detto questo ribadisco che se soddisfano le proprie esigenze sono prodotti perfetti.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    sono d'accordo, personalmente non comprometterei la funzionalità per l'estetica (in fin dei conti parliamo di audio) ma ciò che è importante e che ti dia soddisfazione. se questa arriva anche dall'estetica, ben venga.
    buon ascolto (e visione)
    Ultima modifica di redhot104; 03-08-2009 alle 16:15 Motivo: mi ero spiegato male...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •