Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: CUFFIE DENON

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    CUFFIE DENON


    SERAho deciso di prendere le cuffie x ascoltare un po di musica (sera,notte)premetto non vorrei spendere molto anzi direi pochissimo, ho visto cuffie DENON A EURO 50 COSA NE DITE ,non ricordo la sigla .sono soldini buttati?grazie ( consigliatemi anche altre marche) ma il mio limite spesa è 50 euro pochino

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Ciao. Denon ha un grande assortimento di cuffie. Non conosco quelle più economiche, ma ho il sospetto che, per quella cifra, tu possa comperare solo il nome con scarsa reale qualità. Posso sbagliare, IMHO. Ti dico la mia esperienza: per sentire la sera in santa pace TV, CD o quello che mi pare, comprai circa tre mesi fà Sennheiser HD201 da Eu****cs a circa 22 Euro, più o meno. Recensione da mio uso esclusivo: cuffia tutta di plastica ma ben disegnata e di aspetto robusto, cuscinetti che premono abbastanza sulle orecchie ma dopo un pò non ci si fa caso, suono assolutamente non stancante quindi a bassissima distorsione, estensione negli alti ottima, nei bassi andrà compensata con il controllo di tono Bass in quanto un pochettino "anemica". Per quella cifra secondo me imbattibile e in assoluto godibile...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Quoto sicuramente tsq1to: meglio stare su ditte specializzate come Beyerdynamic, Sennheiser,Koss..tutti questi produttori hanno a catalogo modelli economici ma sicuramente validi...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Quoto sicuramente tsq1to: meglio stare su ditte specializzate come Beyerdynamic,
    ciao e di questa beyerdynamic dt235,o tdx700 di euro circa50 può andar bene ?grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Premetto che in cuffia ci ascolto poco e con una vecchia Sennheiser degli anni 70, ma a vedere le caratteristiche, la 235 pare una cuffia leggera, di quelle semichiuse che puoi usare per molto tempo senza fatica, mentre l'altra è chiusa, quindi isola di più dall'ambiente circostante ma penso sia anche più affaticante..
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ok grazie come sempre gentilisssssssimi GRANDI

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32

    Ho anche io una Sennheiser HD201 pagata 19,90€ da Med***ld! E' inutile dire che con gli auricolari non ci sono paragoni..ma a me sembra davvero ben fatta. Ascolto molto rock e con questa cuffia non accuso dolori nemmeno dopo 5 ore di ascolto! La uso con qualsiasi aggeggio, dal tv al lettore cd al pc e anche per suonare la chitarra elettrica. Si è sempre dimostrata all'altezza, con un isolamento dall'esterno davvero davvero sensibile! Unico difetto, forse, sono i padiglioni che essendo rivestiti in finta pelle (daltronde a quel prezzo cosa vuoi) tendono a far leggermente sudare dopo qualche ora..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •