Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2

    Cuffie senza fili per silent disco


    ciao a tutti,
    per mettere su una silent disco un amio amico si sta orientando
    sulle cuffie sennheiser hdr 120 unite al ricevitore della rs 120.
    avete esperienze in proposito?
    o consigliate altri prodotti?

    l'idea e' quella di avere un unico ricevitore con tante cuffie collegate ad esso, circa 50 come partenza.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32
    Forse un unico trasmettitore con tante cuffie (ricevitrici)...
    Comunque, siete sicuri che sono le cuffie appropriate per quell'uso? Le vedo un pò troppo grandi...considerando che hanno anche un ricevitore e quindi anche 2 ministilo (minimo) le immagino, inoltre, pesanti da tenere su per ballare...poi c'è anche la componente sudore, quando si balla si suda già abbastanza senza cuffione! Senza contare il fighettismo che c'è in discoteca, soprattutto diffuso tra le ragazze , che non sò quanto possa approvare un mausoleo del genere
    Io ci vedrei meglio degli auricolari senza fili...forse gli MX W1 della stessa azienda.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2
    si si, trasmettitore..ovvio

    le esperienze straniere o passate usano cuffie grandi...
    silentdisco.com

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32

    Beh allora problemi non ce ne sono...a mio avviso con Sennheiser comunque vada cadi in piedi..considera che io ho comprato le HD201 a circa 20€ per ascoltare l'audio dei film quando viaggio col portatile e sono più che eccellenti per quello che devono fare e che costano...anche perchè la disco music non necessita di chissà quale qualità audiophile...assicurati solo che abbiano un volume bello alto (e di solito tutte le wireless ce l'hanno) con una gamma bassa distruttiva. Almeno questo è quello che mi aspetterei io da delle cuffie da silentdisco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •