Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88

    Altezza diffusori da stand


    Ciao, volevo sapere fino a che altezza si possono posizionare dei diffusori da stand senza perdere qualità. ( a parte il solito discorso tweeter altezza orecchi).

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao, l'ideale sarebbe appunto che i tw. fossero circa in linea con le orecchie dell'ascoltatore...poi dipende dall'angolo di dispersione tipico di quel tw....normalmente le alte frequenze sono abbastanza direttive, senza contare che la maggior linearità di un diffusore da stand la si ottiene ad una certa altezza dal pavimento...(questione di progetto)
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    ci sono per esempio dei diffusori con i tw situati sotto ai woofer, anche in quel caso vale la regola dei tw all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Certamente, al limite il basso, essendo il woofer più alto rispetto al pavimento sarà meno presente...ma direi che per il tw. vige sempre la stessa regola...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Solitamente il costruttore da indicazioni su come posizionare il diffusore e sulle regole per correggere dei difetti.
    Per esempio i diffusori focal hanno un bel manuale di uso scaricabile dal loro sito.
    Prova a darci una letta sono spunti molto utili.
    Ilario


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •