|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: diffusori bew 803s-focal jbl electra 927 be
-
30-06-2009, 21:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
diffusori bew 803s-focal jbl electra 927 be
salve a tutti,quale dei due diffusori citati andrebbero bene con un preamplficato ROTEL1082 e finale rotel 1070?attualmente userei come sorgente cd un onkyo 325 cr che posside uscita rca per i collegamenti.io amo tutti i generi musicali forse piu orientato sulla musica pop e leggera anche se non disdegno la lirica e del buon rock.chiaramente visto i prezzi delle meccaniche rotel e dei due diffusori,mi sto orientando sul mercato dell'usato e sto tenendo sott'occhio proprio gli articoli citati ma non sapendo cosa abbinare ai due rotel vorrei qualche consiglio,ciao e grazie a tutti.
-
30-06-2009, 21:51 #2
ummm... premesso che preferisco le Focal, andrei su accoppiate pre-ampli di livello superiore... per quei signori diffusori...
-
30-06-2009, 21:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
ciao cobracalde lo so hai pienamente raggione ma avendo un bugget attualmente limitato avevo pensato di spendere ora di piu sui diffusori con i due rotel come entry level per poi cambiarli piu avanti con meccaniche migliori.pensi che abbinandoli con quelle meccaniche non avrei buoni risultati attualmente?ciao fammi sapere.
-
30-06-2009, 22:11 #4
Non sono un grande audiofilo.. e in questa sezione troverai sicuramente persone più preparate di me.
Ma per iniziare.. potrebbe andare bene... (tempo fa avevo ascoltato le piccole 805 con un ampli Rotel e mi erano piaciute).
Magari andrei su una potenza superiore..
Poi, quando potrai, tieni in considerazione Pass Labs, Classè, Bryston e McIntosh.. tanto per fare qualche nome...
-
01-07-2009, 08:20 #5
Originariamente scritto da katozzo
Ti posso rispondere per le Jm Lab (non JBL che nulla hanno a che vedere con i diffusori che citi)
Personalmente non le abbinerei ad amplificazioni rotel. Come entry level le ho avute per anni con un denon di gamma alta (che uso per centrale e posteriori) e rifarei questa scelta.
Le focal Be che citi hanno una sezione medioalta strettamente inparentata con l'utopia Be.
Il risultato è un diffusore straordinariamente versatile (li avrò sentiti con una decina di amplificazioni) mettendo in evidenza chiaramente le caratteristiche dell'amplificazione che le muove.
Il loro carattere è frizzante, preciso, rivelatore, senza essere mai pungenti o stancanti. La tenuta in potenza, al di là dei dati di targa è sensibilmente superiore alle B&W.
A me piace una scena scolpita, e frizzante, e mi ha portato verso bryston. Però considerata la versatilità del diffusore, diventa una scelta assolutamente personale...
In ogni caso, buoni ascolti... possibilmente con focal
Ilario.
-
01-07-2009, 16:48 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
ciao ilario ti ringrazio per aver sottolineato il mio errore tragico,jbl invece di jm lab
anche io sono orientato piu sulle electra e so che meritano un ampli di tutto rispetto,a questo punto penso di prendere inizialmente solo i diffusori e poi,un domani,rivolgermi ad un ampli che riesca a valorizzarle,cosa mi consigli oltre all'eccelente brystol,secondo te con un ampli integrato di buona fattura si puo ottenere il massimo da questi due gioielli francesi?ciao e grazie di nuovo.
-
01-07-2009, 19:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
I miei ascolti mi hanno detto che le amplificazioni rotel necessitano di diffusori che limano un attimo le asperità in gamma medio alta...
Se non ti piace un suono troppo "tagliente", diciamo, starei su diffusori di altro tipo, come totem, harbeth, mission...
-
01-07-2009, 21:47 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
ciao blackmore avevo pensato potesse essere una buona accoppiata le electra con i due rotel in quanto avevo sentito suonare le focal 1027be con pre rotel rc 1082 ed ampli finale rb 1080 con sorgente audio rotel rcd 1072 e devo dire,da ignorante,che il tutto mi sembrava molto buono,non so che canzone fosse a suonare ma era di genere melodico e devo dire che la timbrica vocale era ottima anche se sono coscente che parliamo di diffusori penso certamente superiori dei 927be electra,pero ho pensato che entrambi montano il famoso tweteer al berillium e,che se suonano i rotel cosi con le 1027 avrei dovuto ottenere all'incirca un risultato simile anche con le altre.
-
01-07-2009, 22:08 #9
Originariamente scritto da katozzo
fuori dai denti trovo i rotel molto "metallici" e affaticanti. Hanno dinamica certo, ma non la baratto con quella timbrica fredda.
Preferisco Un denon su quella fascia di prezzo, ha i suoi difetti pure lui ma almeno non stanca dopo 3 minuti che lo ascolto.
Ma ti ripeto, i diffusori sono estremamente onesti, mettono in luce pregi e difetti delle elettroniche che li pilotano. Puoi essere solo tu a decidere cosa ti piace.
Se riesci ascoltale con 2-3 amplificazioni diverse così ti fai un'idea.
Ilario
-
01-07-2009, 23:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da katozzo
La mia esperienza è poca, ma sto per rinnovare completamente il mio impianto e in poco più di un mese mi sono fatto ben 6 sessioni di ascolto da vari rivenditori di almeno 2-3 ore ciascuna.
Ho avuto modo di capire qual'è il tipo di impianto che fa per me solo grazie ad un numero elevato di ascolti comparativi fatti in un breve lasso di tempo. In ogni sessione provavo almeno tre quattro ampli e almeno un paio di diffusori.
Se anche tu hai alle spalle un percorso simile e dopo tutto ritieni che l'accoppiata rotel-focal sia quella giusta allora vai tranquillo. In caso contrario ascolta altro...
Personalmente, mi ripeto,credo che rotel abbia un suono un pò enfatizzato sulle frequenze più alte, che alle mie orecchie mal si sposa con focal, che pure tende ad enfatizzare le stesse frequenze. D'altronde da quel che ho potuto sentire le francesi hanno questa impostazione, e la si ritrova sia nei diffusori entry level che in quelli più prestigiosi.
Personalmente credo che un diffusore debba essere il più neutro possibile e che al massimo se si vuole dare un pò di carattere lo si possa fare con l'ampli o il lettore. Ritengo che sia una strategia meno invadente.
Per cui al tuo posto abbinerei a rotel diffusori più neytri, tipo come ho detto totem, harbeth, anche proac...
Ma questo è solo il mio modo di intendere l'ascolto di musica.
-
02-07-2009, 11:28 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
grazie ad entrambi per i pareri, il problema e che ho avuto modo di ascoltare solamente l'abbinata che vi ho riportato al passaggio precedente, le 1027 con i rotel,per quanto concerne l'ascolto con altre meccaniche qui da me a roma rimane molto complicato,quello che cerco io nella musica,come penso tutti gli amanti di quest'arte,e un'ascolto chiaro e pulito senza che vengano enfatizzate determinate gamme a discapito delle altre,insomma una musicalita' il piu quanto fedele alla realta',so che e possibile avvicinarsi a tale scopo con meccaniche di primordine ma anche dal prezzo esorbitante forse per pochi fortunati,partendo dal presupposto di aver optato per una coppia di jm lab electra 927be,e da quello che ho letto,trattasi di ottimi diffusori,il mio cruggio e riuscire ad abbinargli delle buone meccaniche che gli rendano giustizia,rimanendo in un bugget massimo di 2,000,00e o per un'abbinata pre + finale o per un'ampli integrato.a prezzi nuovo so di non poter prendere nulla per questo sto spulciando l'usato ma ahime' non so cosa poter prendere perche' non ne so molto,anzi niente,cosi tengo a mente i consigli di piu scafati in questo ambito,ho ricevuto una proposta per un ampli integrato della musicalfidelity a 308 da 150 watt per canale quindi come wattaggio per poterli pilotare al meglio ci siamo ma per quanto concerne la resa audio non lo so.cosa ne pensate?
-
02-07-2009, 12:02 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
ho trovato anche un ampli integrato accuphase il modello e 206,quale pensate sia il migliore abbinato alle 927be?
-
02-07-2009, 17:04 #13
Delle tre che citi l'accu è quello che mi piace di più ho anche provato credo il 201. Più morbido dovrebbero essere i musical.
I rotel li trovo molto al di sotto.
Avrai però di certo con l'accu e probabilmente con i musical poco controllo sui bassi ed un suono non iper dettagliato.
Molto diverso da quello che hai sentito con i rotel.
Ilario.
-
04-07-2009, 11:53 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
ed allora alla fine quale e' l'ampli piu indicato,tenendo presente che debba mettere in evidenza tutte le gamme dei diffusori mettendo in evidenza un suono dettagliato?
-
05-07-2009, 15:39 #15
che domande!
Bryston. Con un pò di pazienza con 2000 ti prendi un bp 20 - 25 ed un 3b st
Hai un suono molto analittico preciso non stanca e ottimo controllo dei bassi
Altre elettroniche con un suono così costano molto di più.
Ilario