Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    aiuto scelta diffusori e ampli per ascolto stereofonico


    salve a tutti,

    finalmente mi sono deciso ad aggiornare il mio impianto audio con qualcosa che si può definire hi-fi, almeno di livello entry-level.

    mi ero già orientato su alcuni prodotti, e adesso mi serve una mano per capire se suonano bene se abbinati tra di loro e anche per fare una scrematura finale.
    tutto l'impianto è, per motivi economici invalicabili , orientato in modo da rientrare entro un tetto di 300 €, da cui non posso in nessun caso sforare (diciamo al massimo 10-20 euro in più).

    io avevo pensato ad un impianto così composto:

    ampli: trends audio ta 10.1 oppure pop pulse 2024
    questa scelta è ovviamente dettata dal fatto che per quel prezzo è impossibile trovare di meglio, devo dire poi che il pop pulse mi incuriosisce molto, qualcuno sa che prestazioni ha? vale la pena spendere 50€ in più per il trends audio?
    l'ampli lo voglio comprare perchè il t-amp che ho ora ha, come tutti sanno, una discreta carenza sui bassi, altrimenti lo terrei.
    infatti mi piace molto il suono prodotto dal chip tripath e penso quindi che dovrebbero soddisfarmi anche uno di questi due ampli!
    ho anche un altro ampli, ma sarebbe completamente da rivedere, in quanto in 30 anni (è degli anni 70!) i componenti elettronici che contiene si sono deteriorati e il suono ne risente parecchio, e penso che farlo mettere a posto da una persona competente costerebbe parecchio!

    diffusori: indiana line tesi 204 oppure (ma penso siano meglio le tesi) indiana line arbour 4.06
    questi diffusori mi piacciono molto, ma non so quali dei due si comporti meglio sia globalmente che abbinato ad uno dei due ampli.
    visto che il prezzo è quasi identico (ci sono 4€ di differenza) per me sarebbe uguale prendere l'una o l'altra, economicamente parlando.
    le tesi hanno avuto tra l'altro una buona recensione su audio review numero 300. questa inoltre è una recensione delle tesi presa dal sito indiana line fatta da fedeltà del suono.

    come sarebbere queste configurazioni? come alimentatore terrei lo zetagi 143 che già ho per il t-amp mentre come lettore cd terrei il mio philips cd210 che mi piace molto.

    per i cavi pensavo a dei g&bl, comunque adesso non è questo l'importante.

    tenete conto che frei tutti gli acquisti da internet per risparmiare (non so se si può dire il sito, è cità comunque anche da lucio cadeddu nelle sue recensioni ed è italiano) perciò non posso fare acolti.
    come generi ascolto per il 70% rock e metal non molto "pesante" (gruppi come i guns n roses, i metallica) qualcosina di pop (es: michael jackson) e il resto rithm and blues (es le canzoni che ci sono in the blues brothers).

    l'ambiente è piccolino, approssimativamente 4x3, ed è la mia camera da letto perciò dovrebbe essere abbastanza assorbente per la presenza di materasso, vestite, tende....
    inoltre ascolto a volumi no elevatissimi, adesso con il t-amp sto sempre con la manopola intorno a ore 13.

    mi scuso se mi sono dilungato troppo, ma ho bisogno di aiuto perchè mi trovo in alto mare! grazie!

    PS: per fare capire meglio vedo se riesco a fare una piantina della stanza con anche tutte le misure precise precise!

    ciao!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Ciao
    Se ti piace la "classe T" come amplificatore, con i diffusori che hai citato io ti consiglio il Virtue audio 2 pittosto che il t-amp, non costa molto ma avrai un miglio margine per le IL che non sono sicuramente il massimo in quanto a sensibilità. Ho avuto modo di ascoltare questo ampli con i focal chorus 807 e mi è piaciuto, certo a livelli di pressione non live.....
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    ciao, grazie purtroppo ho guardato il prezzo (è la stessa cosa virtue audio two) ed è di quasi 400€, che purtroppo è troppo, io devo rimanere sotto 300€.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    beh allora non ti resta che spulciare l'usato con 300 qualcosa la trovi sicuramente tra i vari noti....nad, marantz, denon etc. mi sono permesso diconsigliarti il virtue audio perchè l'ho ascoltato di presona.
    ciao
    GIovanni

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    preferivo restare su uno di quei due, perchè come suono mi piacciono molto, solo che non so quale dei due scegliere....
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    nessun'altro?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100
    Sperare di acquistare ampli e diffusori insieme e restare sotto i 300€ è una follia! Se ti può consolare anche io ho avuto i miei budget da rispettare, infatti ho acquistato all'inizio l'ampli, poi dopo 4-5 mesi ho acquistato i diffusori (e sebbene il mio impianto è entrylevel ho speso molto più di 300€).

    Le Tesi 204 le ho e sono molto più equilibrate delle Arbour. Suonano molto bene, ma un po' per l'ampli un po' per la piccolezza (un po' -mea culpa- per la disposizione nn audiofila) non riempiono benissimo la mia stanza e i medi soffrono un po'.
    Sto infatti valutando di comprae appena possibile un paio di 504 e declassare le 204 a surround per vedere il margine di miglioramento.
    Lo so che è poco, ma sono in espansione:
    LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    lo so, forse è poco (anzi sicuramente), ma 300 euro comunque non sono bruscolini, e penso che non sia impossibile comporre un piccolo impianto avendo a disposizione questa cifra.
    difatti la somma totale per l'acquisto del sistema che ho elencato supera di poco il budget.
    sicuramente non posso pretendere di avere chissa quale resa sonora, ma mi pare che le casse lascino spazio anche ad ampli decisamente migliori, e se così fosse prenderei uno di quei due in attesa di prendere qualcosa di più "serio".
    quello che in definitiva mi serve è riuscire a risolvere i miei dubbi, consapevole che comunque con quella cifra il tutto suonerebbe per forza meglio di ciò che ho adesso.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    quello che in definitiva mi serve è riuscire a risolvere i miei dubbi, consapevole che comunque con quella cifra il tutto suonerebbe per forza meglio di ciò che ho adesso.
    No, infatti, non sono bruscolini, ma si è lontani da un discreto impianto.
    Se l'impianto attuale davvero è così inascoltabile da non poter fare il passaggio ad un impianto nuovo gradualmente, allora venga quella scelta.
    Lo so che è poco, ma sono in espansione:
    LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    Citazione Originariamente scritto da marianoc84
    Se l'impianto attuale davvero è così inascoltabile da non poter fare il passaggio ad un impianto nuovo gradualmente, allora venga quella scelta.
    ecco, hai colto nel segno, perchè se l'ampli tutto sommato non è troppo male, i diffusori sono costruiti in maniera molto approssimativa, con immaginabili risultati...
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •