Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    1

    consiglio per vero neofita


    Ciao a tutti, come da titolo sono un vero neofita che ha scoperto il mondo hi-fi per caso. A casa di un amico ho ascoltato qualche CD (jazz, pink floyd) con un impianto di cui ricordo solo il nome delle casse (sonus faber) e mi sono reso conto che la qualità del suono può variare davvero in maniera pazzesca. Purtroppo ho un budget limitato e disponendo del seguente impianto

    ampli Onkyo 9211
    sinto Onkyo T4355
    CD Sony XE 270

    vorrei prendere dei diffusori di buon rapporto prezzo/qualità proporzionati a quello che ho.
    Stavo pensando di restare intorno ai 400 euro. Una coppia di Indiana Line 4.02/5.02 o di B&W 685 sarebbero sprecati?
    cosa mi consigliereste?
    Grazie mille a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Ciao non è facile consigliarti dovresti avere la possibilità di fare qualche ascolto portare dietro il tuo integrato abbinargli delle casse e vedere cosa ne viene fuori e poi scegli in base al budget che hai.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Indiana Line ha un ottimo rapporto qualità/prezzo: forse ci stai dentro anche con un modello a torre...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Io ti consiglio qualche usato di recente produzione; i diffusori dal mio punto di vista sono la parte più importante della catena, e spesso chi vuole fare upgrade importanti vende diffusori comunque di qualità molto elevata. Ti consiglio diffusori recenti più che altro per il fatto che alcune parti di questi (le sospensioni dei woofer) sono diciamo così "deperibili" e dopo tot anni (almeno 10 in media direi) si sbriciolano e vanno sostituite; non che sia un problema farlo ma avere dei diffusori appena comprati che hanno un qualche problema non è l'ideale, e questo tantomeno per una persona appena entrata nel mondo dell' hi-fi che probabilmente non ha ancora molte competenze in questo ambito.
    Potresti guardare il mercatino del forum, è pieno di occasioni in cui a vendere soo quasi sempre veri appassionati, quindi gente che tiene con tanta cura i propri "pargoli" hi-fi. Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Citazione Originariamente scritto da pancetti_bros
    ...................
    Una coppia di Indiana Line 4.02/5.02 o di B&W 685 sarebbero sprecati?
    cosa mi consigliereste?
    Grazie mille a tutti.
    Da neofita a neofita (anche se mi interesso di audio dal '75 non si finisce mai di imparare....).
    Dato che la percezione del suono è molto soggettiva non è possibile consigliare un diffusore piuttosto che un'altro.
    Con il tempo i gusti potrebbro cambiare, difficilmente un diffusore sarà definitivo.
    Invecie sull'interfacciamento elettrico è possibile esprimere un consiglio.
    Rimanendo sul tuo budget cerca diffusori facili da pilotare e molto estesi in basso.
    L'amplificatore ringrazierà.
    I minidiffusori sono belli, comodi e poco invasivi.
    Però limitati in basso.
    In una gamma di fequenze importantissima per l'emozione dell'ascolto.
    Poi necessitano di un piedistallo e alla fine costi e ingombri eguagliano una piccola torre.
    Sempre che non finiscano in libreria, il minidiffusore è stato pensato per chi non ha spazio.
    Però questo secondo me, giustamente altri possono pensarla diversamente.

    Ascolta diversi sistemi compatibili con il portafoglio e l'amplificatore, poi decidi secondo i Tuoi gusti.
    Quella sarà la scelta giusta.

    Ciao
    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 10-06-2009 alle 00:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •