• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sondaggio : i componenti più belli

Roberto M

New member
A meno che non si è tra i fortunati che hanno la possibilità di una stanza dedicata per l'ascolto della musica e la visione dei film è chiaro che l'aspetto estetico del componente dell'impianto è molto importante.
E imho è importante pure per chi ha una sala dedicata perchè influisce nella psicoacustica.
Se vedo componenti orribili conditi magari da un groviglio di fili e ciabatte il fatto mi disturba e "tendo" a percepire peggiore pure il messaggio sonoro. Un po come la presentazione dei cibi nei ristoranti.

Allora formulo la mia personalissima classifica dei componenti più belli basata SOLO sull'aspetto estetico senza entrare per nulla nel merito del suono :

Preamplificatore:
Mcintosh C 2200

Finale

Mcintosh 402

Su questi componenti penso non ci sia proprio storia. I Mcintosh quanto ad estetica non hanno nessun concorrente, con lo splendido cristallo molto erto, i trasformatori d'uscita a vista ed i V. Meter blu. Ho preferito l'ampli stereo al mono (ad es. 501) perchè il mono è più brutto con quei maniglioni antiestetici e perchè i V meter vanno a coppia, altrimenti è come la manetta singola della barca con un motore solo .... antiestetica.

Giradischi:

Transcriptors Hydraulics (non più in produzione)

Il modello originale (non il rifacimento mitchell) del 1967 circa è di una bellezza sconvolgente, compare nel film "arancia meccanica" ed è presente al MOMA di new York.
Tra i modelli attuali : Oracle Delphi

Diffusori:

Martin Logan Summit X

I diffusori in genere sono tutti brutti, e più sono buoni più sono brutti, in quanto non possono che essere dei grossi cassoni ad elevato impatto ambientale. A parte qualche modello Bang Olufsen, bellissimo ma che non considero in quanto trattasi di diffusori amplificati, i diffusori elettrostatici mi sembrano tra i più belli.
Il pannello elettrostatico a griglia gli conferisce un aspetto etereo e slanciato, poco pesante nell'ambiente, così come non è fatidiosa, anzi gradevole, l'integrazione col woofer dinamico.

Lettore CD

Electrocompaniet EMC 1UP oppure Mcintosh MCD 301

Con gli altri componenti, pre e finale, la scelta di un lettore cd nero diventa quasi d'obbligo. Molto bello l'electrocompaniet, con un case originale, altrimenti in casa Mac l'MCD301, spettacolare soprattutto con le luci verdi accese dietro il pannello frontale di cristallo.

Ovviamente ometto di menzionare i cavi perchè (imho) meno si vedono e meglio è, cosa difficile con i boa che si trovano oggi sul mercato.
 
Ultima modifica:
Condivido appieno le tue considerazioni. In particolare sul fatto che l'estetica incida sulla percezione sonora :O .

Anche per quanto riguarda la scelta dei componenti mi ritrovo, infatti nell'impianto del soggiorno, dove l'estetica è più importante, ho scelto proprio McIntosh + Martin Logan ;) .
 
Le ESB 7/06, nel mio salotto stanno bene nonostante le dimensioni direi....importanti :)

Per quanto riguarda le elettroniche trovo molto eleganti anche i Marantz 3800 + 250M con l'aggiunta del tuner 150....quando guardo questo impianto, mi sento "appagato"

In alternativa, ma SOLO a livello estetico, MC c.26 + 2105 e, perchè no
Quad 66 + 606
 
a me succede il contrario, un oggetto stilisticamente brutto fa presagire un suono migliore perchè si è investito meno tempo nella cura dell'aspetto esteriore.
mi spiego meglio qualcuno conosce le patrician? sono 2 diffusori mostruosamente brutti e grandi (wf da 80cm) ma che incutono un certo timore reverenziale tipo, o ti piace come suono o mi lancio sul divano!
un componente davvero bello è il lettore naim 5 o qualcosa del genere, scusate non ricordo.
per l'amplificazione non c'è storia NAGRA il design militare appena civilizzato nei colori
oppure emmlabs bellissimi nella loro semplicità
come diffusori "stilosi" non sono affatto brutti anche i B&W 802D
il giradischi invece è vpi o una qualsisi creatura di pierre lurnè!
il vpr perfetto? anche come bellezza (secondo i miei personalissimi gusti)
il barco 912
 
A me piacciono tanto tutte le elettroniche Classè:
http://www.audiogamma.it/prodotti.php?codmar=3&codarea=1

e Gryphon. Questo finale è bellissimo:
http://www.gryphon-audio.dk/default2.asp

Poi i diffusori: come si fa a dire che sono brutti?? :eek: Io sono attratto dai diffusori in modo quasi feticistico :D :D Li comprerei solo per guardarli...!!!! :eek: Tipo:
Focal Grande Utopia Em (http://www.focal-fr.com/)

KEF Muon: http://www2.kef.com/gb/loudspeakers/muon/muon

Tra i meno noti: Vincent: http://www.vincent-tac.de/en/product-lines/speakerline/ls-310.html

Tannoy: http://www.tannoy.com/ResidentialSummary.aspx

Sonus Faber. http://www.sonusfaber.it/ita/home.html

Boh...sarò strano ma mi affascinano tutte....
 
Ultima modifica:
enrico "sir" vuoi che non conosca il grande alex?:D
schersavo nè!
comunque questa è una delle pochissime immagini che girano per la rete delle patrician, a me incutono un timore reverenziale mica da poco!:eek:





che ve ne pare?
 
Io ricordo anche le "vecchie" Patrician, certamente più fascinose come estetica; concordo per il "Paragon", ma erano belline anche le L 300, sempre della JBL, quelle col frontale inclinato gli spigoli stondati e il cristallo superiore...W. da 38, tromba con lente e tw col cristallo...Una bomba :D
 
Alessandro Pecorelli ha detto:
........
comunque questa è una delle pochissime immagini che girano per la rete delle patrician, a me incutono un timore reverenziale mica da poco!:eek:
....................
che ve ne pare?

Nell'ultima scena (in ospedale) per farsi perdonare portano ad Alex un nuovo impianto con dei diffusori esagerati....

http://www.youtube.com/watch?v=7UlUyJmvvHg

Inquietanti le EV ...:eek: :eek: :eek:
(sub con wf da 800 mm, estremo !).
....con un non so che di diabolico ...:D

In casa volevo mettere queste (da autocostruire): http://www.stereopal.com/HomeVisit/KenShum.htm
Brutte ma molto performanti.
Almeno nel loro genere.
Alla fine ho ripiegato su un 12" in Onken, meno estremo.

Però ora sono finito OT...>:lamer:

Ciao
Enrico
 
eureka mi son ricordato!
andate a visitare il sito del sig. Francesco Piccione (prima o poi una chiacchierata con lui me la voglio fare) e guardate il "suo" sistema di diffusori.
il miglior complimento che mi sento di fargli è che ha "solo" rispettato le leggi della fisica applicate all'ascolto, naturalmente l'ultima parola con questi sistemi la detta l'ambiente!
 
Top