|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: prove di ascolto - cerco consigli
-
23-05-2009, 12:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
prove di ascolto - primi responsi
Buongiorno a tutti.
Entro la fine della prossima settimana organizzerò una prova d'ascolto per avere ulteriori indicazioni in merito all'acquisto del mio nuovo sistema hi fi.
Probabilmente alcuni di voi ricorderanno i topic che ho già scritto in merito. (in merito al mercato vintage ad esempio)
Il negozio specializzato a cui mi sono rivolto ora mi ha dato disponibilità ad effettuare prove di ascolto e poichè non posso pretendere che mi dedichino un'intera giornata devo fare delle scelte relativamente al materiale da provare.
Parto da ampli e speakers. Budget diciamo tra i 1500 e i
3000 euro (intervallo ampio)
Domande:
- Innanzi tutto devo decidere se creare un impianto dedicato hi fi e separatamente l'home theater. Quindi innanzi tutto farò una serie di prove comarative tra integrati e sintoampli in modo da rendermi conto se la differenza di qualità è così importante da giustificare la scelta dei due impianti (costosa e che comporterebbe la realizzazione in un lasso di tempo ampio). La disponibilità del punto vendita è soprattutto marantz e denon per sintoampli. Mi potete indicare qualche modello che potrebbe avere una resa prettamente musicale di ottimo livello? (pongo questa domanda in audio club perchè l'argomento ora è l'ascolto stereo puro)
-Speakers: un primo sguardo nel negozio mi ha permesso di vedere come marche principalmente canton e mordaunt short. Probabilmente altro, ma in merito a queste due case qualche modello che valga la pena di ascoltare più di altri? (so ad esempio che le mezzo 8 sono buone casse).
-Per concludere. Domanda probabilmente un pò ignorante: è possibile completare un sintoampli con un finale per innalzare il livello qualitativo dell'ascolto stereo di musica?
Grazie in anticipo e ciao.Ultima modifica di blackmore; 28-05-2009 alle 22:03
-
25-05-2009, 09:07 #2
Originariamente scritto da blackmore
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
25-05-2009, 11:13 #3
infatti la ezione preampli è determinante
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-05-2009, 10:06 #4
approfitto del 3d perché ho lo stesso problema, sperando di non essere OT: nel mio caso mi è stato proposto un pre+finale adcom GFA555, che ho sentito suonare coi diffusori in firma e mi è piaciuto molto, ma non avendo grossa esperienza di ascolto hi fi mi piacerebbe avere un parere autorevole
l'alternativa sarebbe prendere per adesso con lo stesso bugget (circa 700 euri) un finale più prestigioso tipo am audio o krell, ovviamente usato visto il costo, da usare provvisoriamente con le uscite pre del rotel in firma e upgradare poi con l'acquisto di un pre dedicato risorse economiche permettendo..HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
26-05-2009, 11:39 #5
Originariamente scritto da blackmore
-
26-05-2009, 14:16 #6
Scusa ma quali sono le tue priorità l'ascolto della musica o la visione di film concerti ecc.?
Luca
-
26-05-2009, 14:23 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
Il problema è trovare questi integrati.
So che cel'ha l'onkyo a1vl, molti altri hanno la sezione pre-main ponticellata e tutte le volte per attaccarla staccarla si deve spostare i cavi.
-
26-05-2009, 14:26 #8
@luca: se la domanda è rivolta a me la mia preferenza è per l'ascolto in stereofonia, ma non posso prescindere dall'uso ht, vista la presenza di moglie e due figlie...
le 801 come front fanno comodo perché mi hanno permesso di eliminare il sub nell'ascolto in htHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
26-05-2009, 14:27 #9
Prova a dare un'occhiata al Marantz PM8003 o ai Denon PMA1500AE o PMA2000AE, hanno il tasto frontale per escludere la sezione pre
-
26-05-2009, 18:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Intanto ho organizzato la prova di ascolto.
Per scrupolo farò una prova comparativa tra integrati e multicanale ma tanto so già che mi butterò sull'integrato e separerò i due impianti.
Ho scelto i componenti da provare.
Ampli multicanale:
-marantz 7002
-denon avr 2809.
Poi tre integrati:
cambridge audio 740
cambridge audio 840a v2,
denon pma 1500ae
Infine i diffusori:
canton chrono 509 dc
canton vento 870 dc
mordaunt short mezzo 8
b&w 683
Magari in due sedute d'ascolto distinte per non affaticarsi....
Vediamo cosa salterà fuori.
-
26-05-2009, 22:33 #11
Molto interessato alle tue impressioni sugli integrati, attendo tuoi aggiornamenti
-
26-05-2009, 23:18 #12
Originariamente scritto da Daniel24
Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
27-05-2009, 13:57 #13
Originariamente scritto da redhot104
Luca
-
27-05-2009, 15:58 #14
@ luca: ti mando un m.p. per non finire ot, grazie..
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
27-05-2009, 19:51 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
1° prova effettuata
Sono or ora reduce dalla prova di ascolto che citavo ad inizio topic.
Vediamo.
Partimao dal fondo dicendo che l'ultimo passo della prova è stato quello di testare la qualità "musicale" di due ampli multicanale dopo un ascolto di circa tre quarti d'ora fatto con integrati. Beh, l'ipotesi di acquistare un multicanale di livello per l'ascolto di musica è tramontata miseramente.
Nessuno dei due ampli da me provati aveva una qualità paragonabile a quella di un integrato dello stesso prezzo, ma anche di prezzo inferiore.
Come detto ho provato un marantz 7002 e un denon 2809. Più musicale e godibile il primo, troppo fredo il secondo, almeno alle mie orecchie, ma in ogni caso non all'altezza entrambi.
Ok.
Ritorniamo all'inizio. Premetto che probabilmente non sarò in grado di esprimere le mie sensazioni con un linguagio chiaro agli audiofili esperti (dato ceh io a quella categoria non appartengo).
Prima prova.
Ampli denon 1500 e b&w 683. Buone sensazioni ma non è stato colpo di fulmine. Suono ben definito ma non eccessivo dettaglio, basso non molto incisivo (va detto che erano nuovissime però).
Cambio casse. Passo alle canton chrono 509 dc. Estetica acattivante, soprattutto senza reti di protezione. Il suono è un pò troppo freddo, c'è dettaglio ma la sezione medio alta non mi piace troppo. Poco dolce, se mi è concesso.
A questo punto si cambia ampli. Cambridge audio 840. Si rimane su canton. Ecco, la sorpresa. Il suono cambia, frequenze medio alte più arrotondate e piacevoli. Bassi presenti e non ingombranti, precisi e senza code. Cavolo. Ok, ho capito, la timbrica dell'ampli credo sia scelta. Direi più cambridge che denon.
A questo punto rotazione dei tre difusori a disposizione per la prova. Ancora qualcosa con canton (dire straits tunnel of love, steve ray vaughn cold shot, robben ford i ant'got nothing but the blues) per poi passare a mordaunt short (mezzo 8). Belle, davvero. Un pò meglio di canton la risposta del basso, più pieno, ma un filo meno di dettaglio in alto, alcune note di mark knopfler meno chiare rispetto all'ascolto dei diffusori tedeschi.
Poi b&w. Non riesco ad usare parole adatte, semplicemente mi sentivo meno coinvolto rispetto alle due prove precedenti.
Tirando le somme, incredibile ma vero, mi sento di dire che l'accoppiata che più mi ha colpito è cambridge audio canton. E pensare che ero stra prevenuto nei confronti dei diffusori tedeschi (possiedo delle canton da anni e non ne sono rimasto soddisfatto).
Probabilmente le mezzo 8 danno una migliore sensazione in gamma bassa, ma nel complesso ,estetica compresa le chrono 509 mi hanno colpito maggiormente. E questo incredibilmente con circa 450 euro in meno di prezzo rispetto alle inglesi.
Per quanto riguarda l'ampli nessun dubbio, per i miei gusti il cambridge è nettamente meglio, suono più morbido di denon.
Spero di essere riuscito a tasmettere le mie sensazioni. Attendo conferme o smentite in base alle vostre esperienze..Ultima modifica di blackmore; 27-05-2009 alle 19:54