Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    ma quello gli ha consigliato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    Beh! non credo che "quelle" casse siano per ampli valvolari da 2,5watt, altrimenti non staremmo qui a discutere.
    Inoltre gli ampli che gli consigli tu sono abbastanza muscolosi, anche se i dato di targa della potenza massima non è molto alto.
    Lo so bene.
    Il "succo" è che con degli amplificatori del genere (sui 2000 euro l'AA e sui 1400 il Naim) alzi il volume a ore 12 e puoi godere della musica, mentre il buon rotel RA-06 con i suoi 70 watt inizia ad essere poco sopportabile già a ore 10: il suono seppur dinamico e forte tende ad impastarsi rendendo impossibile godere del vero piacere d'ascolto a volume sostenuto.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Mi scuso anticipatamente per l'OT:

    Io stà cosa dell'ora (legale o solare?) sui volumi che continuate a ripetere non la condivido proprio:
    -possibile che possediate tutti cd incisi allo stesso livello?

    Io riesco a vedere la manopolina del volume ben oltre metà corsa con supporti incisi come si deve, mentre con quelli più recenti (vedi loudness war...) non si riesce a ruotare la stessa manopolina oltre 1/3 della corsa.

    Ma questo non vuol dire che stiamo tirando fuori potenze diverse...
    -allora perchè continuare a tirar fuori la posizione geometrica della manopola assimilandola alla potenza erogata?

    Fine OT, di nuovo scuse.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    sui volumi che continuate a ripetere non la condivido proprio
    Figurati e grazie di darmi del "voi"
    In genere ci si riferisce a incisioni decenti, di riferimento e non compresse come la maggior parte di quelle attuali: in pratica i CD che porteresti tu per una prova d'ascolto.

    L'indicazione della manopola è un fatto indicativo: ciò non toglie che in un amplificatiore di qualità l'ascolto non è affaticante a parità di potenza erogata.

    Per quanto riguarda la "loudness war" in fase di mastering ti segnalo, qualora non ne fossi al corrente, l'esistenza del progetto Turn Me Up!

    (perdonatmi l'OT dovuto in risposta)

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Purtroppo la musica continuerà ad essere incisa in questo modo, perchè il 99% dei fruitori ascolta con le cuffiette o con impianti stereofonici ai-fai che PRETENDONO questo tipo di dinamica (cioè ____________________piatta) e con gli estemi banda il più delle volte enfatizzati in modo da rendere il tutto inascoltabile da un sistema serio.


  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    144
    .. Riesumo questo post, perche' anch'io sono alla ricerca di un
    integrato giusto per le Delphinus.
    Qualche giorno fa, ho ascoltato le suddette con Roksan (kynn?)
    nad 355 e marantz 7003 e fra i 3 il mara e' stato il migliore. Mah?
    Faro' altri ascolti, pero' sono alla ricerca di un suono caldo, rotondo
    e corposo per le mie Delphinus. Mi incuriosisce il pma 1500 cosi' dif-
    fuso eppure introvabile x un ascolto a Firenze. C'e' qualcuno che l'ha
    ascoltato con le Delphinus?... Accetto consigli

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    ciao, io ho avuto le delphinus, le ho amplificate con un pò di tutto (musical fidelity; denon ecc..) il risultato migliore è stato con un piccolo integratino di casa ARCAM (40w+40w). arcam aplha 7se

    Non mi sono mai spiegato il motivo.

    Adesso sto usando un marantz pm17 mkII e per ora non ho trovato di meglio specialmente con le mie cassine, ma siamo su un'altra fascia di prezzo.

    OT: io sono di Prato ed in zona di negozi per fare prove non ce ne sono molti, a Prato solo 1.

    Per qualsiasi cosa sono a disposizione.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Se ami il suono caldo, anche Advance Acoustic map 305 (da II°) quasi 200w su 4 ohm, molto "correntoso", ben costruito(quasi 20 Kg.) e con, in più, ingressi digitali sia elettrici che ottico (dac)...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    144
    ...io l'ho trovato l'ampli giusto per le Chario Delphinus:
    AUDIO ANALOGUE VERDI CENTO

    Tutta un'altra musica !!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329

    Citazione Originariamente scritto da gianfranco65
    AUDIO ANALOGUE VERDI CENTO
    Un ibrido gioiello musicale che adoro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •