|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Diffusori per Bryston B100SST
-
19-03-2009, 11:57 #1
Diffusori per Bryston B100SST
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato questo ampli integrato e subito mi sono reso conto che le Tannoy Sensys DC1 sono, ovviamente, molto poco per un suono del genere!
Vorrei che mi aiutaste a scegliere, tenendo presente che posso fare pochi ascolti nella mia zona, e le uniche marche presenti sono Chario (Silverette) e B&W (CM1, CM5; 683; 704 e 705).
Ascolto prevalentemente musica rock anni '70/'80 e prediligo un diffusore con un suono naturale e non affaticante. La sorgente sarà il Bryston BCD-1.
Sono indeciso inoltre se prenderli da scaffale o da pavimento, poichè, avendoli già avuto le Indiana line da pavimento ho riscontrato parecchi problemi di acustica, anche perchè la mia stanza è quasi un cubo (4x4)!
La sto trattando acusticamente con l'aiuto di un ottimo fonico esperto in materia...
Budget non più di € 2.000 (anche usati!)
Saluti e grazie.
MATTEO
-
23-03-2009, 22:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
se riesci, vai ad ascoltare delle ProAC che con i bryston vanno molto bene
-
25-03-2009, 12:06 #3
Ciao, grazie del tuo intervento!
Mi hanno consigliato di sentire:
_ Proac DTwo
_ B&W 805S
_ Tannoy Eyris
_ Totem Mani2
_ Thiel CS 1.6
Se qualcuno avesse ascoltato uno di questi diffusori, potrebbe dirmi le sue impressioni e descrivermi il loro suono?
Saluti e grazie.
MATTEO
-
25-03-2009, 13:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
ascolta le proac tablette signature (listino 1200 euro la coppia circa)
-
25-03-2009, 18:28 #5
ottime....sono curioso di confrontarle con le CM 5
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-03-2009, 09:06 #6
Ciao.
Unico "difetto" delle Tablette Signature è il bass reflex posteriore... ho poco spazio dietro, però se le trovo in zona le andrò a sentire!
Per il momento ho trovato le B&W 805S, le Totem Model1-Twin, le B&W serie 700 e le CM 5 e 1.
Della Dynaudio cosa mi consigliate di ascoltare?
Nessuno sa dirmi a grandi linee le differenze timbriche tra questi diffusori?
Saluti e grazie.
MATTEO
-
26-03-2009, 10:41 #7
che significa poco spazio posteriormente?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-03-2009, 11:00 #8
Ciao.
Beh vedi, da una parte ho quanto desidero ovvero 50 cm o più, mentre il diffusore destro ha dietro di se un mobile di 40 cm di spessore, va da se che i 50 cm vengono ridotti in 10/20cm.
Saluti e grazie.
MATTEO
-
26-03-2009, 11:49 #9
le b&w dovrebbero sposarsi alla grande col bryston.
Io proverei anche una coppia di heresy III, potrebbero riservarti piacevoli sorprese col bryston...
-
26-03-2009, 12:20 #10
...pochi e sbilanciati da un lato..........da ascoltare che ne esce
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-03-2009, 21:58 #11
Ciao.
Beh ho misurato, i cm sono 30 dove c'è il mobile... comunque il suono che ne esce, almeno con questi diffusori, non mi dispiace affatto, certo ci sono un po' di bassi in eccesso, almeno per i miei gusti e, difatti, sono prossimo al trattamento con i risuonatori.
Saluti e grazie.
MATTEO
-
03-04-2009, 08:53 #12
Ciao a tutti.
Oggi pomeriggio finalmente, sono andato con un gruppo d'amici nel negozio più vicino alla mia città e abbiamo ascoltato nell'ordine:
_ B&W 705
_ B&W CM5
_ B&W 684
Le elettroniche erano:
_ McIntosh MA6300
_ Primare CD 21
_ Monster Cable
Non avevo mai sentito questi diffusori e devo dire che mi son piaciuti, non mi hanno fatto impazzire come le mie Tannoy la prima volta che le sentii però devo dire che trovano spazio assoluto nelle mie future preferenze, soprattutto perchè punto alle 805, che purtroppo non avevano, ma che vorrei ascoltare prestissimo!! [wink]
Abbiamo iniziato con le 705: ho portato Alan Parson, i Pink Floyd e i Toto... va detto che i diffusori erano usati da poche ore, quindi in piena fase di rodaggio e, quindi, mancavano un po' di bassi, soprattutto con il cd di Parson, anche se alcuni dei suoi mixaggi sono abbastanza asettici.
Dopo aver ascolto 4/5 brani però ci sono piaciute da subito: suono mai affaticante, sempre controllato su tutte le frequenze, medio alti dettagliati e buonissimo soundstage!
Poi abbiamo provato le CM5: sempre con gli stessi brani... niente male per essere delle piccolette, però non ci sono piaciute, le abbiamo trovate poco coinvolgenti.
Dopodichè, sotto con le 684: a me personalmente non sono piaciute, sarà che i diffusori da pavimento non li adoro particolarmente, forse, anzi sicuramente perchè li ho sempre sentiti in ambienti troppo piccoli e quindi non possono esprimersi al meglio.. per me c'erano troppi bassi!
Mentre i miei compagni d'ascolto le hanno trovate più coinvolgenti e realistiche, ovviamente con più punch, e vorrei vedere!!
Insomma, la nostra personale classifica è stata:
1° 705
2° 684
3° CM5
In attesa della 805S...
Saluti a tutti.
MATTEO
-
03-04-2009, 11:26 #13
vedrai che non ti piaceranno per nulla....prova a sentirle magari senza saoper che stà suonando........e un consiglio.....ascoltati anche qualche Klipsch
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-04-2009, 11:45 #14
Ciao.
Cosa non mi piaceranno le 805S? Certo continuo a preferire le mie Tannoy dai diffusori sentiti ieri...
Le Klipsh le cercherò in zona, spero di trovarle!
Saluti e grazie.
MATTEO
-
03-04-2009, 12:08 #15
somigliano più alle CM 5 per equilibrio e spietatezza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio