Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72

    Consiglio Woofer 8" su JBL Decade16


    Salve a tutti! Dovrei sostituire i woofer a delle JBL decade 16. Dicamo che sono un po vecchiotte come casse. Sono classificate come monitor da studio. Ero orientato sui ciare HW 202, 203 o MW 201. cosa ne pensate di questi componenti? Sono adatti a sostituire i vecchi componenti? Questi sono i link delle caratteristiche del vecchio woofer http://www.thielesmall.com/include/d...ID=852&dtype=1 . E questo è il link delle casse http://audio-database.com/JBL/speaker/l16decade-e.html Ringrazio in anticipo a tutti per una futura risp.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    ciao ti sconsiglio vivamente di sostituire i woofer originali jbl con i ciare o con qualsiasi altro altoparlante,principalmente perchè le decade sono bass reflex e montargli un'altro woofer che non sia il suo originale comporterebbe riprogettare il volume della cassa +tubo di accordo,lasciando il tutto così comè e montando un qualsiasi woofer otter
    resti un risultato che oltre a sconvolgere il suono originale sarebbe scadente nelle prestazioni.
    optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
    a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    Grazie per i consigli. Ho provato già 2 volte a sistemare la membrana, ma ho ottenuto dei pessimi risultati, appena tiri poco poco i bassi si sente male come se raschiasse. Le casse hanno preso molta umidità, i coni sono in pessime condizioni, erano buttate in una casa vecchia per un sacco di anni. Il woofer originale è fuori produzione, ma non so neanche se ne vale la pena di sistemarle, magari trovo delle casse migliori a poco prezzo. quanto potranno valere le decade16 e che livello si possano classificare e comparare nel mercato oggi? Dico spendere 100 euro per sistemarle (cambiandole i woofer) ne vale la pena? Non esiste qualche woofer con caratteristiche simili? Assomiglierebbe al ciare hw 202. Solo che il ciare Hw 202 è preferibile per le casse chiuse e non reflex. allora ho pensato al ciare 203 che è stato utilizzato in tantissimi progetti di audiocostruzione, sembrano buone. Anche se la sensibilità è differente (87db \ 93db) però le decade hanno il controllo del tweeter tramite rotellina dietro. Sai dirmi cos'è l Xmax? non sono riuscito a trovare nulla sul web su questa unità di misura.
    Ultima modifica di Flavio13; 11-03-2009 alle 15:48

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    flavio se senti raschiare significa che la bobina mobile tocca il traferro e magari con l'umidità il supporto o il cono si sono deformati mandando fuori centro il tutto,se si tratta di riconare la cosa non è così difficile il problema è il ricambio,prova a vedere sul sito orange speaker.com
    in california io ci ho preso delle membrane per i miei tweeter e le ho pagate la metà che in italia.la soluzione di montare un ciare hw203 come ho già scritto la sconsiglio a meno che tu non conosca i parametri elettroacustici dei woofer jbl in questione,e anche ammesso che tu li conosca non troverai mai una corrispondenza perfetta.ci sarebbe una terza soluzione cioè fare la cosa inversa:svuota la cassa di tutto il fonoassorbente,e con un centimetro cerca di misurare il volume fisico interno possibilmente al millimetro,inoltre misura il diametro del condotto
    di accordo e la sua lunghezza totale.poi dammi questi dati al mio i.pe
    con il programma di simulazione cercherò il woofer più adatto a quel tipo di volume,e comunque cerca i coni di ricambio con i quali risolveresti del tutto.
    optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
    a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103

    p.s per diametro del condotto intendo il diametro interno!
    optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
    a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •