Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    4

    consigli su impianto stereo


    salve a tutti,mi sono scocciato di ascoltare vinili sul mio ht,infatti vorrei farmi un bel 2 canali secco,solo ed esclusivamente stereo.cosa mi consigliate?non so neanche da dove incominciare,il budget è 1500-2000€,ma anche se c'è qualche centinaio di euro in piu va pure bene.grazie dei consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    puoi mettere diffusori da pavimento?tutto compreso sorgente?cosa e come ti piace ascoltare?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Senza sapere niente sui tuoi gusti musicali, ambiente di ascolto, ecc ecc ecc....inizio io, e la butto li'...
    Rotel (ampli e sorgente) + B&W (diffusori) vai sul sicuro e ci sono combinazioni che rientrano nel tuo budget.

    Partiamo da qui...
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    4
    allora
    problemi di spazio non ne ho,quindi posso mettere pure diffusori da pavimento.questo stereo lo dovrei usare principalmente per i vinili,gia avendo un giradischi piooner,diciamo che il cd lo userei per un 30-40%.come musica ascolto in rock,discomusic 70-80,queen,david bowie,rolling stones,beatles,insomma questo tipo di musica.mi piacerebbe avere un suono pulito e leggero,ma quando alzo il volume,che sappia regalare emozioni.non so se mi sono spiegato

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Stessi gusti musicali
    Ampli:
    (qui vai sul sicuro)
    Rotel 1070....piu' in basso l R06.
    Anche il Denon tra il 1500 e il 2000PMA.

    Diffusori:
    B&W 684
    Monitor Audio BR5
    Q Acusitcs 1050i

    Considera anche che tipo di ascolti puoi fare nella tua zona.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    4
    ho visto,mi butterei sulle b&w,che ho anche ascoltato,ma mi sono parse un po vuote ai bassi,(le aveva un mio amico figlio di papa,con sopra un pezzo house,povero cretino) le altre cosi ad occhio non mi piacciono molto.come ampli non potrei abbinarci un buon vecchio yamaha?precisamente il modello avx-20,di mio padre,non lo usa piu lui.
    grazie per l'aiuto
    Ultima modifica di stereoforever; 25-02-2009 alle 14:49

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Per le 684 con i bassi fiacchi, bisogna vedere tante cose..cmq effettivamente le B&W sono equilibrate e se c e' una frequenza che amano sono i medi...quindi hai ragione. Le Monitor Audio e le QAcustic invece hanno tanto fiato sui bassi....altro brand da provare sono le Chario, ma sali di prezzo.

    Il vecchio Yamaha...guarda cosa uso io adesso...un searato Yamaha degli anni 90 e ne sono felice.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da cangelozzi
    Per le 684 con i bassi fiacchi, bisogna vedere tante cose..cmq effettivamente le B&W sono equilibrate e se c e' una frequenza che amano sono i medi...quindi hai ragione. Le Monitor Audio e le QAcustic invece hanno tanto fiato sui bassi....altro brand da provare sono le Chario, ma sali di prezzo.

    Il vecchio Yamaha...guarda cosa uso io adesso...un searato Yamaha degli anni 90 e ne sono felice.
    quindi dici che il vecchi yamaha lo posso riutillizzare?per i diffusori a questo punto andrei su Monitor Audio BR5,che mi sembrano molto buone e abbordabili.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Io con lo Yamaha mi trovo bene, considera che mi piace il suono e le costruzioni un po' vintage.....certo un giorno budget permettendo, un bel Rotel 1070 non sarebbe male....
    In fin dei conti se ascolti vinile...il vecchio Yamaha teoricamente si adatta bene....
    Le BR5 io le ho ascoltate varie volte e fanno la loro figura...soprattutto con il tuo genere..soprattutto se come hai detto le 684 ti sembravano vuote sui bassi....le Monitor per me vanno bene.
    Io uso il mio Yamaha con le BR2...malgrado siano po' piccoline per 220W a 6ohm....appena "calde" vanno alla grande...forse un pelino cedono sulla chiarezza del suono.

    Fai una prova..porta lo Yamaha da un rivenditore Monitor..e ascolta.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da stereoforever
    allora
    .questo stereo lo dovrei usare principalmente per i vinili,gia avendo un giradischi piooner,diciamo che il cd lo userei per un 30-40%.come musica ascolto in rock,discomusic 70-80,queen,david bowie,rolling stones,beatles,insomma questo tipo di musica.mi piacerebbe avere un suono pulito e leggero,ma quando alzo il volume,che sappia regalare emozioni.non so se mi sono spiegato

    per la caratteristiche che descrivi (generi musicali, emozioni nell'ascolto) mi viene da suggerirti un solo nome: Klipsch! Cerca un paio di RF-52 (o nell'usato, se sei fortunato, RF3, RF5 o RF7).
    In questo forum ho notato che c'è una certa "sponsorizzazione" per le B&W, di pari passo a una malcelata avversione per il marchio americano...
    ma, credimi, se amplificate con macchine di qualità, le Klispch, soprattutto se ascolti musica rock, sanno darti grandissime soddisfazioni...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Wolf, se parliamo in termini di valori assoluti, hai ragione....le Klip molto meglio delle B&W....
    Pero' come reperibilita', come adattamento a vari tipi di amplificazioni, sorgenti, ambienti....le B&W sono al momento, un valore sicuro.
    Le Klip per esempio le ho provate varie volte.....incredibile come si male adattavano a molti amplificatori...Rotel un nome su tutti....mentre invece ..incredibile le Klip andavano alla grande con il TA!!!
    La cosa migliore e' provare....e vedere i gusti personali, per esempio io uso le Monitor perche' amo il suono "ovattato" che enfatizza la gamma bassa....le Kilp mi sembrano troppo "cristalline"...ma sono gusti di ascolti.

    Ultimo punto di vista....Yamaha e Klip non li vedo bene, ma magari sbaglio! Le Klip hanno bisogno di una amplicazione piu' pura possibile per rendere al meglio....almeno il mio separato Yamaha non rende molto in chiarezza.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    sono d'accordo con te sul valore dell B&W, ma quando sento chiedere consigli per l'ascolto rock, non ho dubbi al riguardo.
    Come hai giustamente detto, però, le Klipsch richiedono più di altri diffusori un attentissimo abbinamento con gli amplificatori.
    Io ne ho provati tanti e ora le sto gustando al meglio con un piccolo single ended valvolare da 8 WATT!!!

    Però mi rendo conto che non sia il massimo consigliare il valvolare ad un neofita, quindi andrei tranquillo su NAD (vecchi modelli meglio dei nuovi, IMHO) oppure (come diceva Cangelozzi) un Trends Audio 10.1.

    Non me ne voglia Antonio, ma l'accoppita TA + Klipsch è strepitosa! (e non sono il solo a pensarlo, ma il 90% delle persone che hanno avuto modo di ascoltarla... )

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    capisco....ma ognuno ha il suo metro e chi giudica l'accoppiata con le americane strepitosa non ha mai sentito veramente nulla di strepitoso......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    il concetto di "strepitoso" va sempre inteso in rapporto al prezzo degli elementi in gioco.
    Se con 500/700 euro totali hai una resa del genere, vuol dire che c'è del "miracoloso", se mi concedi il termine.

    Se poi siamo tutti sordi e/o rincoglioniti (compresa gente con esperienza trentennale di ascolti), vabbè, allora è inutile stare qui a discuterne...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    guarda basta metterci un altro ampli sempre di 200.00 per avere tanto di più....ma sicuramente tanto meno casino e saturazione....se non la si avverte significa che non la si comprende e non si tratta di essere o non essere sordi e ti parlo di prove fatte e rifatte col giocattolino e ci sono sempre più persone che lo hanno comprato e dal facile entusiasmo sono passati alla triste realtà musicale passando a prodotti di costo abbordabile come quello
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •