Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    35

    Impianto PC+PS3+Ampli: che ne pensate?


    Da un po' di tempo ho riversato tutta la mia collezione di CD (circa 1500) su 2 Hard Disk in formato FLAC (Lossless), posizionati all'interno di un "server", sempre acceso.
    Avendo comperato una PS3 utilizzo quest'ultima come MediaCenter collegata alla rete domestica, inviando i file ricodificati in PCM (come gli originali CD) grazie al programma TVersity.
    La PS3 è collegata mediante uscita ottica al mio Amplificatore AV Onkyo TX-DS 575 che è quindi destinato alla decodifica del segnale digitale in analogico ed all'amplificazione del sistema di casse JMLab Cobalt.

    Pertanto tutto il flusso è assolutamente digitale (da files su hard disk a flusso dati su PS3, all'ingresso ottico dell'amplificatore), pertanto non ci dovrebbero essere particolari decadimenti di segnale (giusto?).

    Vorrei qualche consiglio da voi per eventualmente migliorare l'impianto od il flusso dati. Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Una buona soluzione sarebbe non usare la PlayStation che è famosa per non avere una buona qualità del sistema audio (ad esempio a me con la musica forza sempre una modalità multicanale)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    35
    Però la PS3 è solo un tramite o mi sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Ma potrebbe fare da collo di bottiglia e abbassare la qualità

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    E poi l'ampli ... un A\V non sarà mai come anche un piccolo ampli stereo
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Se non ho capito male il post iniziale non mi pare sia in discussione la superiorità di un integrato stereo su un sintoAV e tanto meno quella di un cd player dedicato sulla PS3 soprattutto in riferimento agli stadi analogici.

    Il dubbio di gianky69 mi pare fosse relativo al fatto che, demandando "comunque" le funzioni di conversione DA al suo sintoAV, la qualità del segnale digitale non compresso PCM in ingresso potesse essere condizionata dalla sorgente, nel suo caso la PS3.

    Da questo punto di vista, per quanto un segnale audio possa essere bistrattato sufficientemente già nel dominio digitale (ricampionamento, jitter, DSP...) a conti fatti, tenuto conto che comunque chi si occuperà di trattare il segnale digitale sarà comunque il suo Onkyo, a mio avviso non dovrebbero essere percepibili grosse differenze nell'ascolto finale anche se in confronto a sorgenti più referenziate sempre che collegate in digitale.

    Non saprei dire se il doppio passaggio a monte (CD>FLAC>PCM) possa invece inficiare la qualità finale.

    Ciao sebi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Sì, ma se il circuito audio del PlayStation fa schifo questo abbasserà per forza la qualità del segnale

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    35
    Quindi secondo wolverine84 un segnale che entra digitale in PS3 viene comunque elaborato da questa prima di passarlo all'ampli, se ho ben capito. Il passaggio cd->flac->pcm posso assicurare che è assolutamente indolore (bit per bit i file sono identici).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Non è questione di essere elaborato, è questione che comunque ci passa attraverso (e comunque viene per forza elaborato visto che alla PlayStation arriva come flusso di dati da una rete)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    ...ma se il circuito audio del PlayStation fa schifo questo abbasserà per forza la qualità del segnale
    Puo' anche darsi...quel che conta è accorgersene


    Citazione Originariamente scritto da gianky69
    Il passaggio cd->flac->pcm posso assicurare che è assolutamente indolore
    e allora vai tranquillo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Io valuterei l'acquisto di una squeezebox da usare al posto della PlayStation

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Io valuterei l'acquisto di una squeezebox da usare al posto della PlayStation
    Dalla quale però dovresti uscire in digitale (cavo coassiale o Usb, non ottico) ad un DAC esterno discreto (150€ e sei a cavallo) per poi entrare in analogico nell'ampli.
    Credo che la spesa non sia esagerata e la qualità sicuramente eccellente (al livello di lettori cd da 1000€ almeno.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Vedo che finiamo in un cul de sac...

    Nel mondo audio c'è molta soggettività, ci sono poche regole assolute e più spesso il tutto va contestualizzato alla catena audio in esame.

    Cerco di essere più chiaro.
    Il punto è questo: se io ho un Onkyo TX-DS 575 che pilota delle JMLab Cobalt e ci devo fare arrivare un segnale digitale non compresso, se il segnale proviene dalla PS3 l'ascolto finale sarà peggiore di quanto non possa succedere, in analoghe condizioni, se il segnale digitale proviene da una squeezebox o da un lettore CD dedicato?

    Io ho forti dubbi

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Io non ho dubbi...

    comunque sia la squeezebox fa anche da DAC a 24 bit quindi puoi uscire da lei direttamente in analogico

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Io non ho dubbi...
    Per fortuna!

    In un forum dove tutti esprimono opinioni sentivamo proprio il bisogno di qualche certezza


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •