Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: DAC serve e quando?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    DAC serve e quando?


    Ciao ho da poco ricostruito il mio impianto 2ch passando dallo SS a un valvolare con grande soddisfazione..fatica d'ascolto ZERO!
    Mi chiedevo: invece di vendere il mio lettore CD Marantz SA7001, pensavo di accoppiare a questo un DAC esterno...col mio impianto otterrei dei miglioramenti tali da giustificare l'investimento?
    Mi interesserebbe molto il DAC North Star 192 usato, che ne pensate?..altri dac da consigliare nei limiti dei 500€?
    Grazie
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    con 500,00 difficilmente migliori quello che hai.....devi trovare proprio un superaffare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Poi ci vogliono anche dei cavi all'altezza vero?...
    ...sarebbe più logico un ottimo integrato allora?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ...secondo me sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    Sono d'accordo con antonio leone, non conviene sostituire. Se vuoi proprio cambiare potresti provare il Cambridge Audio DacMagic che è un ottimo dac flessibile (usb) che ti permette di collegare più componenti come il lettore blu-ray per l'audio 2ch oppure un portatile.
    Ma non credo che il risultato migliori, comunque provare non guasta... Anche la tua proposta del North Star sarebbe da provare, almeno per toglierti il pensiero.

    Frisia

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Poi ci vogliono anche dei cavi all'altezza vero?
    sì e no i cavi coassiale o ottico sono molto meno soggetti a disturbi di quelli di segnale analogici e quindi in generale fanno meno differenza, quindi se hai già un buon cavo rca dall'uscita analogica del cd all'amplificatore usi quello in uscita del dac.

    Personalmente ho optato su un dac, anche se in fasce di prezzo più economica, con l'idea che il giorno che la meccanica sarà consumata la parte di convertitore sarà ancora buona.
    Poi ci attacco anche altre sorgenti che ne guadangnano semsibilmente di più del lettore che come dac è già buono di suo.
    Nel tuo caso concordo che ci vorrebbe un dac di fasci alta per sentire miglioramenti, ovvero ne hai già uno buono bordo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •