Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7

    CONSIGLIO PRIMO IMPIANTO.


    Ciao a tutti sono nuovissimo del gruppo.
    Sono circa 2 settimane che seguo il forum e rileggo i vecchi post cercando di tirar fuori qualcosa di buono
    che mi possa servire come idea per realizzare il mio primo impianto HI-FI.
    Il suddetto impianto dovra riprodurre musica essenzialmente da CD in una stanza di dimensioni 4mx7m alta 2,7m.
    Le casse (purtroppo) sono costretto a posizionarle su una libreria, posta sul lato corto, distanti circa 2,5m tra loro.
    In genere ascolto qualsiasi genere di musica:

    -Pop
    -Jazz
    -Rock
    -Classica

    Il budgget a disposizione può andare dai 2000 ai 3000 euro.
    Vicino casa mia ho la possibilità di fare qualche ascolto (spero).

    A prima vista mi potrebbe interessare l'accoppiata DCD-700AE+PMA-1500AE
    ma con quali diffusori?

    Voi cosa ne pensate?
    Quale altre soluzioni,di qualsiasi altra marca, potete consigliarmi?
    E'così penalizzante la posizione delle casse sulla libreria?

    Grazie per le eventuali risposte.
    Saluti a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Perchè non fai così:
    PMA 1500AE(o rotel ra 1062+DCD 1500AE
    Per i diffusori B&W 683
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    Grazie per la risposta.
    C'è un piccolo problema riguardo alle casse.
    Come ho scritto nel messaggio devo posizionare le casse sopra una libreria alta 2m, quelle da te proposte sono improponibili per le dimensioni troppo alte.
    Mi daresti una indicazione per diffusori + bassi?
    Inoltre io non ho praticamente nessun supporto SACD, mi conviene cmq l'acquisto da te consigliato in quanto non solo implementa la lettura del SACD ma ha anche diverse migliorie rispetto il modello che non legge il SACD?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Se il posizionamento delle casse è per forza di cose quello, non stare lì a spendere soldi, un compattone da poche centinaia di euro suonerà allo stesso modo di un impiantino da 5k o più.
    Il posizionamento che tu sei "obbligato" a rispettare vanifica il 95% della resa di QUALSIASI apparecchiatura, dalla sorgente, all'amplificazione, ai cavi, ai diffusori e a qualsiasi cosa tu metta tra la presa di corrente e le tue orecchie.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    Rivedendo un poco la disposizione dei mobili con permesso firmato dalla moglie potrei posizionare le casse a terra a distanza di circa 3 metri tra loro una sul lato di 7m e una sul lato di 4m quindi alla fine del discorso sarebbero disposte a 90° tra loro.
    Si perderebbe anche in questo caso la resa dell'impianto?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    10
    La distanza di 3 metri va bene con diffusori da pavimento, pure i miei sono posizionati in quel modo.
    pre copland 301,in biamping:copland cta 501 per i medio alti + coppia monofonici meixing 805 per i mediobassi.lettore teac vrds t1+teac multiconverter.diffusori b&w803 s2 series.cavi potenza e alimentazione autocostruiti(guide tnt)cavi segnale mit terminator.piatto thorens 160mkII.computer imac 24" 3,06 ghz 4gb ram, iphone3g, plasma lg 50"

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Tutto si può fare, ma come giustamente fattoti presente le migliori elettroniche e i migliori diffusori hanno bisogno dell'ambiente per potersi esprimere al max.
    Lo vedo un pò forzato il tuo posizionamento..non adatto a investire una grossa cifra...il kit propostoti da Antonio è eccellente ma abbisogna anche di un posizionamentopiù 'tradizionale'...cerca di trovarlo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    Se il posizionamento delle casse è per forza di cose quello, non stare lì a spendere soldi, un compattone da poche centinaia di euro suonerà allo stesso modo di un impiantino da 5k o più..
    proprio allo stesso mod non direi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    Alla fine mi trovo quasi al punto di partenza.
    Il problema principale, mi sembra di avere capito, è l'ambiente di installazione dell'impianto.
    Trovando un nuova sistemazione, che volevo tenere come rimedio finale, è quello di posizionare le casse a DX e SX della televisione, in questo modo però non riuscirei ad arrivare ad una distanza superiore a 2m.
    Cosa ne dite?
    Dopo di ciò mi recherò in negozio per fare i primi ascolti.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    2 mt. di distanza tra canale Dx e SX sono più che sufficienti.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    monitor audio gold signature 20 (cerca che adesso si trovano pure al 30% di sconto)
    marantz sa 7001 o 7003
    ampli lo puoi prendere pure usato sempre marantz
    l'importante che spendendo 3000 euri prendi una coppia di DIFFUSORI !
    ciao
    ciro

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    Allora...sono appena tornato dal mio primo ascolto in negozio.
    Il negoziante è stato cordiale e disponibile visto che per farmi ascoltare i componenti da lui consigliati ha dovuto tirar giù un'altro impianto.
    All'inizio abbiamo parlato della disposizione dell'impianto in casa mia e mi ha sconsigliato la disposizione delle casse su due pareti a 90° tra loro.
    Poi mi ha presentato la terna di componenti, secondo lui, vincente.
    Sto parlando di:

    Amplificatore Vincent SV 266 MK II
    http://www.vincent-tac.de/en/product...v-226mkii.html

    Lettore CD Vincent CD-S1.1
    http://www.vincent-tac.de/en/product...er/cd-s11.html

    Diffusori B&W 684

    Questo è quanto.
    All'inizio mi ha fatto ascoltare il suddetto ampli collegato ad un CD Marantz (non so quale modello fosse).
    Poi lo ha collegato al CD-S1.1.
    La differenza era enorme in termini di qualità con il CD-S1.1 me ne sono accorto io che non ne capisco niente.
    Il suono era molto + caldo.
    Mi è piaciuto molto.
    Voi cosa ne pensate?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ne penso che hai scoperto le valvole

    Vicent (il francesino costruito in Cina) l'ho avuto sott'occhio per un pò...però non è scoccato il colpo di fulmine.
    Premetto che non l'ho mai ascoltato ma (imho) non sono pienamente convinto degli ibridi..o meglio preferisco ibridi di qualità mooolto superiore.

    Per i diffusori i 684 possono andare in ascolto HT ma con un piccolo sforzo in più andrei su 683 o CM7 ancor più musicali.

    Per l'amplificazione decidi meglio se andare su SS o valvolare.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    In effetti lui mi ha preventivato sia la coppia 683 che la 684 però io ho voluto ascoltare le 684 per via delle dimensioni leegermente + piccole sono circa 5 cm + basse, l'ho fatto esclusivamente per venire incontro a mia moglie ...ma visto che stasera le ho venduto l'impianto con le 683 tornerò in negozio e le proverò...

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7

    Ieri sono andato a fare la prova di ascolto con le CM7 ed in effetti ho notato che suonano meglio delle precedenti provate.
    Così alla fine ho deciso per l'acquisto.
    Mi consegnerà il tutto tra una decina di giorni, non vedo l'ora.
    Sono convinto che a casa mia suoni ancora meglio.
    Non c'era una vera e propria sala d'ascolto e l'ambiente era molto dispersivo.
    Comunque sia è andata.
    Grazie a tutti.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •