|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: b&w 685
-
19-11-2008, 16:04 #16
......concordo....mica tutti possono fare gli audiofili con prodotti da 20 mila euro???Saremmo tutti nel paese dei balocchi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-11-2008, 16:17 #17
Originariamente scritto da lontra
Le CM1 succhiano parecchio quindi ho ci metti un ampli ben dotato oppure non rendono come dovrebbero (da qui sprecate).Ultima modifica di Doraimon; 19-11-2008 alle 16:27
-
19-11-2008, 16:25 #18
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Doraimon
-
19-11-2008, 16:29 #19
Ho 37 anni e riesco ancora a percepire con estrema facilità le differenza tra diffusori di 200 euro e diffusori da 20.000 euro!
Che poi i diffusori da 20.000 non valgono veramente quella cifra (dal punto di vista costruttivo) è un altro discorso....ma le differenze ci sono e si sentono.
Se parti dal presupposto che in un impianto il massimo che riesci ad ottenere è dato dall'elemento debole della catena ti rendi conto da solo che anche se prendi diffusori da 10.000 euro e le piloti con un ampli da 500 euro non le stai sfruttando nemmeno al 10% delle loro possibilità (da qui sprecate).
Tutto deve essere equilibrato in un impianto.Ultima modifica di Doraimon; 19-11-2008 alle 16:33
-
19-11-2008, 16:38 #20
La signorina giovane, bella e fresca la sanno apprezzare tutti..dai 14enni ai 90enni
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-11-2008, 16:44 #21
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Doraimon
-
19-11-2008, 16:51 #22
Io ci sento bene fino a 7/8 khz e non credo che ci siano incisioni che arrivano a tale frequenza!
Ma anche se ci fossero non è sul microdettaglio delle alte frequenze che si giudica un diffusore!
-
19-11-2008, 17:03 #23
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Doraimon
-
19-11-2008, 17:14 #24
Quindi vuoi dire che a 50 anni tanto vale comprarsi un compattone tanto suonerebbe uguale ad un impianto Hi-Fi?
Se ti vuoi accontentare è un discorso ma se ascolti le differenze le noti eccome.
-
19-11-2008, 17:22 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Doraimon
-
19-11-2008, 17:31 #26
E' inutile ragionare sulle cifre...bisogna sentire e vedrai che 99 volte su 100 quando senti qualcosa che ti piace davvero e che fà la differenza non costa 500 euro!!!
-
19-11-2008, 21:59 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da lontra
ma non che le cm1 sono sprecate per il mio ampli...capito cosa intendo? e poi quel simpayico commesso mi fa: ma cosa vuoi fare l'audiofilo con prodotti da 500euro?
Poi la risposta sta a te ascoltando e vedendo cosa ti piace di più.
Il resto è filosofia:
c'è chi ti dirà che un amplli scarso con casse eccelse comunque può dare un risultato accettabile mentre casse mal suonanti non rendereanno in alcun modo onore anche al miglior ampli della terra (e quindi potresti aver ragione a sperare di cavrne fuori un buon suono dal tuo ampli che tutto è fuori che il peggio), ma dall'altra qualcuno ti ha già detto che è
il pezzo più debole a determinare la qualità assoluta che raggiungi.