Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: biwiring come fare

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    biwiring come fare


    Ciao a tutti, ho cercato in giro nel forum , ma non ho trovato
    info tecniche su come realizzare il bi-wiring con le mie 603S3.
    Cavi se devono essere particolari, uguali o qualsiasi altra cosa.
    Ho letto che aurel ha gli stessi miei diffusori collegati in Bi-wiring ma non ho capito bene come si fa.

    Basta collegare due cavi uguali alla morsettiera dell' Ampli e poi collegarli ai 4 morsetti delle casse togliendo il ponticello ?


    Per il Bi-Amping ( passivo ) come potrei fare, ho un amplificatore in piu' e vorrei provare il Biamping sul canale centrale, il mio ampli ha le uscite pre - Finali ponticellate, se tolgo il ponticello e mando l'uscita pre all' ampli esterno, perdo il canale di potenza associato al quel ponticello. Suggerimenti ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Cutellone, il biwiring consiste nel collegare un singolo canale amplificato a due coppie di morsetti sui diffusori anzichè ad una sola.
    In pratica, dal lato ampli colleghi due leads al polo + e due al polo - mentre dal lato diffusore colleghi ciascun lead del + a ciascun morsetto del positivo (quelli rossi) ed i sue cavi del - ai due morsetti del negativo (quelli neri) ovviamente avendo cura di togliere i ponticelli. Ci sono svariati metosi per fare i cavi in oggetto, quello più semplice è di utilizzare due coppie di cavi; altri prevedono dei cavi che si sdoppiano "in itinere" etc. etc.

    Il Biamping invece prevede il pilotaggio della sezione bassi e solitamente midrange con un ampli e la sezione alti con un altro ampli; solitamente gli ampli sono identici.
    Il collegamento è ovviamente, intuitivo: ad ogni coppia di morsetti dal lato diffusore (quelli di sopra sono dei tweeter) collegherai la coppia di morsetti dal lato ampli.

    Saluti
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Devi mettere i cavi doppi, All'ampli insieme, alle casse uno per gli alti e uno per i bassi. Mi raccomando stessa sezione e marca. Per la doppia amplificazione dovresti avere due uscite pre out e due finali uguali. Se provi con ampli diversi probabile che ci sia differenza di sensibilità, quindi volume.
    Ultima modifica di Mirko; 21-03-2003 alle 17:30
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    grazie a tutti e due gentilissimi e solerti

    per il Biwiring avevo un idea sul come fare, ma visto che mi sembra strano che possa portare giovamenti collegare due cavi alla stessa uscita dell' Ampli, volevo conferma.

    Per il Biamping, d'accordo occorrono due ampli uguali, ma che amplificatori o quali PRE hanno le uscite raddoppiate per pilotare diffusori in BIAMPING?

    Domanda : Il biwiring che potrei adottare , equivale a mettere un cavo di Sezione maggiore ??
    visto che non si Bypassano i crossover dei Diffusori, davvero non capisco che utilità possa avere . ILLUMINATEMI che tra un po' staro' a sperimentare ( stasera Baby Sitter di mia figlia )

    Argh !

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Dicono che ci siano meno interferenze sui trasduttori, più separazione. Io non ho trovato differenze. Meglio spendere di più per un cavo singolo. Usa due cavi di sezione adeguata. Il mio pre le ha le uscite, ce nè uno su Ebay a buon prezzo.http://cq-search.ebay.it/search/sear...3&BasicSearch=
    Ultima modifica di Mirko; 21-03-2003 alle 17:55
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Cutellone, scusa il ritardo; era un pò che non aprivo questa sezione del forum e non avevo visto il post.
    Sul piano tecnico, ti è stato già detto tutto, sicuramente meglio di come te lo avrei detto io......
    Posso aggiungere, avendo le tue stesse casse, che io la differenza tra mono e biwiring la sento in termini di migliore definizione e pulizia.
    Ciao. Aurelio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Circa la marca e la sezione dei cavi non sono completamente d accordo.
    Possono andar bene due sezioni diverse e anche due cavi diversi, magari uno che predilige i bassi l'altrop i medioalti.Monster Cable (almeno tempo fa ne acquistai un bel po) produce un cavo fatto apposta per il biwiring, con sezioni diverse e soprattutto con trefoli diversi "attorcigliati2 diversamente
    Il bi amping ha piu' senso se coadiuvato da un xover elettronico
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Caro Dottor Swarzy......dovresti venire a sentire l'impiantino come suona ora !!!! sono molto soddisfatto




  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
    Circa la marca e la sezione dei cavi non sono completamente d accordo.
    Possono andar bene due sezioni diverse e anche due cavi diversi, magari uno che predilige i bassi l'altrop i medioalti.Monster Cable (almeno tempo fa ne acquistai un bel po) produce un cavo fatto apposta per il biwiring, con sezioni diverse e soprattutto con trefoli diversi "attorcigliati2 diversamente
    Il bi amping ha piu' senso se coadiuvato da un xover elettronico
    Esatto, Gianni non ha bisogno di conferme, ma in realtà il biwiring esiste principalmente per questo; oltre a separare e probabilmente creare meno interferenze, è possibile così variare la natura dei cavi per meglio adattarsi alla sezione "alta" e a quella "bassa". Se credete alla microequalizzazione fatta con i cavi (io ci credo) è possibile così "equalizzare" in maniera differenza le due vie.
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Originariamente inviato da Mirko
    Dicono che ci siano meno interferenze sui trasduttori, più separazione. Io non ho trovato differenze.
    A cosa ti riferisci al bi amping, bi wiring, o ai cavi di sezione diversa?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
    A cosa ti riferisci al bi amping, bi wiring, o ai cavi di sezione diversa?
    bi wiring
    Ciao Mirko

    Impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Equalizzate equalizzate, tanto quello che non avete prima non lo trovate dopo.
    Ciao Mirko

    Impianto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
    Circa la marca e la sezione dei cavi non sono completamente d accordo.
    Possono andar bene due sezioni diverse e anche due cavi diversi, magari uno che predilige i bassi l'altrop i medioalti.
    In effetti anch'io sapevo così.
    Non essendo particolarmente esperto però non me la sono sentita di contraddire il buon Mirko

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Originariamente inviato da Mirko
    Equalizzate equalizzate, tanto quello che non avete prima non lo trovate dopo.
    Mirko,il buon Vinicius quando parla di microequalizzazione parla di miglior trasporto di QUEL tipo di segnale. Non e' una equalizzazione attiva (elettronica) ma passiva. Se vogliamo anche quando usi i tuoi bravi tube traps stai equalizzando .
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    che fai


    Originariamente inviato da Cutellone
    Caro Dottor Swarzy......dovresti venire a sentire l'impiantino come suona ora !!!! sono molto soddisfatto
    inviti solo lui ????????
    E poi son curioso di sentire il 600 senza B....r .
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •