Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Io inizierei a sostituire le Indiana Line...

    Il 3808 non è proprio così indegno come dici anche in campo audio stereo. Non avendo tutto questo spazio eviterei l'idea del doppio impianto.

    Al massimo valuterei l'acquisto di un finale (anche usato, così da non rimetterci granchè se lo dovessi dar via) da abbinare al Denon e magari in futuro, se dovessi cambiar casa, riutilizzabile con un pre per un impianto stereo separato.

    Compra una coppia di klipsch e vedi come ti cambia la situazione!!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Ma no, non è affatto indegno, per carità, da quando l'ho preso ho ritrovato il piacere di sentire musica (facendolo a ritmi serrati), dico solo che mi accorgo di alcune esuberanze delle altissime frequenze, tipiche degli impianti HT, che vorrei non sentire.

    Si può dire tutto, e ogni cosa ha il suo valore e il suo perchè ...

    In effetti un eventuale impianto di quel livello è sprecato con le Indiana Line... ma ha senso prendere un paio di B&W da 1500 euro (mmm...le Klipsch no, vorrei un suono naturale e non spinto sugli alti...però, come per tutto, sarei curioso di sentirle!) quando poi la sorgente per la musica stereo è una Ps3 ?

    Forse potrei partire dalla sorgente, vedere come va (senza fare i salti mortali coi mobili), e poi a poco a poco andare su ampli stereo e nuova coppia di frontali (magari prima le casse e poi l'ampli)... si, questa è una opzione ragionevole.

    Magari le esuberanze non controllate provengono proprio dalla sorgente e dall'eccessiva sensibilità dei diffusori, e cambiando prima quelli dell'amplificatore risolvo tutto... possibile !
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io partirei dai diffusori e poi cambierei amplificatore e sorgente allo stesso momento (la sorgente collegata al multicanale sarebbe castrata così come sarebbe castrato l'ampli collegato alla PS3).
    La PS3 lo collegherei all'ampli multicanale in digitale e farei fare la conversione da questo.

    Dubito che le esuberanze sulle altissime vengano dal Denon mentre è più probabile che vengano dalla PS3 se collegata in analogico o dai diffusori. Possono venire dal Denon se mal configurato: vedi equalizzazioni, audissey ecc. ecc. .
    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 02-10-2008 alle 08:26

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Ah beh (ricordando che comunque si tratta di sporadiche esuberanze legate allo strumento -i piatti- e ad alcune -ma non tutte- registrazioni) io equalizzazioni non ne ho applicate, vorrei far uscire il suono in modo in modo più fedele possibile alla registrazione, ascolto in modalità Pure Direct.

    Ps3 è collegata in digitale (HDMI) all'ampli multicanale (così che fa lui la conversione digitale\analogico... a parte che il collegamento digitale è una necessità, per i film!) .

    Un lettore CD collegato allo stesso ampli, invece, lo collegherei in analogico , perchè mi immagino che i convertitori di un eventuale Denon DCD 2000 siano superiori a quelli dell'ampli multicanale.

    Se avessi sia sorgente che ampli stereo dello stesso livello (PMA e DCD 2000) appunto, li collegherei indifferentemente in uno dei due modi, o comunque provando col mio orecchio cosa suona meglio (credo che col collegamento analogico molto dipenda dal cavo) e\o ascoltando pareri di chi ha più esperienza.

    Inoltre, collegando un lettore CD\SACD stereo in analogico ad un ampli, posso sentire pienamente i SACD, giusto? Il lettore stesso converte da DSD ad analogico, no ?

    Sono concetti sensati ?


    P.S. : c'è anche da dire questo : se in un certo senso adesso in questo ambiente posso inserire sorgente e ampli stereo, per i diffusori non credo ... non ho spazio dietro il punto di ascolto per mettere i diffusori in esubero (quando prenderò i nuovi) come "surround back" (così faccio un 7.1); non voglio venderli nè mi ispirerebbe molto tenerli "parcheggiati" per tanto tempo. Ad ogni modo tutto, prima o poi, andrà preso : sorgente, ampli e diffusori. Prendere prima l'uno e poi l'altro è solo questione di necessità, opportunità e percezione personale di ciò che è davvero fondamentale. Ma alla fine, ripeto, prenderò tutto.
    Posso dirti che dopo un sopralluogo con prova di ascolto nella mia stanza ad opera di un rivenditore\audiofilo e di due amici dall'orecchio allenato (l'audiofilo mi è stato portato da loro), tutti e tre mi hanno detto che sono sicuri che la sorgente (dopo i mobili) sia il problema fondamentale, e che cambiando quella, anche senza fare una spesa esagerata, avrei un cambiamento radicale.
    All'audiofilo i diffusori in sè(sebbene un pò "loudness") non sono sembrati malvagi nè graffianti.
    E l'audiofilo ha ascoltato tutto quando avevo ancora l'Onkyo, eh, e comunque mi ha consigliato una sorgente.
    Ultima modifica di Biggy; 01-10-2008 alle 09:11
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    un rivenditore\audiofilo e di due amici dall'orecchio allenato, tutti e tre mi hanno detto che sono sicuri che la sorgente sia il problema fondamentale
    E ti ci volevano un "audiofilo" e due amici dall'orecchio allenato per farti dire che la PS3 non è un buon lettore cd?!?!?!

    Cmq per me il vero anello debole (considerato sempre che NON hai un lettore cd) sono i diffusori...

    Se il tuo budget lo permette cambia diffusori e sorgente audio, anche io la penso come chiaro_scuro. Non farti condizionare dai preconcetti su klipsch, così come non credere che B&W suonino bene solo perchè si chiamano B&W! E te lo dice uno che ha in casa ora Klipsch RF7 e B&W 804N...

    Potresti provare anche una Tannoy della serie Revolution, a mio gusto superiori alle B&W serie 600 ad esempio...

    Non disdegnare nemmeno l'idea di un finale da abbinare al tuo denon...

    ma soprattutto, fatti meno pippe mentali qua su sto forum e vai a farti un po' di giri che è la cosa migliore!! I forum così confondono le ideeeeeee!!!!!!!!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Eh, potendo farlo , sono da due giorni in casa , non stavo molto bene...

    Cos'è questa possibilità del finale ?

    Intendi un finale stereo per i canali frontali per migliorare la resa stereo ?
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    Intendi un finale stereo per i canali frontali per migliorare la resa stereo ?
    si...

    considera che si tratterebbe di un upgrade che non necessita sostituzioni ma semplice "affiancamento" di un finale a quello che già hai (dopo aver sostituito diffusori e acquistato un lettore cd!!) e tieni presente anche che i finali si acquistano bene usati e si rivendono altrettanto bene.

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •