Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14

    sistema 2ch per musica e per DVD


    Ciao, domanda davvero da neofita...
    volendo fare un sistema 2ch per ascolto audio, è possibile sfruttarlo poi per i film, escludendo ovviamente l'HT e sfruttando solo i due frontali? e un sub lo potrei mettere sia per l'audio che per i DVD?

    in pratica farei TV - LETTORE DVD - AMPLI 2ch - 2 DIFFUSORI Frontali -SUB

    grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io dico sempre che un film a 2ch ha sempre il suo fascino sopratutto se riprodotto da un buon impianto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    potresti tranquillamente andare senza sub....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    dunque si può fare senza problemi, e senza sub... molto bene!

    la Tv (panasonic 42px80) e il lettore DVD (sony ns78h) li ho scelti, quando potrò vi chiederò nuovamente una mano per scegliere il giusto ampli e diffusori, con un budget sotto i 1000 euro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se ascolti i film a due canali il sub lo puoi evitare e quello che risparmi lo utilizzi per prendere dei frontali migliori.

    Che ne dici di un NAD315ee + b&w 685?

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    purtroppo non conosco molto i componenti, sarebbe il mio primissimo impianto.... certo dei NAD ne ho sentito parlare solo bene, e delle B&W pure... ma diffusori da pavimento non sono meglio? però le b&W 684 sono parecchio costose!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ascooooooooooolta!


  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Io dico sempre che un film a 2ch ha sempre il suo fascino sopratutto se riprodotto da un buon impianto.
    Quoto in pieno.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma diffusori da pavimento non sono meglio?
    Io ho lanciato un'idea basata sul budget che metti a disposizione. Se puoi spendere di più certamente i diffusori da pavimento sono migliori ma bisogna salire di prezzo sia sui diffusori che sull'amplificatore.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    15
    Lo puoi fare tranquillamente, ma devi stare mooolto attento ai diffusori che scegli. E' più semplice arrivare ad un un buon risultato, in questo tipo di configurazione, mettendo due casse piccole+un sub. In questo modo sui film non perderesti l'intellegibilità dei medi (della voce). Il 99% delle casse da pavimento (torri) sono ormai progettate per essere usate assieme ad un canale centrale: presentano un buco sui medi abbastanza deciso (e che comunque i grafici non ti fanno vedere) e sono dei veri e propri mostri di loudness: +5 sui bassi, +2 su gli alti. Risultato: i medi spariscono. Le voci si impappano nei bassi gonfi e sono velate dagli alti cristallini. Per sentire i medi a dovere, con diffusori del genere, dovresti equalizzare tutto.
    Molto meglio usare due casse + piccole con un aiutino di un sub per le frequenze dove queste proprio non possono arrivare.
    Simone

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao simone dire che non sono daccordo con te è troppo poco!
    sicuramente esistono diffusori mal progettati ma di quì a dire che i diffusori a torre suonano tutti così c'è un abisso!
    ciao ale!


  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    @satiromesnio

    Non sono per niente daccordo!

    Se poi si comprano diffusori da 50 euro o progettati come tali allora il discorso cambia.

    ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da satiromesnio
    In questo modo sui film non perderesti l'intellegibilità dei medi (della voce). Il 99% delle casse da pavimento (torri) sono ormai progettate per essere usate assieme ad un canale centrale: presentano un buco sui medi abbastanza deciso (e che comunque i grafici non ti fanno vedere) e sono dei veri e propri mostri di loudness: +5 sui bassi, +2 su gli alti. Risultato: i medi spariscono. Le voci si impappano nei bassi gonfi e sono velate dagli alti cristallini. Per sentire i medi a dovere, con diffusori del genere, dovresti equalizzare tutto.
    Secondo me hai un concetto dell'Hi-Fi totalmente errato.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Io ho lanciato un'idea basata sul budget che metti a disposizione...
    Per una stanza così



    a parità di prezzo (diciamo sotto i 700 euro), per un ascolto sia DVD che musica (un po' tutti i generi), meglio stand o torri? Potrei posizionare i diffusori circa dove ci sono i punti rossi.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    la posizione dei diffusori mi sembra esemplare!
    sopratutto se alla sx di quello sx c'è una parete (come mi sembra di capire)
    secondo me se ti fai un giro nell'usato con quella cifra compri bella roba e non hai problemi di upgrade urgenti.
    quasi obbligatorie le torri.
    ciao ale!



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •