Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370

    Un saluto a tutto il forum...parliamo di videoproiettori?


    Ciao a tutti,

    sono nuovo sul forum e quà ho scelto di chiamarmi aieie brazo..sono un appassionato praticamente di tutto e fra le tante cose di questa droga di elettronica..e ci mancava solo che mi venisse il colpo di fulmine per la videoproiezione

    Seguo questo forum da poco, sotto consiglio di un forummista del forum di cui sono amministratore, insieme ad altri amici..è un forum di nautica ma con molti appassionati di foto, video, computer etc etc ma sicuramente non ai vostri livelli..

    Dicevo, da poco ho il tarlo del videoproiettore..parto da zero in conscenze specifiche ma ho le idee chiare per quanto riguarda ciò che vorrei, e cioè un prodotto del segmento a cui appartengono il Panasonic pt ae2000 ed Epson Tw2000 per intenderci..

    Mi pare di capire che comunque si caschi, su uno o l'altro si casca cmq bene..le mie domande da neofita sono imbarazzanti ma ve le farò lo stesso!

    In primis, ho letto che molti di voi hanno l'amplificatore collegato al videoproiettore..ma è proprio fondamentale?

    Poi, per lo schermo..deve avere caratteristiche specifiche? Mi spiego, il vpr andrebbe in tavernetta, che a breve realizzerò..è possibile far realizzare uno schermo direttamente sulla parete, in muratura? Magari con materiali appositamente creati?

    Ultimo, meglio pana o epson?

    Vi saluto e alla prossima!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    dunque risoste veloci
    no non e' fondamentale collegare il vpr all'ampli audio,il mio per esempio non e' collegato.molti lo collegano per usarlo come switcher fra le varie sorgenti dvd, ps3.sky ect.oppure nei modelli top anche come upscaling ma generalmente un processore video esterno e' superiore per qualita'
    esistono vernici apposite, per muri preventivamente trattati che farebbero al caso tuo,quindi si si puo' proiettare su parete.
    epson o panasonic??
    lo hai detto tu si equivalgono partono tutti e 2 dalla stessa base matrici dc7 epson,la differenza e' sottile possono entrare in ballo assistenza,software di gestione,ma la qualita' e' alta in entrambi i casi
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Grazie mille mario, come ho detto partirò da zero anche come attrezzatura, percui sono obbligato a fare un passo alla volta..anche perchè prima di un ampli avrei necessità di un impianto audio!

    Se c'è qualcuno che ha qualche link o dritta da potermi dare per il trattamento del muro e relative vernici mi farebbe un grosso piacere.

    Ciaaoo!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    65
    Ma uno schermo normale da appendere? motorizzato o a cornice fissa?
    Non e' piu semplice?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da Tor
    Ma uno schermo normale da appendere? motorizzato o a cornice fissa?
    Non e' piu semplice?

    Si, è più semplice..e forse solo poco più costoso, ma sto valutando tutte le ipotesi..mi piacerebbe uno schermo che fosse il più rigido possibile, senza imperfezioni tipo onde e senza che si debba muovere al minimo passaggio di aria. Ecco perchè pensavo alle vernici, ma alla fine credo che andrò sul classico, ho questo sentore..

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    ... ma sto valutando tutte le ipotesi..
    Allora valuta anche l'autocostruzione.
    Con una spesa ridicola e un minimo di manualità il risultato è eccezionale.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Allora valuta anche l'autocostruzione.
    Con una spesa ridicola e un minimo di manualità il risultato è eccezionale.
    Ah!

    La manualità non mi manca, le conoscenze sui materiali si!

    Comunque ho 4,5 mt dalla posizione del vpr e lo schermo dovrà essere tra i 2,40 e i 2,70 mt (esagerando) di larghezza, quindi secondo lo schema del pana 2000...



    ...posso al massimo andare sui 120 pollici di diagonale, o poco più..

    Ho visto che ci sono in giro schermi avvolgibili non meccanizzati che stanno sui 200 € circa, anche meno.

    Non so però quali siano quelli che la maggiorparte di voi consigliano, ma adesso estendo la lettura anche agli schermi e mi faccio un'idea..

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Ecco, quà c'è uno schermo come potrebbe servire a me..

    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=769

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Anch'io sono del nord Africa, esattamente di Napoli, se sei piu' o meno vicino, posso indirizzarti e darti qualche consiglio. In questo caso : contattami con mp (messaggio privato).

    Un consiglio di base te lo do : dove installerai il VPR, quando questi e' in funzione, non si fuma o almeno si riduce drasticamente per le seguenti ragioni : pulizia dei filtri per la lampada, pulizia ed integrita' dell'ottica.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    ..mi piacerebbe uno schermo che fosse il più rigido possibile, senza imperfezioni tipo onde e senza che si debba muovere al minimo passaggio di aria.
    Su certe dimensioni il problema è proprio questo. Col tempo (se non da subito) ti si creeranno delle pieghe.
    Ci vorrebbe un tensionato, ma cambia completamente l'ordine di prezzo.
    Il consiglio è dotarti di uno schermo fisso (ed è qui che ti consiglio di costruirtelo).
    Per ultimo lascio il discorso vernici per videoproiezione. Come caratteristiche ce n'è anche di buone, il problema è il supporto, cioè la parete, che dovrebbe essere perfettamente piana.
    Ultima modifica di Alyosha; 20-03-2008 alle 08:07
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Anch'io sono del nord Africa,
    quando questi e' in funzione, non si fuma
    , pulizia ed integrita' dell'ottica.
    Se tu sei del nord africa abitando a Napoli io che sono della provincia di Agrigento sarò centro africa

    pulizia ed integrità dei polmoni (ex fumatore incallito circa 50 sigarette al giorno )
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Sono più giù di Napoli, meno rispetto ad Agrigento..vivo a Cagliari

    Non fumo in casa, dato che fumo sigaro e talvolta pipa, comunque a costruirmelo da me ci sto pensando.

    Rimane il problema estetico, cioè dedicare una parete intera della taverna allo schermo..vedo già la faccia di mia moglie quando gliene parlo...anzi, mi vedo già fuori dalla porta di casa!!!

    Comunque un passo alla volta, comincio a documentarmi su come si costruisce (materiali e metodi) e poi vediamo come renderlo presentabile..grazie a tutti per le info

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo

    Rimane il problema estetico, cioè dedicare una parete intera della taverna allo schermo..vedo già la faccia di mia moglie quando gliene parlo...anzi, mi vedo già fuori dalla porta di casa!!!
    Dal profondo nord …
    Se fai uno schermo rigido puoi fare un avvolgibile che lo copre quando non è in uso. Qualcosa che appaia un quadro o un arazzo. Meccanismo e materiali saranno molto meno critici rispetto a quelli per uno schermo.
    Oppure potrebbe essere una superficie rigida incernierata in altro sopra lo schermo e da sollevare per la proiezione con due cavetti e quattro pulegge. Il retro nero opaco potrebbe costituire un ottima soluzione assorbente dei riflessi sul soffitto, soprattutto se basso e chiaro, che disturba parecchio la visione.
    Tua moglie che potrebbe obiettare?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370

    Si, è vero..ci sono mille modi per trasformare uno schermo..ne studierò qualcuno!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •