Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    Lente anamorfica per matrici 4:3


    Partendo dalle mie modestissime conoscenze tecniche,ho notato su Digital video la presenza di un nec ht 1000 con una lente anamorfica.Ieri smanettando col setup del mio lettore,ho notato che ci sono tre tipi di impostazioni video,tra cui 4:3 normale,4:3 letterbox per i tv 4/3 e 16:9.Ora mi sono posto i quesiti:qual'è l'impostazione che bisognerebbe mandare al Nec in questione?Con la
    lente anamorfica le bande sotto e sopra si vedono lo stesso?

    Ciao.
    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Qui trovi tutto (o quasi) la scibile umano (o almeno AVforumiano) sulle lenti anamorfiche.

    Buona lettura (in fondo sono solo 15 pagine . )
    Ciao
    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Re: Lente anamorfica per matrici 4:3


    franco64 ha scritto:
    Ora mi sono posto i quesiti:qual'è l'impostazione che bisognerebbe mandare al Nec in questione?Con la
    lente anamorfica le bande sotto e sopra si vedono lo stesso?
    Se usassi una lente anamorfica, il lettore lo dovresti impostare su 16/9. Senza lente, con questa impostazione, ti apparirebbe un 4/3 senza bande nere, con le immagini schiacciate orizzontalmente. Con la lente anamorfica comprimi verticalmente per ottenere le giuste proporzioni. Dunque non avrai sulla matrice le bande nere, e la sfrutterai di più. Ed e' questo il vantaggio di una lente anamorfica su una matrice 4/3.


    Ciao
    Ultima modifica di renato999; 10-10-2003 alle 23:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •