Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    Lente anamorfica per matrici 4:3


    Partendo dalle mie modestissime conoscenze tecniche,ho notato su Digital video la presenza di un nec ht 1000 con una lente anamorfica.Ieri smanettando col setup del mio lettore,ho notato che ci sono tre tipi di impostazioni video,tra cui 4:3 normale,4:3 letterbox per i tv 4/3 e 16:9.Ora mi sono posto i quesiti:qual'è l'impostazione che bisognerebbe mandare al Nec in questione?Con la
    lente anamorfica le bande sotto e sopra si vedono lo stesso?

    Ciao.
    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Qui trovi tutto (o quasi) la scibile umano (o almeno AVforumiano) sulle lenti anamorfiche.

    Buona lettura (in fondo sono solo 15 pagine . )
    Ciao
    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Re: Lente anamorfica per matrici 4:3


    franco64 ha scritto:
    Ora mi sono posto i quesiti:qual'è l'impostazione che bisognerebbe mandare al Nec in questione?Con la
    lente anamorfica le bande sotto e sopra si vedono lo stesso?
    Se usassi una lente anamorfica, il lettore lo dovresti impostare su 16/9. Senza lente, con questa impostazione, ti apparirebbe un 4/3 senza bande nere, con le immagini schiacciate orizzontalmente. Con la lente anamorfica comprimi verticalmente per ottenere le giuste proporzioni. Dunque non avrai sulla matrice le bande nere, e la sfrutterai di più. Ed e' questo il vantaggio di una lente anamorfica su una matrice 4/3.


    Ciao
    Ultima modifica di renato999; 10-10-2003 alle 23:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •