|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: videoproiettore o plasma in una stanza 3x3,5?
-
23-02-2008, 23:27 #1
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 32
videoproiettore o plasma in una stanza 3x3,5?
ciao a tutti,
mi sono affacciato da poco nel mondo della videoproiezione e vorrei sottoporvi alcuni quesiti:
- la stanza adibita al proiettore è di dimensioni modeste (3x3,5) e la distanza di visione sarebbe di 2,5 metri, più o meno la stessa distanza a cui sarebbe posto anche il proiettore. Che dimensione di schermo potrebbe andare bene per questa distanza? non vorrei rischiare di proiettare un'immagine troppo grande che diventi fastidiosa.
- se ipoteticamente proiettassi un'immagine da 50 pollici con un buon proiettore full hd, otterrei una qualità di immagine pari, inferiore o superiore ad un buon plasma di pari dimensioni?
Purtroppo non ho ancora visto nessun proiettore dal vivo, ma prima volevo farmi un'idea se avendo a disposizione una stanza così piccola avesse comunque un senso orientarsi verso questo genere di prodotti e non su un televisore al plasma.
Grazie
Paolo
-
24-02-2008, 09:49 #2
Ciao Paolo,
non so se la cosa può aiutarti, ma ti riporto la mia esperienza.
Io una stanza molto piccola (o meglio, la metà del mio già tutt'altro che grande salotto...) adibita ad "angolo" HT, un VPR Sanyo Z4 ed uno schermo a cornice 16:9 (160cm x 90cm), con una distanza di visione inferiore ai 2,5m (penso di essere addirittura sui 220-230cm).
Ho il VPR (silenziosissimo) posizionato a pochi cm dietro la testa e mi godo i film come mai in vita mia (forse anche più che al cinema).
Dalla tua distanza di visione, ti consiglio uno schermo "minimo", come il mio (160x90, quindi circa 183cm di diagonale, cioè sui 72"), IMHO qualunque dimensione superiore sarebbe eccessiva.
Secondo me un rapporto distanza di visione/larghezza schermo di 1,50 (forse anche leggermente inferiore) è l'ideale, soprattutto nel caso di un VPR full-hd (dove la struttura dei pixel è ancora meno visibile).
IMHO l'immagine di un buon plasma è comunque leggermente superiore (per una spesa più o meno comparabile, magari con un JVC è un altro discorso...), ma l'effetto cinema garantito da uno schermo ampio come quello di un VPR secondo me è impagabile.
Dalla distanza alla quale sono seduto e con quelle dimensioni dello schermo, ho riempito tutto il campo visivo e riesco a seguire perfettamente l'azione, senza alcun fastidioso effetto "tennis". L'immersione è perfetta, come essere seduti alla fila "giusta" del cinema.
Poi, chiaro, è questione di gusti e di abitudini. Io al cinema cerco sempre di sedermi a 3/4 della sala (anche se, chiaramente, dipende dalle dimensioni dello schermo e della sala), se, magari, tu preferisci piazzarti in ultima fila, forse lo schermo potrebbe apparirti troppo grande.
Secondo me dovresti fare un esperimento, magari sistemandoti nel punto dove staresti seduti per vederti il film ed appendendo alla parete un lenzuolo delle dimensioni dello schermo, o comunque fissandoti dei punti di riferimento, in modo da farti un'idea delle dimensioni.
Comunque, IMHO con una saletta della tue dimensioni e con le misure che mi hai dato non ci sono controindicazioni per un VPR, "ci sta dentro" molto bene!
Un saluto,
Max
P.S. mi raccomando, vista la posizione del VPR rispetto al punto di visione, assicurati di prendere un VPR molto silenzioso.
-
24-02-2008, 13:25 #3
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 32
Grazie Duke per i tuoi preziosissimi consigli. Ho provato ad appendere una coperta al muro ed effettivamente, dalla distanza a cui siederei, riesco a coprire i 160 cm di larghezza senza dovere fare il ping-pong con la testa. il problema è vedere come mi trovo con le immagini in movimento.
Inizierò a girare per negozi alla ricerca di qualche proiettore da poter visionare.
Grazie ancora
Paolo
-
24-02-2008, 17:57 #4
bè...
caspersec, anch'io avevo una stanza piccola e dalle pareti irregolari (alle spalle del divano la parete era inclinata di 45° rispetto a quella frontale), eppure proiettavo su uno schermi di 1.80 m di base. la mia distanza di visione era di 2.30/2.40 m e non risentivo affatto della grandezza dello schermo. in realtà, e a parer mio, molto dipende dai tuoi gusti -certo senza esagerare- e, come diceva duke fleed, dallo sperimentare prima di acquistare.
-
04-03-2008, 15:59 #5
<<IMHO l'immagine di un buon plasma è comunque leggermente
<<superiore (per una spesa più o meno comparabile,
<<magari con un JVC è un altro discorso...),
IMHO l'immagine del mio vpr Sharp Z2000 non la cambierei con quella di un plasma. Sarà che adoro l'immagine del DLP...
<<ma l'effetto cinema
<< garantito da uno schermo ampio come quello di un VPR
<<secondo me è impagabile.
In ogni caso questo è vero... io da 3 metri e 40 cm di distanza di visione lo schermo l'ho regolato di circa 230 cm di base e non c'è schermo piatto che tenga il confronto...
Se per caso cerchi un 720p invece che un full tieni presente che gli Sharp sono quelli che hanno il tiro più corto in assoluto penso, io lo schermo di 2,30 metri lo riempio da appena 2,5 metri circa di distanza.
Ciao
DaniloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
04-03-2008, 18:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Ciao, secondo me sono due cose diverse. Il vpr è il mezzo per ricreare l'effetto cinema, il plasma è una grande, grandissima bella tv con la quale ti lustri gli occhi quando guardi i programmi. Il vpr esige buio per dare effetto, la tv invece ... richiede secondo me un poco di luce.
A volte tengo spento il vpr ed accendo il vecchio 36 pollici per guardare un film, un evento sportivo di giorno a serranda alzata, altre volte abbasso la serranda e accendo il vpr. Il vpr è più impegnativo, richiede la volontà di "andare al cinema", il tv invece è più immediato e più ... da momenti spensierati.
Secondo me Plasma e vpr non sono articoli confrontabili, va a gusti, ed io li coltivo entrambi perchè li trovo complementari!...
-
04-03-2008, 18:58 #7
Intervengo anch'io anche se per ora non posseggo ancora un vpr e quando lo acquisterò forse avrò ancora il problema delle dimensioni della stanza che sono un pò più piccole delle tue.
Per la mia "esperienza", ma è meglio parlare di brevi visioni posso dire con certezza che il vpr è l'unico sistema per ottenere l'effetto cinema in casa, al Top audio video di Milano e dal rivenditore specializzato della mia zona ho potuto constatare che non c'è plasma che tenga il confronto con un buon vpr; certo gli ultimi Pioneer sono fantastici ma con i 5000!!!!!€ del 50" mi compro un Jvc hd1 che non è poco nel campo dei videoproiettori.
Ancora una volta secondo me il rapporto qualità/prezzo è a netto favore del vpr che pian piano averlo in casa diventa comune quanto avere una tv.
Ciao Paolo L.
-
05-03-2008, 08:47 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da Paolo L.
-
05-03-2008, 10:18 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Ho visto all'opera il lx 658 kuro, un 65 pollici full pioneer, al TAV, ed il veira della pana, non ricordo i pollici. A parte il consumo, sui livelli di un condizionatore inverter (750Watt), con l'unica differenza che il compressore attacca e stacca, il pannello al plasma invece va di continuo, il vpr consuma meno della metà e arriva anche a 130 pollici (3 metri base), lavora esclusivamente al buio e cosa non da poco PROIETTA, esattamente come avviene al cinema. Per quanto grande, un pannello non raggiungerà mai l'effetto del proiettore. Di contro, il proiettore non sarà mai pratico come un tv e non lavorerà mai in ambienti ... anche semiluminosi.
Quindi ripeto, sono due cose diverse, è come confrontare una berlina con un SUV. Secondo me non c'è una ricetta, ognuno deve pensare cosa vuole ottenere e decidere di conseguenza.
IMHO!...
-
05-03-2008, 11:22 #10
Originariamente scritto da johnmup
Il punto è proprio quello il plasma rimane una gran bella TV.... io personalmente non lo considero oggetto da HomeTheatre... l'home theatre come lo concepisco io parte da almeno 80 pollici...
Il VPR è più impegnativo per via della necessità del buio ma è esagerato dire che richiede la volontà di andare al cinema. A parte che quando arrivo a casa non vedo l'ora di accenderlo e accedo alla saletta in pigiama con estrema comodità ho poi il telecomando Harmony che con un pulsante accende tutto.... trovavo più impegnativo quardare nel 29 pollici.... quando lo avevo... ho preso anch'io il plasma da 42 da un po'..... superofferta mediaworld da 699 euri Natale 2006..... come TV un bomba.
ciao
NiloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
07-03-2008, 06:39 #11
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 32
ciao a tutti,
mi state davvero convincendo a fare l'acquisto...il problema è che nella mia città (savona) non c'è verso di vedere alcun proiettore in funzione; mi dovrò spostare su genova: nessuno sa sove potrei visionare i pana,mitsubishi o i sanyo?
Altra domanda: la saletta che dovrà ospitare il tutto, può essere oscurata completamente, ma ho le pareti bianche. Andrei ad inficiare molto la qualità della videoproiezione? Nel caso che non potessi/volessi ridipingerle, vi sentireste lo stesso di consigliarmi l'acquisto di un proiettore?
Grazie a tutti
paolo
-
07-03-2008, 13:34 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da caspersec
In questo momento poi i prezzi degli hd ready (720p) sono veramente convenienti.
Originariamente scritto da caspersec
Se però la tua è una saletta dedicata io penserei seriamente ad una mano di tinta alle pareti...
-
08-03-2008, 06:02 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Nessun problema con le pareti bianche se puoi oscurare l'ambiente, prendi un telo bordato di nero.
certo che se la saletta è utilizzata esclusivamente per HT con le pareti più scure è tutta un'altra cosa!