Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3

    Miglior VPR per HT con budget intorno ai 1500 euro


    Ciao, sto tirando su un ambientino HT in saletta dedicata 3x5. Per il VPR ho stanziato un budget di circa 1500 euro (che può comunque oscillare di 200/300 in più o in meno).

    Secondo voi qual'è il miglior VPR (almeno HD Ready) in circolazione per quella cifra e quell'utilizzo?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Non avendo disturbi col DLP (rainbow), credo proprio il BenQ W5000 .

    http://www.monclick.it/elettronica/benq_cp_120c.asp

    http://www.prido-prezzi.com/landing/...y=benq%20w5000
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    I 1500 euro includono anche la spesa per lo schermo o quello ha un budget a parte o magari ci hai già pensato?
    Perché uno schermo serio richiede una spesa non indifferente (e al spesa varia di parecchio a seconda delle dimensioni e del modello dello stesso).
    Se per te non è un problema installare il videoproiettore sul soffitto e se sei sicuro al 100% di non soffrire di rainbow (e ti guardi i film da solo la maggior parte delle volte), allora puoi prendere in considerazione un VPR di tipo DLP, altrimenti un VPR di tipo LCD diventa una scelta obbligata.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3
    Duke, perchè, gli LCD non possono essere istallati sul soffitto?

    Per lo schermo ho stanziato un budget a parte... diciamo 2000 euro per vpr+schermo.

    Quale mi consigliate tra:

    Sanyo PLV-Z5
    Panasonic PTAX-100E
    Epson EMP-TW700
    Sharp XV-Z3100

    Altri consigli?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da maver_ick
    Duke, perchè, gli LCD non possono essere istallati sul soffitto?
    Certo che si, forse intendeva dire che i DLP, quasi tutti, essendo sprovvisti di lens shift orizzontale sono meno alla mano, e richiedono un'installazione ad hoc..

    Quale mi consigliate tra:
    Sanyo PLV-Z5
    Panasonic PTAX-100E
    Epson EMP-TW700
    Sharp XV-Z3100
    Altri consigli?
    Non dovrebbero distanziarsi troppo, i tre LCD sopracitati, ma a 1500€ si son visti Epson TW1000 nuovi sul mercatino.....questo, non x dirti che devi andare x forza di cose su un Full HD, ma che a quel prezzo un HD Ready si potrebbe definire caro "attualmente"..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Certo che gli LCD possono essere installati sul soffitto, il discorso era l'opposto, cioè che i DLP, in pratica, possono essere installati solo sul soffitto, visto che sono privi di lens-shift.

    Intendevo solo dire che gli LCD sono più flessibili per quanto riguarda l'installazione (io ho uno Sanyo Z4, silenziosissimo, e lo tengo a neanche 50 cm dalla testa, dietro il divano, su un mobiletto apposito, ed è comodissimo perché non ho problemi a "smanettare" con le connessioni e non devo usare metri e metri di cavo in più per arrivare al soffitto, per non parlare della facilità di pulizia dei filtri, etc.).

    Anziché il Pana AX100, perché non l'AX200?? Stai comunque nel budget e mi pare che l'ultimo modello non sia afflitto dai problemi meccanici (iride, se non ricordo male?) che talvolta colpivano il suo predecessore. Ho visto i modelli precedenti del Pana, che IMHO ammorbidivano un po' troppo l'immagine (ma magari è questione di gusti), che io preferisco più sharp (e poi l'immagine sharp si può sempre ammorbidire un po', mentre partendo da un'immagine già morbida non è che si possa fare molto per renderla più tagliente). Comunque gli ultimi modelli sembrano più "razor" da questo punto di vista.

    Io ho il Sanyo Z4 e non posso che parlarne bene, immagino che lo Z5 sia pure meglio (il Pana dovrebbe avere dalla sua una maggiore luminosità, ma la cosa non mi ha mai interessato, visto che uso il VPR in ambiente completamente oscurato). Con l'ultimo "tour" di regolazioni che ho fatto, ho ottenuto (già con fonti SD scalate a 720p) immagini molto nitide, colori vivaci, grandissima profondità dell'immagine. E, pur sedendo vicino, non ho problemi di "zanza" e non sento la necessità della tecnologia smoothscreen del Pana.

    L'Epson dal canto suo ha una garanzia eccellente (mi pare che il TW700 abbia ancora 3 anni di garanzia su VPR e pure lampada, ma dovresti informarti da un rivenditore).

    Oltre agli altri due modelli da te citati, inserirei nel ventaglio di scelte anche l'Hitachi PJ-TX300 (sembra eccellente per i neri e piuttosto "sharp" nelle immagini, ottimo per uso con HTPC), mentre per quanto riguarda i DLP sono poco ferrato in materia (li ho scartati a priori perché IMHO troppo rumorosi, installazione "fastidiosa", effetto rainbow per eventuali ospiti, etc.) e passo la palla ad altri utenti.

    edit: vedo ora che fabio2678 mi ha anticipato (interpretando perfettamente quello che intendevo) riguardo alle delucidazioni sull'installazione a soffitto o meno!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Con 1500.00euro forse riesci a trovare un epson tw1000 nuovo...

    Io in tutti i casi sceglierei epson per la garanzia di 3 anni e l'assistenza impeccabile che ha spesso dimostrato...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3
    Grazie dei consigli ragazzi!...

    Dove posso trovarlo il TW1000 a 1500/1600 euro? Cosa intendete per 'mercatino'? non mi sembra ci sia un mercatino nel sito, o sbaglio?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Mitsubishi HC3100


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •