|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: VIDEOPROIETTORI LASER
-
02-12-2008, 14:09 #16
Se tutto va bene -475 ma forse anche -500
-
02-12-2008, 15:59 #17
Originariamente scritto da celicalorenzo
Ma allora sei già a posto così, vai tranquillo.
Io invece ho visto una serie di eccelenti installazione video che per alcuni versi mi hanno ricordato il lavoro che fece Peter Greenaway a Bologna nel 2000, anche se non aveva certo la padronanza della CG dimostrata da questi artisti.
Per quanto riguarda le applicazioni più pratiche, temo anch'io che i tempi per vedere prodotti consumer saranno abbastanza lunghi.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 02-12-2008 alle 17:45
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
02-12-2008, 17:21 #18
Originariamente scritto da Girmi
Laser a parte, che ha problemi di certificazioni che fanno slittare l'adozione nel tempo; ma c'è stata un'impennata improvvisa a procrastinare dopo che si era creato un certo hype e si pensava si fosse in dirittura d'arrivo .....
Hanno capito che ci sono ancora margini temporali e pecuniari per sfruttare le tecnologie attuali, ottimizzando e dando spennellate qua e la, prima di introdurre le nuove alternative....
Meriterebbero un'azione di paralisi .....
-
02-12-2008, 17:50 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Laser solo nei prototipi, per chi invece desidera un prodotto definitivo magari a LED ..........12 mesi da adesso!
-
02-12-2008, 17:54 #20
nicola quindi vuoi dire che i prossimi top di gamma saranno a led?
io quest'anno ho saltato l'acquisto del tw5000 con la speranza appunto che l'anno prossimo esca a LED!
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
02-12-2008, 17:58 #21
Originariamente scritto da N. D'Agostino
altrimenti avrei scritto -365
Forza Necsel !! Forza Novalux !
-
02-12-2008, 18:04 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Diciamo che il prodotto già esiste e dal 7 gennaio 2009 ........
Però quache piccola critica anche su questo nuovo prodotto si potrà fare e non dimenticare che la concorrenza non dorme e potrebbe arrivare prima!
-
02-12-2008, 18:10 #23
Questo è chiaro, per di più specie agli inizi ancor di più tutto è perfettibile
Tuttavia sto vivendo questo avvento con la stessa trepidazione che mi pervase quando all'orizzonte c'era la possibilità di comprare Musica senza che il supporto deperisse dopo una decina di ascolti
Basta lampade !!Basta coi cali costanti e tarature ripetute, basta con la spada di Damocle della durata complessiva ...
Basta !
-
02-12-2008, 18:14 #24
Originariamente scritto da Highlander
Quando, nei primi anni '80, l'elastam (Lycra) fu introdotta massicciamente nel settore dei filati per calzifici ne ha rivoluzionato l'offerta con prodotti che, finalmente, non si bucavano o smagliavano solo a guardarli.
Chi ha la nostra età ricorda donne che viaggiavano sempre con un paio di calze o collant di riserva nella borsetta (oggi non lo fra più nessuna).
Ma fu proprio il fatto che non si si bucassero e non smagliassero che ha poi determinato un crollo verticale delle vendite di calze e collant ed una crisi che ha lasciato parecchi cadaveri sul campo.
Con Laser e LED le cose potrebbero non essere molto diverse se è vero che la durata previste per questo tipo di lampade é decine o centinaia di volte superiore a quella delle attuali e sappiamo che in molti non cambiano solo la lampada quando si esaurisce, ma tutto il vp.
Se a questo aggiungiamo che le prestazioni sembrerebbero (sulla carta) veramente notevoli la domanda sorge spontanea: fare un prodotto "definitivo" a chi giova?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
02-12-2008, 18:19 #25
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
02-12-2008, 18:24 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Originariamente scritto da Highlander
Insomma si vuole effettivamente vendere un prodotto affidabile, non solo sulla carta.
-
02-12-2008, 18:26 #27
Originariamente scritto da Girmi
Ora in media si cerca di stare intorno alle 500 ore l'anno di utilizzo, dopo cambierebbe la musica
E comunque, imho, troverebbero sempre un qualcos'altro da venderti non c'è pericolo
Pensa solo che inizialmente, per i primi 3 o 4 anni userebbero il Laser come sostitutivo della lampada, in seguito potrebbero ingegnierizzarlo al Top dove il Laser va a scansione come un vecchio CRT
Non so se si comprende cosa comporterebbe
-
02-12-2008, 18:30 #28
Originariamente scritto da N. D'Agostino
da una parte è assolutamente vero che ci sono problemi strutturali, fisici e termici, dall'altra, allungare il brodo nell'acquisito fa spalmare i costi di progettazione in un arco temporale più lungo avendo già fatto il grosso in precedenza e si passa da un pareggio iniziale a proventoni futurisenza dimenticare che, a parte gli scalmanati, il resto dell'utenza ha anche più tempo per capire e assimilare
-
02-12-2008, 18:40 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Non è così. I prodotti subiscono un ritardo dovuto essenzialmente all'affidabilità. Tanta luce = tanto calore
Alcuen case per prima cosa faranno uscire i Top di gamma, quindi per i clienti a cui è indirizzato, la ricerca della novità è fondamentale. Il time to market per tali prodotti lo diviene automaticamente.
Di definitivo .........
Dopo il 2k ci sarà il 4k , dopo il 4K........
Per definitivo si intende qualche cosa che effettivamnte potrà sostituire in toto il vecchio CRT, per intenderci il Barco Cine 9 o similari.
Prima arriverà il LED e poi il Laser, ma per i costi e per diffusione credo che il primo la farà da padrone.Ultima modifica di N. D'Agostino; 02-12-2008 alle 18:43
-
02-12-2008, 18:50 #30
Sai Nicola, credo che il parametro del Cine 9 o dei CRT sia più un parametro "nostro" che dell'industria ai fini del raffronto ...
Loro, imho, non se lo pongono il problema di eguagliare ma pensano più ad andare avanti e migliorare costantemente quello su cui lavorano senza portarsi dietro questo raffronto di un bel catafalco sempre presente nelle nostre menti
Imho, il traguardo lo si raggiungerà quando risolti i limiti attuali riusciranno a far fare stabilmente al Laser la scansione come quella dei tubi e alle risoluzioni attuali e future che salgno sempre più vertiginosamente.
Li non si avrà più il problema della velocità dei pannelli, dell'adiacenza dei pixel e compagnia bella ... e si resterà solo basiti viste le velocità di commutazione in gioco e le risposte spettrali che possono uscire fuori