Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    6

    Connessione proiettore Infocus SP 5700


    Sono in procinto di acquistare il proiettore Infocus SP 5700 da installare a soffitto, chiedo gentilmente un Vs. giudizio in merito al collegamento con il player DVD in grado di fornire il miglior risultato visivo:
    1)connessione di tipo “component” (con il mio attuale lettore Pioneer DV 737 dotato di uscita video component “interallacciata”) con cavi Audioquest VSD-1 o Audioquest YIQ-G;

    2)connessione di tipo “DVI” (acquistando allo scopo il lettore DVD Samsung HD 935 dotato di uscita video DVI-I PAL “progressiva”).

    Nel caso in cui sia preferibile adottare una connessione di tipo “DVI”, chiedo se è preferibile acquistare il cavo proprietario di 10 metri acquistabile direttamente da Infocus “SP-M1-10M” o il cavo DVI Audioquest mod. DV-1.

    Nel caso giudichiate preferibile il cavo DVI Auioquest chiedo se lo stesso è disponibile con i terminatori adatti al collegamento di cui sopra (quindi non con i suoi terminatori standard DVI-D), in caso contrario, se l’uso dei necessari adattatori possa pregiudicare la qualità del segnale.

    Ringrazio gentilmente.

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    Infocus SC 5700

    Dove abiti ?
    Io sono di Lucca e sono intenzionato a prendere il 5700 ed il lettore samsung hd-935, ma anche io non ne sò molto al riguardo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    6

    Infocus 5700 e samsung HD 935

    Abito in Bastia Umbra, provincia di Perugia, sto raccogliendo informazioni sia da Samsung che da Infocus, se mi da la tua mail posso girarti le informazioni che sto raccogliendo.

    Puoi contattarmi anche all'indirizzo marco.angelini@tiscalinet.it

    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    380
    Ciao Raga

    Io sono di Montecatini e voglio fare la stessa vostra accoppiata:
    Samsung(che ho già ordinato) e infocus 5700 che ho visto per la prima volta ieri sera e mi è sembrato stupendo.
    Lo stesso discorso per il cavo dvi-l'ho fatto al negoziante,ma al momento mi ha detto che non ne sapeva nulla.
    A che prezzo lo avete trovato il 5700?
    Per ora il migliore che ho visto io e quello su internet al seguante indirizzo: http://www.***********/prodottih.htm
    Se poi ci mettiamo d'accordo potremmo tirare il prezzo...


    Fatemi sapere

    By

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    per marco74

    Dove hai ordinato il samsung? In quanto tempo ti arriva ?

    Io ho trovato il 5700 da Natali a Firenze ad un prezzo "intermedio" tra il prezzo di listino e quello che hai visto su internet.
    Sai se comprando da internet è possibile visionare prima il prodotto (magari andandolo a ritirare di persona) ?
    Non acquisto un prodotto del genere se prima non lo posso provare se funziona perfettamente (sai la delusione se ti arriva tramite corriere un esemplare difettoso...)

    Sai se l'ingresso DVI del 5700 è compatibile pienamente con l'uscita DVI del Samsung (a parte il necessario adattatore per l'infocus)?

    ... comunque ho visto il 5700 al TAV e devo dire che sono rimasto colpito molto favorevolmente dalla qualità dell'immagine...

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Connessione proiettore Infocus SP 5700

    marco.angelini ha scritto:
    Sono in procinto di acquistare il proiettore Infocus SP 5700 da installare a soffitto, chiedo gentilmente un Vs. giudizio in merito al collegamento con il player DVD in grado di fornire il miglior risultato visivo:
    1)connessione di tipo “component” (con il mio attuale lettore Pioneer DV 737 dotato di uscita video component “interallacciata”) con cavi Audioquest VSD-1 o Audioquest YIQ-G;

    2)connessione di tipo “DVI” (acquistando allo scopo il lettore DVD Samsung HD 935 dotato di uscita video DVI-I PAL “progressiva”).

    Nel caso in cui sia preferibile adottare una connessione di tipo “DVI”, chiedo se è preferibile acquistare il cavo proprietario di 10 metri acquistabile direttamente da Infocus “SP-M1-10M” o il cavo DVI Audioquest mod. DV-1.

    Nel caso giudichiate preferibile il cavo DVI Auioquest chiedo se lo stesso è disponibile con i terminatori adatti al collegamento di cui sopra (quindi non con i suoi terminatori standard DVI-D), in caso contrario, se l’uso dei necessari adattatori possa pregiudicare la qualità del segnale.

    Ringrazio gentilmente.

    Marco
    ciao Marco, personalmente opterei per la connessione component con il tuo 737 interlacciato, e lascerei fare al Faroudja interno al 5700 il deinterlaccio.
    La connessione DVI è senz'altro tecnicamente ottima in quanto ti consente di mantenere il dominio digitale, ma a mio parere occorre fare alcune considerazioni, prima fra tutte che un cavo DVI lungo 10 metri è oltre il proprio limite max, che è di 7,5 mt, inoltre il faroudja interno all'Infocus lavorerebbe comunque per adattare il segnale alla propria matrice, e nonostante gli adattatori proprietari possano funzionare al meglio, è anche probabile che qualcosa si perda in termini di purezza di segnale.
    A mio parere una connessione DVI ha un vero senso solo se collegata ad un HTPC dal quale esci con la risoluzione nativa del VPR,...comunque il mio è solamente un parere personale, ovviamente

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    178

    mi accodo anche io

    Scusate x la mia intromissione, ma
    mi accodo anche io per un acquisto di un proiettore in gruppo, per tirare sul prezzo, pero' io sono + interessato al x1.
    Ciao DiegO

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    6

    Infocus SP 5700 e Samsung HD935

    Vi giro le informazioni che ho raccolto sino ad ora:

    - l'uscita del Samsung è una DVI-I con dati criptati HDPC;
    - l'ingresso del SP 5700 è un DVI "proprietario" (DVI M1) in grado di accettare dati criptati HDPC;
    - Infocus commercializza un apposito cavo di 10 mt. (SP-M1-10M), con terminatori DVI M1 da un lato e DVI-I dall'altro.

    La connessione dovrebbe essere quindi possibile, rimane una perplessità legata alla lunghezza del cavo (lo standard DVI dovrebbe certificare una lunghezza massima di 7 metri ...).

    In alternativa al cavo proprietario Infocus, Audioquest commercialia il cavo DV-1 (molto più costoso dell'altro), personalizzabile nella lunghezza ma dotato di terminatori standard DVI-D (quindi divrrebbe necessario utilizzare un adattatore con conseguenze negative nella qualità del segnale).

    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    per marco.angelini

    La mia e-mail è: cesare.b@ciaoweb.it

    Per il momento grazie delle informazioni.

    Al riguardo della lunghezza del cavo DVI, a me serve di circa 15 metri, soluzione improponibile sembra.
    Allora avrei pensato di posizionare il lettore con uscita DVI vicino al proiettore in modo da avere un cavo DVI molto corto, e collegare il lettore DVD all'amplificatore mediante un cavo digitale coassiale (ovviamente lungo 15 mt), cosa ne pensi ? Sarà fattibile ?
    Per i DVD da vedere in televisione invece usare l'altro lettore che ho già.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    380
    Ho telefonato alla ditta dei proiettori e mi hanno dato alcune buone notizie(prezzo) ,ma sono al lavoro e poi vi farò sapere ....

    By

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    380
    Allora eccomi e vi faccio un resoconto della giornata:
    Stamani ho telefonato alla ditta del proiettore che con mia grossa e favorevole sorpresa è di Firenze!!!!
    La signora/ina è stata gentilissima e mi ha detto che stanno aspettando 10 proiettori sp 5700 per metà OTTOBRE .
    Prendono prenotazioni senza impegno, e alla mia domanda se spedivano per corriere,mi ha detto:Ho visto il suo numero,lei chiama da Firenze,perchè non viene a ritirarlo direttamnete?.
    Entrando in confidenza(e perchè sono un commerciante anch'io ) mi ha detto che mi avrebbe fatto un pò di sconto per quantità.Stanno aspettando i proiettori con il software aggiornato (sapete qualcosa?).Comunque continuando la giornata ho telefonato al rivenditore per il samsung-hd935 e mi ha detto che è i consegna per domani(Oggi) e che,appena arrivato mi chiamava.
    Questo è tutto,e vista l'ora spero di essere stato chiaro.Per il prezzo scontato del' sp 5700 mandatemi un mp oppure scrivete a spibat@tin.it

    buonanotte a tutti

    :o :o :o
    By

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    per marco74

    Quale negozio di Firenze hai contattato ?
    Io ho sentito presso Natali in via Empoli n° 11
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Ancora sugli INFOCUS

    Allora vedo con piacere che siamo tutti TOSCANI... potremmo fare un PULMANN e andare tutti a comprare I VP da questa FANTOMATICA *********** con garanzia AUDIOGAMMA? o INFUCUS Europa?

    NOTIZIE su:

    X1 alias 4800
    Ci sarà una diversificazione delle 2 macchine con delle connessioni inferiori ed il prezzo si allineerà in basso per la versione X1 rimanendo inalterato per il 4800.
    Vi sparo un prezzo diciamo che X1 andrà sotto i 1000 euro (senza bisogno di acquisti in quantità!), [vi ricordo che in USA si trova già a qualcosa come 820 euri], mentre il 4800 dovrebbe andare sui 1300-1400 euro

    INFOCUS 5700
    Qualcuno di voi sa' perchè il suo connettore DVI è proprietario e cosa ha di particolare? Cosa costano i cavi della INFOCUS (x questo suo particolare DVI?
    Quando l'amico che ha contattato la ditta Fiorentina ha saputo il prezzo, nel parlare, si riferiva al nuovo 3087+IVA da scontare o al vecchio in listino? che da 3900+iva.

    Aggiorniamoci

    Grazie.

    Joe

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    380

    Re: Ancora sugli INFOCUS

    joe01 ha scritto:
    Allora vedo con piacere che siamo tutti TOSCANI... potremmo fare un PULMANN e andare tutti a comprare I VP da questa FANTOMATICA *********** con garanzia AUDIOGAMMA? o INFUCUS Europa?

    NOTIZIE su:

    X1 alias 4800
    Ci sarà una diversificazione delle 2 macchine con delle connessioni inferiori ed il prezzo si allineerà in basso per la versione X1 rimanendo inalterato per il 4800.
    Vi sparo un prezzo diciamo che X1 andrà sotto i 1000 euro (senza bisogno di acquisti in quantità!), [vi ricordo che in USA si trova già a qualcosa come 820 euri], mentre il 4800 dovrebbe andare sui 1300-1400 euro

    INFOCUS 5700
    Qualcuno di voi sa' perchè il suo connettore DVI è proprietario e cosa ha di particolare? Cosa costano i cavi della INFOCUS (x questo suo particolare DVI?
    Quando l'amico che ha contattato la ditta Fiorentina ha saputo il prezzo, nel parlare, si riferiva al nuovo 3087+IVA da scontare o al vecchio in listino? che da 3900+iva.

    Aggiorniamoci

    Grazie.

    Joe

    Ciao
    il prezzo si riferiva a 3087+iva, il cavo costa circa 80euro ed è proprietario perche sul proiettore c'è un attacco particolare (m1-d, mipare si chiami cosi)

    Saluti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258

    ora sul sito il 5700 è dato a 3299 +iva ovvero 3958 ivato!
    decidetevi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •