Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288

    Cambio vpr e passo al digitale... consigli?


    Ciao a tutti!
    Sono il super felice possessore di un Vidikron VPF40SE... e la qualità dell'immagine proiettata su una base di 2mt mi soddisfa pienamente!

    Ora pero', nel tentativo di attaccargli un htpc, ho trovato dei limiti e quindi... vorrei mandarlo in pensione!

    Dopo aver generato molte sofferenze in me, sparandomi in faccia un'immagine uscita da un proiettore DILA (voglio dire, ma perchè mi hanno fatto vedere stà roba? adesso come faro' a sopravvivere!?)... stò cercando di capire cosa puo' fare al caso mio....

    ...ho visto in funzione un proiettore lcd philips xg1 (credo) e non si avvinina minimamente alla qualità del mio tritubo... avete qualche consiglio su che macchine andare a vedere?!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Visto che hai già superato le problematiche relative ai CRT dentro casa ti consiglio caldamente di non abbandonare questa tecnologia che ,come tu stesso hai notato, è ancora la migliore in termini di qualità.
    Vatti a vedere qualche CRT usato tipo Electrohome ECP , Sony 1252, 1272 o 1292(in vendita anche su questo forum) con i quali potrai sfruttare al massimo il tuo htpc e migliorare (anche di molto nel caso del Sony 1292) l'immagine del tuo attuale CRT.

    Ciao,
    Alessandro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Re: Cambio vpr e passo al digitale... consigli?

    Fabrysious ha scritto:
    Ciao a tutti!
    Sono il super felice possessore di un Vidikron VPF40SE... e la qualità dell'immagine proiettata su una base di 2mt mi soddisfa pienamente!

    Ora pero', nel tentativo di attaccargli un htpc, ho trovato dei limiti e quindi... vorrei mandarlo in pensione!

    Dopo aver generato molte sofferenze in me, sparandomi in faccia un'immagine uscita da un proiettore DILA (voglio dire, ma perchè mi hanno fatto vedere stà roba? adesso come faro' a sopravvivere!?)... stò cercando di capire cosa puo' fare al caso mio....

    ...ho visto in funzione un proiettore lcd philips xg1 (credo) e non si avvinina minimamente alla qualità del mio tritubo... avete qualche consiglio su che macchine andare a vedere?!
    Fossi in te, riproverei con l'htpc con il tuo tritubo, prima di mandarlo in pensione. Se invece sei deciso a passare a un digitale, dovresti indicarmi la somma che sei disposto a spendere. Io anzichè l'Ila preferirei un dlp, sempre se non vedi l'arcobaleno. Ho sentito parlare molto bene dell' Infocus 5700 e del Sim2 Domino 20, due dlp di ultima generazione, che restituiscono un ottimo contrasto grazie all'inclinazione degli specchietti di 12 gradi. Se sei disposto a spendere di più, c'è il Domino 30 e il Marantz VP 12-S2, il miglior dlp che io abbia mai visto.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Perche' non un bel Barco Graphics 808: resistente, riparabile, rigenerabile, economico e quello che conta un'ottima qualita' di immagine ?

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Si ma non mi indicate i prezzi!!!
    Il problema del mio videoproiettore è che aggancia solo segnali verticali non superiori ai 16khz!

    E probabilmente perchè sono imbranato, non riesco a mandare la mia radeon a 768x564 50hz!

    Come budget di spesa diciamo <=4000 euri!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Per quanto riguarda i vpr tritubo usati, preferirei vederli funzionare prima di acquistare e tutto l'usato presente su questo forum è parecchio lontano da me (io sono di Torino!)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Non ti spaventerai mica per qualche centinaio di chilometri?
    Con i soldi che spendi e con tutti quelli che risparmieresti ti conviene cercare un CRT in ottimo stato ma anche lontano da te.
    L'importante e che sia in Italia e che tu abbia il modo di provarlo a fondo.
    Tanto per fare un'esempio : un Cine 7 nuovo lo paghi circa 15.000 €, un'ECP 4500 (molto,molto simile) lo puoi trovare usato in ottimo stato a 2.000 € ...
    Vale la pena farsi un pò di km. per risparmiare migliaia di euro?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Be se si vuole il meglio ad un "decimo" del costo, qualche sacrificio/rischio bisogna pur correrlo ..........

    Senza andare in Usa c'e' anche il tizio inglese di UK Projector, che sembra molto esperto di Barco, oltre che onesto.

    Visto che poi e' rivenditore ufficiale Barco, ha praticamente tutte le parti di ricambio ed andare a Londra costa ormai una cifra irrisoria non mi sembra poi cosi' tremendo.

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •