|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Vpr hd ready Vs. Vpr Full hd
-
15-09-2007, 08:33 #1
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 151
Vpr hd ready Vs. Vpr Full hd
Senza entrare nello specifico delle varie tecnologie (Dlp-Dila-Lcd) sono molto evidenti le differenze, sia di luminosità contrasto definizione e profondità, da giustificare spese che variano dai 4k ai 8k (senza andare ai super proiettori) per passare dal 720p al 1080p?
Andrea
-
15-09-2007, 09:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da andrea500
Ormai HD ready seri puoi spendere poco + di 1k a salire (poco). Per full HD vai dai 2,5k in su...
Per me la differenza vale la candela. Io ho un 900 Panasonic e dopo aver visto i full non ho dubbi.
Ciao
-
15-09-2007, 11:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da bobobox68
Scusa ma cosa vuol dire HD ready seri? Non capisco.
Faccio 3 nomi: Optoma HD70: circa 1K - Benq PE8720: circa 2,1K - Planar PD7150: circa 5,5K
Sono tutti e tre HD ready ma hanno prezzi ben diversi, dove iniziano quelli "veri"?
Secondo me ha senso il quesito del nostro amico, nel senso che anch'io me lo sto ponendo, anche se ancora devo trovare la risposta.
Nel mio caso, come ulteriore elemento, aggiungerei altre due questioni:" Che tipo di software darò prevalentemente in pasto al proiettore nei prossimi anni?" e ancora "che dimensione di base voglio ottenere?".
Rispondendo a queste domande forse si capisce che strada intraprendere.
Che ne pensate?
Ciao
Emanuele
-
15-09-2007, 13:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da andrea500
Aumentando i pixel non e sinonimo di maggior contrasto e anche di definizione a "distanza" ideale( a menochè non ti piaccia vedere lo schermo con rapporto 1:1 allora si che i pixel contano).
Attualmente,se non hai money da spendere, ci sono degli ottimi dlp e buoni lcd hd-ready intorno ai 1.500 euro.
-
16-09-2007, 19:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da evanger
E' chiaro che spendendo di + il risultato cambia ma che senso può avere spendere 4/5 keuro per hd ready quando con quella cifra si può arrivare a full hd quali sony e Jvc?
Originariamente scritto da evanger
-
16-09-2007, 19:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da Guido G.
Non penso che le case investano + per migliorare il 720p...chiaramente imho!
Sono d'accordo che se il budget è limitato al giorno d'oggi si possono comunque prendere macchine eccellenti...anzi è proprio quello che volevo dire con il mio primo intervento:
meno budget->720P ottimo rapporto Q/P
Più budget -> 1080P eccellenza tecnologica (a vari livelli secondo la tecnologia).
-
18-09-2007, 09:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
io ho uno sharp z3000, è un ottimo 720p dlp.. e lo ho comprato ben sapendo che con qualche centinaio di euro in più potevo passare ud un full hd ma lcd.
devo ammettere che le immagini in hd sono mozzafiato,la ps3 uno spettacolo e non sento il bisogno di un full hd!
sfruttero per 3000 ore il mio vpr dato che mi soddisfa e poi quando i full hd di ora saranno attorno ai 1500 euro (2 anni o prima) lo cambierò!!
ma per essere sinceri io ho 2.40 cm di base e la distanza di visione è più o meno 3 metri e nelle immagini chiare e uniformi vedo chiaramente tutti i pixel, tipo screen door negli lcd! è perchè son troppo vicino, ma a me piace così!
sicuramente se avessi un full hd non ci sarebbe questo problema!!
-
14-02-2008, 11:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Questo problema mi rode da 2 mesi, aiutatemi... FullHD o HD ready? sarò a circa 3,5 - 4 metri dallo schermo di 100", per il momento non possiedo molti BR (7 dischi, via PS3) e guardo maggiormente DVD, niente divx. Avrò una stanza dedicata, senza luce, le mie scelte sono tra Sanyo PLV-z2000 FullHD o panny PT-AX200U (supporta 1.3 e 1080p/24).. Cosa devo fare? spendere i 1000 euro in più per il sanyo o la differenza è minima? grazie a tutti
-
14-02-2008, 14:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Io opterei per il Full Hd senza ombra di dubbio...
I prezzi dei lettori bluray continuano a scendere e i titoli sono sempre di piu'. E mentre la differenza tra un plasma 42" Hd ready e un Full Hd e' minima ( o almeno devi stare ad 1 metro e mezzo dallo schermo per vederla ) quella tra un vpr Hd Ready e uno Full Hd e' enorme. Basta che vai in qualche centro commerciale dove sono esposti e te ne rendi conto.
-
14-02-2008, 15:01 #10
@ bobobox68 e Guido G.
Il quote integrale e' vietato dal regolamento
per favore editate e levate le parti inutili contenute nel quote.
Grazie
-
14-02-2008, 15:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da eriki71
-
14-02-2008, 15:14 #12
Io mi sento di darti un consiglio personale:
Quanto vuoi far durare il vpr? Che sorgenti hai?
Se usi prevalentemente SD (sky, dvd, tv, ecc) e solo in parte l'HD, ti consiglio prendi un ottimo hd ready decisamente sotto i 2K euro.
Nei prossimi anni (mettiamoci anche mesi) i prezzi si abbasseranno ancora di più ed usciranno i fullaccadì ancora migliori di quelli attuali. A quel punto avrai già più sorgenti HD e più materiale da usare.
Se prendi adesso un vpr 1080 non sbagli ma se non hai già tutto predisposto spendi qualcosa di più senza altrettanta soddisfazione.
Spero di esserti stato d'aiuto.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
14-02-2008, 15:24 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Se dovessi comprarmi un full HD, vorrei farlo durare almeno 5-6 anni, se mi prendo un hd ready a 1000 euro, sarei disposto a spenderne altri 1000 tra minimo 2 anni. Certo che se i full hd tra 2 anni rimangono a 2000 euro, allora si che mi gireranno le p....
Ma la differenza si vede guardando segnali SD upscalati a 720p o 1080p?
-
14-02-2008, 16:11 #14
Per quello che ho visto io i segnali SD upscalati si vedono bene non tanto per il numero di pixel che ci aggiungi, ma per la qualità complessiva dell'immagine. Quindi elaborazione video, rappresentazione dei colori, gamma, fluidità, ecc.
Se il vpr è in grado di "collaborare" bene con il processore video e con le sorgenti, allora difficilmente puoi distinguere quale matrice ha il vpr.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
14-02-2008, 16:20 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da mcallan
La differenza di Sd tra Full e Ready dipende esclusivamente dalla qualita' del vpr, che comunque non possono fare miracoli, cioe' se hai una sorgente tipo DVD non ti puoi di certo aspettare quella grande qualita' anche se upscalato a 720p o 1080p ( eppure c'è qualcuno che dice che si vedono meglio!!!! ) Comunque secondo me il tuo discorso ha senso logico se acquisti vpr Ready sui 800 euro, calcola che trovi gia vpr FullHd a 1500 euro. Poi naturalmente io ti posso solo dare la mia opinione , ogniduno ha le sue esigenze.