Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    2

    SALE DI VISIONE PER VPR


    Salve, io sono della toscana in prov di arezzo,
    qulcuno di voi sa se in questa zona c'è qualche negozio dove si possa visionare dei vpr in sale apposite?
    avevo pensato di acquistare il nuovo benq w5000 ma comprarlo ad occhi chiusi mi sembra un po azzardato.

    grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Sono anch'io delle tue parti , nella zona conosco Dolfi a Firenze, negozio fornito e con persone competenti, ha molte salette dedicate per l'audio / video ma devi contattarli per sapere se trattano il vpr al quale sei interessato. Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ma il BenQ di cui parli, sarebbe il primo VPR che vedresti?

    Mi spiego meglio, dico : non hai mai posseduto un VPR e non ne hai visti in funzione a casa di amici o da rivenditori specializzati dotati di apposita sala di videoproiezione?

    Infine : a Perugia, che non e' troppo distante da te, c'e' un 'santuario' dove molti forummisti vanno in pellegrinaggio... ma non credo che tra gli 'altari' ci sia il BenQ di tuo interesse.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    ... ma non credo che tra gli 'altari' ci sia il BenQ di tuo interesse.
    Sbagliato...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    non hai mai posseduto un VPR e non ne hai visti in funzione a casa di amici o da rivenditori specializzati .
    Io non ho mai posseduto un vpr ...devo starti lontano ?
    Scherzi a parte ne approfitto per chiedere se per vedere un vpr bisogna stare assolutamente al buio dlp o lcd che sia ,
    vorrei avvicinarmi alla videoproiezione ma se stare completamente al buio è necessario mi sa che devo abbandonare non avendo una saletta dedicata, se metto lo schermo dove ho una finestra è sconsigliabile?
    grazie a chi vorrà rispondermi.
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @ Scorpio : Caro amico ti scrivo... (diceva Lucio Dalla), caro Antonio lo scopo principale del VPR e' quello di creare, per noi che l'amiamo, l'effetto CINEMA e non (solo) il grande schermo.

    Credo che tu sia stato piu' di una volta al cinema e ti sia reso conto com'e' fastidioso, mentre sei 'immerso' nella visione, che una tenda che si apre con una luce improvvisa, solare o artificiale, interrompa l'atmosfera creatasi.

    Diverse volte (come nel mio caso) ho visto installazioni con schermi motorizzati che scendono davanti a finestre o balconi (caso mio), ma sempre ho visto ce si sono accorgimenti per non far filtrare la luce da queste aperture.

    Concludendo : se t'interessa soltanto il 'grande schermo' dovresti orientarti verso un pannello (plasma o LCD), il VPR senza il buio, anche avendo una luminosita' pazzesca (esempio InFocus In82) non renderebbe quanto puo' e per quanto e' stato studiato.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408

    Grazie per il caro amico
    il grande schermo lo posseggo avendo un tv da 50 pollici (il kdf della sony), vorrei invece il vpr e l'unico posto dove lo posso mettere è nel salone da condividere con moglie e figli che di stare al buio non credo ne abbiano voglia (sopratutto la moglie ) .
    Quindi sto valutando sul da farsi per impossessarmi del vpr e vedere i film o le partite su qualcosa di più grosso di un 50 pollici, ma se dici che il buio pesto è indispensabile cambio la tv per un altra 50 pollici magari più perfomante
    saluti Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •