Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1

    videoproiettori Full Hd


    Salve mi chiamo Alfonso e vorrei anch'io inserirmi nei Vs discorsi a proposito di Alta Fedeltà audio-video
    Dopo aver letto tutte le riviste del settore e letto attentamente i Vs
    discorsi mi sono deciso a comprare il VPR Sony VPL VW 60 spendendo un bel pò di soldi.
    Avevo già un EPSON EMP TW 600 che comprai prima dei mondiali e che mi ha dato grosse soddisfazioni. Ma il mio pallino è il full-hd e pertanto dopo aver sostituito un LCD Sony 32 720p con un Samsung Full-hd ho fatto questo ulteriore passo.
    A dire il vero ero attendevo con ansia l'uscita dell'Epson emp tw 2000 anche se a naso intuivo che il sony potesse avere una ottica migliore e forse visiualizzava meglio i segnali standard. Mi sono molto fidato delle indicazioni tecniche delle varie riviste, come sempre.
    Ieri l'ho acceso......Inizialmente mi ha fatto rmpiangere l'Epson che è molto più pratico e permette di posizionarlo ovunque avendo l'ottica una notevole escursione. Mi domandavo se 1000 lumen non fossero stati pochi considerato che alla fiera audio.video di Roma L'epson emp tw 1000 non mi aveva convinto, ma caspita la lampada è pure da 200 Watt infine.
    Ho inserito l'Era glaciale 2 nella PS3 e via....
    La luminosità la preferisco sempre al massimo ed è buona, i colori molto saturi e ben contrastati. Ho avuto fifficoltà nella correzione del trapezio che non mi è del tutto riuscita. Penso che avrò dei problemi sulla cottezione sull'asse orizzontale. Ve lo farò sapere appena lo installerò al soffitto sperando che non caschi. E' grandissimo e pesante. E la staffa originale sony non si trova. Poi ieri sera ho letto la recensione dell'Epson TW 2000 ed ho capito che non avevo fatto una scelta sbagliata. Resta da vedere come si comporterà con i segnali standard.
    Faccio presente che lo schermo di proiezione è di 3 metri di base.
    Ci risentiamo.
    Ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Non mi pare che il VW60 sia un fenomeno di luminosità: con 3m di base sarei stato su un modello da almeno 500 lumens come JVC HD1, Infocus IN82 o Optoma HD81-LV
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    ciao Alfonso e benvenuto
    Edita il titolo del tuo post se vuoi parlare di argomenti che non sono ancora stati trattati:

    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;

    Se invece vuoi parlare del tuo nuovo VPR, ti ricordo:

    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Do anch'io il benvenuto ad Alfonso e gli ricordo che c'e' un thread aperto per i possessori del VPL VW60 dove trovera' tantissime risposte ed inoltre su : http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
    il 'magister' (Andrea Manuti, per chi non lo sapesse ancora) ha pubblicato un'interessantissima prova di detto VPR elencandone pregi e difetti e correttivi.
    Bye

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    Alfonso non ho capito bene di cosa vuoi parlare in questa diffusione, però se vuoi parlare del sony vw60, qui c'è il thread ufficiale http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=vw60 Fai sapere, come già chiesto da PaoloUD, un titolo per la discussione più chiaro e meno generico, nel caso volessi parlare solo del sony, comunicalo, prosegui di lì e poi chiuderemo questa discussione
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •