Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254

    MacMini verso Infocus X1


    Salve ....

    Vorrei chiedere lumi su come connettere un MacMini con uscita DVI ad un Infocus sfruttando tre mandate di cavi RCA-RCA.

    Sul MacMini è presente un adattatore che trasforma la DVI in VGA.

    Ho un adattatore che trasforma VGA in 3 RCA.

    Sull'Infocus X1 ho un adattatore che trasforma 3 RCA in VGA.

    La domanda è: Se metto tutto insieme cosa succede?

    Spero di essere stato chiaro. La catena da MacMini a Infocus X1 sarebbe:

    MacMini -> DVI -> (adattatore) -> VGA -> (adattatore) -> 3RCA -> tre mandate da 11 metri l'una -> 3RCA -> VGA -> Infocus X1.

    Uff! ... Che fatica.

    Grazie

    A.
    Ultima modifica di merlinomago; 15-12-2007 alle 19:46

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Potrei fare un tentativo e vedere cosa succede ...

    Male che vada non ottengo nessun risultato oppure un risultato scadente ...

    Secondo voi c'è il rischio di danneggiare l'Infocus X1 o il MacMini?

    A.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da merlinomago
    Sull'Infocus X1 ho un adattatore che trasforma 3 RCA in VGA.
    Se ti riferisci a questo cavo:



    sembra essere un adattore Component>S-Video (che in qualche modo accetterà il segnale in component).

    Comunque, questa cosa non puoi farla:
    MacMini -> DVI -> (adattatore) -> VGA -> (adattatore) -> 3RCA -> tre mandate da 11 metri l'una -> 3RCA -> VGA -> Infocus X1.
    L'uscita dal MacMini, grazie all'adattore DVI-VGA, è in RGBHV.
    Oltre ai tre canali colore ci sono i sync verticale e orizzontale.

    Il MacMini non esce in component.

    Per collegare l'Infocus X1 devi usare un cavo VGA.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Grazie della risposta Girmi.

    Comunque non mi riferivo all'adattatore Component -> S-Video ma all'adattatore Component -> VGA.

    L'ingresso VGA dell'Infocus X1 accetta RGB. Credo che il problema sia se i sincronismi sono separati, ed in questo caso gli adattatori non vanno bene e le tre mandate non sono sufficienti, o se i sincronismi non sono separati.

    Non sono certo di quello che dico. Ho conoscenze molto approssimative sull'argomento.

    Comunque l'ingresso sull'Infocus X1 che vorrei utilizzare è la VGA.

    A.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    La VGA ha sempre i sincronismi separati.
    Probabilmente quel cavo che hai tu è un adattatore component, ma come o già scritto il MacMini non esce in component.

    Il cavo VGA è l'unica soluzione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Capito. Grazie Girmi.

    A.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Scusa Girmi, vorrei farti un'altra domanda.

    Dovendo acquistare circa 10 metri di cavo - distanza che separa il MacMini dall'Infocus X1 - conviene acquistare una cavo dvi (male lato MacMini) to dvi di circa 10 metri e collegarlo ad un adattatore dvi to vga (male lato Infocus) oppure usare l'adattatore dvi (male lato MacMini) to vga (female) fornito con il MacMini e acquistare un cavo vga (male) to vga (male lato Infocus) di 10 metri?

    In pratica le due soluzioni sarebbero:

    MacMini -> dvi -> 10 metri -> dvi -> vga -> Infocus X1
    MacMini -> dvi -> vga -> 10 metri -> vga -> Infocus X1

    Nel primo caso, ammesso sia fattibile tecnicamente, spenderei forse in più per un cavo dvi-dvi di 10 metri rispetto ad uno vga-vga, ma poi mi tornerebbe utile successivamente nel caso acquistassi un proiettore HD ad alta definizione.

    Su quale delle due soluzioni sia qualitativamente migliore non saprei che dire.

    A.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    No. Correggo.

    C'è qualcosa che non mi torna.

    Ho esaminato l'adattatore fornito con il MacMini. Rispetto alla dvi standard ci sono dei pin in più. Credo che siano i pin utilizzati per il trasporto del segnale RGB presente sulla vga.

    Se utilizzo un cavo di 10 metri dvi-dvi di quelli presenti in commercio credo di perdere il segnale RGB.

    Sono un po confuso....

    A.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da merlinomago
    Rispetto alla dvi standard ci sono dei pin in più. Credo che siano i pin utilizzati per il trasporto del segnale RGB presente sulla vga.
    Infatti è proprio così. Quella del MacMini è una DVD-I ed ha anche le connessioni RGBs per la compatibilità con la VGA.
    Al contrario la DVI-D ha solo la connesione digitale.

    Se utilizzo un cavo di 10 metri dvi-dvi di quelli presenti in commercio credo di perdere il segnale RGB.
    Non so se esistono cavi DVI-I, ma non credo.
    Anche esistesse costerebbe sicuramente molto di più di un cavo VGA e per un futura upgrade del vp potrebbe non essere utilizzabile, dato che ormai lo standard in campo AV è l'HDMI.
    Quando sarà il momento è meglio dotare il MacMini di un adattatore o un cavo DVI-HDMI.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Ho capito. Di nuovo grazie Girmi. Farò come dici. Ci sono dei cavi vga-vga da 10 metri dell'Atlona che non dovrebbero essere niente male.

    Ciao A.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Alla fine ho preso un cavo Clicktronic vga-vga 10m dalla Germania. Veramente notevole la visione una volta connesso il MacMini all'X1.

    Ho qualche problema a determinare la risoluzione da impostare sul Mac.
    L'X1 è 800x600 60 Hz.

    Non so se impostare anche il Mac a questa risoluzione oppure scegliere una risoluzione più spinta e poi lasciare all'Infocus il compito di scalare il segnale.

    Che ne pensate?

    A.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254

    Credo che il problema sia di natura generale.
    La risoluzione 800x600 mi produce delle immagini appiattite (strette e lunghe).
    Meglio impostare 1280x768.
    Ho provato a cercare nel forum ma senza successo - strano però non aver trovato nulla.
    Avete qualche esperienza in merito?

    A.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •