Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    Aiuto scelta modello vpr e installazione in camera da letto


    Sono un niubbo totale nel settore vpr, quindi vi chiedo gentilmente un aiuto.
    Vorrei mettere un videoproiettore in camera da letto (quindi ambiente completamente oscurato) per collegarlo al mio portatile e vedere film (il 98% in modalita' 16:9) tramite collegamento vga (e in futuro hdmi) in modalita' SD (90%) e HD-Ready (10%), mai fullhd.

    Lo spazio della camera da letto mi genera qualche problema.

    Parto dalla disposizione del videoproiettore. Sopra il letto ho un "ponte" in legno che consente di posizionare il vpr o liberamente sopra il ponte (ad una distanza di 0,31 m dal soffitto) o in una nicchia del ponte (a 0,7 m dal soffitto). Nel caso di video proiettori pesanti (oltre i 3 Kg) nel primo caso avrei la possibilita' di utilizzare il gancio (si chiama cosi'?) da soffitto, nel secondo caso rischierei di mettere sotto sforzo il ponte, quindi dovrei rinunciare, inoltre la nicchia ha una profondita' di appena 0,34 m, decisamente pochi.

    Adesso arriva la parte critica, ovvero la distanza dal telo. Il telo dovra' essere di tipo avvolgibile (andando a finire nei pressi della porta d'ingresso della camera, quindi dovro' tirarlo giu' ogni notte) e posso posizionarlo a scelta o ad una distanza fino a 2,5 metri dalla lente del videoproiettore o fino a 3 metri. Nel caso dei 3 metri ho anche un limite per la larghezza, che e' di 1,83 m (ma questo non dovrebbe essere un problema, da quanto ho capito).

    Utilizzo del VPR: 700 ore annue.

    Infine ricordate che sono un niubbo e quindi non un maestro di regolazioni e messe a punto, mi serve qualcosa il piu' possibile ready-to-go.

    Domanda: considerato che la somma che vorrei spendere oscilla tra i 1000 e 1300 euro (telo incluso), cosa mi suggerite e a che distanza dovrei porre il telo secondo voi?

    Stavo pensando all'Optoma HD73. Ottima resa in stanze buie, street price di 1200 euro, profondita' ridotta (0,246 m) e peso ridotto (3.2 Kg). L'HC3100 mi pare costi un 200 euro in piu' (perche'?). Entrambi i vpr pero' non hanno ingresso VGA e quindi dovrei accontentarmi di entrare in s-video (il che mi impedirebbe di andare, quelle poche volte che mi serve, a 720p). E per l'installazione cosa mi suggerite?
    Ultima modifica di fullhdman; 22-12-2007 alle 15:24

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    tra i dlp 720p di basso costo credo che i migliori siano i Mitsu 3100 e 1100. Per l' installazione calcola che c'é un offset e quindi o circa 40 cm sotto la base dello schermo o 40 cm sopra la parte alta dello schermo
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    qua only fullHD.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •