Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    42

    JVC HD1 contro I NUOVI FULLHD LCD(EPSON-PANNY-SANYO)


    ECCO L HO FATTO!!HO APERTO UNA NUOVA DISCUSSIONE
    volevo sapere tutte le vostre impressioni su questa sfida d-ila
    e lcd di ultima generazione........

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    C'è poco da dire, l' unico campo in cui vincono gli LCD è la sharpness e la silenziosità, per tutto il resto la superiorità del JVC è schiacciante.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    42
    secondo te il jvc hd1 e' molto piu rumoroso?inoltre vorrei sapere
    il famoso "razor" e' veramente piu evidente nel jvc hd1(non 100)
    rispetto a questi lcd??
    vi ringrazio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Perdonami Sara,
    ma perchè ci si vuole ostinare a paragonare il Jvc con (anche se ottimi) i proiettori lcd????
    Ovviamente poi c'è anche un discorso di prezzo e nel mio caso anche di collocazione, sinceramente un vpr come il jvc mi creerebbe non pochi problemi. Ma se tu non hai problemi di portafogli e di installazzione, vai tranquilla che solo l'HD1 (per non parlare del 100) è superiore in tutto ad un lcd.
    Hai visto lo shoot-out di Manuti tra il black wing ed il Panny 2000? Basta guardare gli screen-shot pre capire di cosa stiamo parlando...
    Poi io penso che tu dovrai prendere un vpr per la qualità delle immagini, pertanto se le due condizioni precedentemente elencate non ti creano problemi....Sai già la risposta!
    Per me la vera guerra è tra il Panny2000, l'Epson2000 ed il Sanyo2000.

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Tecnologie diverse, prestazioni diverse e prezzi diversi.

    E' difficile paragonarli, non si ha un metro di giudizio valido,
    tutto dipende da cosa vai cercando e cosa ti soddisfa,
    ho posseduto LCD e DLP , ma con i D-ILA siamo un gradino sopra
    poi chiaramente entrano in gioco fattori come i gusti personali,
    ma se non hai problemi di soldi il consiglio è quello di andare sul
    JVC, altrimenti ci sono altre e valide alternative.

    Ti devi DECIDERE a vederli di persona con le parole non capirai mai quale sia il VPR che fa al caso tuo.

    Ciao.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    42
    ce un negozio qui nella mia zona che li vende ma non ha i jvc...
    ho visto sanyo ed epson...molto belli entrambi.....ma sono sicura che il
    jvc hd1(che per le tasche nostre e' il max quindi dobbiamo scartare l hd100) sia veramente il top o quasi...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da sara76
    ho visto sanyo ed epson...molto belli entrambi.....ma sono sicura che il
    jvc hd1(che per le tasche nostre e' il max quindi dobbiamo scartare l hd100) sia veramente il top o quasi...

    Non è più il top il suo posto lo ha preso il 100 ma questo fa parte del gioco.

    Ho visto Epson e Panasonic, belle macchine per ESSERE Lcd, ma si fermano li.......vanno paragonati per la loro tecnologia, per i miei gusti
    preferisco il JVC anche se con meno dettaglio mi restituisce un immagine più appagante e naturale che si avvicina in maniera decisa al vero cinema
    con colori precisi e naturali con un nero molto più profondo che rende il quadro più tridimensionale.

    Se è il vero cinema che cerchi il JVC ti accontenterà sicuramente, il resto
    dei concorrenti seppur validi rimangono indietro.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    42
    cerco dettaglio perche non ci vedo solo i film...ma anche
    i giochi(mio marito) con la 360 e pc... ed i giochi sono molto esigenti....

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Se vai cercando il dettaglio ti basta un Mitsù HC5000, per me il VPR con il maggior dettaglio mai prodotto, anche se ti posso assicurare che pure il JVC con i giochi se la cava più che bene anche se un pochino sprecato per questo lavoro.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Volendo precisare la questione del dettaglio, per quello che ho potuto vedere il JVC ha più dettaglio del panasonic anche se la prova di Manuti dice il contrario e senza dubbio pure dell'Epson, con molta probabiltà ciò
    dipende dall'uso dello shift, se usato in maniera sproposita si ha una perdita di razor evidente in special modo in orizzontale.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Sara76

    Sui vpr D-Ila e LCD "normali" esistono già discussioni a volte molto lunghe e in tutte si continuano a scrivere più o meno le stesse cose.

    I fautori di in modello ne tessono le lodi e descrivono i punti forti, mentre i detrattori fanno esattamente l'opposto.

    Se leggi le singole discussioni ti puoi benissimo fare un'idea dei pro e contro non solo delle varie tecnologie, mettiamoci anche i DLP, ma anche dei singoli modelli.

    A questo punto l'ultima risposta, avendo una base di informazioni, è quella di andare a vederli di persona.

    Non credo che nessuno faccia una spesa di alcune migliaia di Euro solo sulla base dei pareri di alcuni appassionati, pur se esperti.

    Discussione chiusa, tanto ho visto che si stavano già scrivendo le solite cose.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •