|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: finalmente ht1000 !!!
-
17-09-2003, 12:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
finalmente ht1000 !!!
Finalmente ho anchio un vpr,e dopo tanto studio, un pò di confusione nel cervello e con qualche dubbio ancora non risolto, mi sono deciso per l'acquisto dell'HT1000.
Premetto che ho solo fatto qualche prova proiettando su di un muro, per capire che tipo e grandezza di schermo devo acquistare: sono arrivato alla conclusione di acquistare uno schermo formato 16/9 di 2mt di base considerando che il punto di visione è a 3,7 mt. Avrei preferito uno schermo 4/3 anche di 1,9mt di base ma ho dovuto prendere atto che la visione di una partita da satellite con immaggine di 190x145 non è un granchè, vuoi per la qualità del segnale o vuoi per la distanza del punto di visione. E' meglio vederla con un immagine di circa 150cm di base al centro dello schermo o al limite con l'immaggine adattata (funzione stadio del vpr)su tutto lo schermo 16/9.Concordate?
In questo modo posso sfruttare la comodissima funzione di abbassare a piacimento l'immagine proiettata senza nessuna necessità di correzione del trapezio ne shift ottico.Una bella trovata.
Ho qualche domanda da fare ai numerosi possessori di questo vpr:
1) qualcuno è riuscito a risolvere il problema dell'istabilità del segnale scart su rgb attrverso l'adattatore? Io ho provato con il mio decoder sat 9701 nokia e si vede molto meglio in composito (non supporta l'uscita s-video)che rgb su scart.In alternativa mi consigliate, perchè avete riscontrato un significativo miglioramento, passare per l'htpc via cinergy400 o Holo (entrambe eventualmente da acquistare)?
2) nella visione di dvd (theatertek 1.5), impostando il vpr con schermo 16/9, ottengo un immagine schiacciata, mentre sul monitor è perfetta con le bande nere sopra e sotto l'immagine. Per riportarla alle giuste proporzioni, devo impostare su theatertek il formato 4/3 spuntando lock video aspect: così facendo sul computer però mi appare una immagine allungata che occupa tutto lo schermo.Ora il dubbio è questo, si usa il pc per non far fare nessuna operazione al vpr, ne deinterlacing ne il resize inviandogli l'opportuna risoluzione, ma in questo caso forse di operazioni se ne fanno pure troppe, prima si allunga l'immagine con il pc e poi il vpr la comprime (tipo lente anamorfica ma fatto tutto in digitale!. Sicuramente sbaglio, ma non ho capito dove.
3) Perchè qualsiasi segnale invio al vpr non mi appaiono mai le bande nere sopra e sotto l'immagine (vpr 4/3 immagine 16/9) o lateralmente (vpr 16/9 immagine 4/3)
4)benchè abbia letto il manuale non comprendo la funzione "autoallineamento".Io l'ho trovata disabilitata e la "fase"(boh ?!)a un valore di 20. Che mai significa?
Se mi volete dare una mano a comprendere questo vpr, fatevi sotto con qualsiasi consiglio, credo di averne bisogno!
Grazie a tutti
-
17-09-2003, 14:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
......
Innanzitutto COMPLIMENTONI!!!!!
Poi comincio con il ripondere alla prima domanda:
Anche a me il segnale rgb da sat con l'apposito adattatore mi ha dato dei problemi ed è per questo che ho "lasciato perdere".
Attualmente ho collegato il decoder ( xsat ) in svideo ed ottengo delle immagini che mi soddisfano.
Ho anche provato il collegamento rgb/component con "l'accrocchio" comprato su PlasmaPan, ma non ho ottenuto dei miglioramenti rispetto al svideo.
Successivamente ( ATTENZIONE E' LA MIA PERSONA OPINIONE DA PRENDERE CON LE MOLLE NON ME NE VOGLIA NESSUNO ) ho provato il collegamento decoder sat/holo/vga.... ho sempre ottenuto una immagine ARTIFICIALE e quindi ora la holo la uso saltuariamente dal suocero con un "vecchio" Davis Dls8.
Penso comunque che per quanto riguarda la possibilità di usare la Holo ( ora esce anche la versione II ) altri utenti ( Stefano61 ) possano darti maggiori delucidazioni.....
Seguiranno altri aiuti ( in un momento meno inc....to ).
Ciao.
Raffaele
-
17-09-2003, 16:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Complimenti e benvenuto nel club (Htnecchiani?).
Veniamo alle risposte:
1) Lascia perdere il collegamento con la scart, ci sono problemi di sincronismi. Se proprio non hai alternative vai in composito (purtroppo). Ti consiglio di usare una scheda TV con chip 8B78 (la Cinergy può andare bene, anche se io non l'ho provata) e Dscaler.
2)Devi impostare sul menu il Tipo di Schermo come 16/9 e il Rapporto di Aspetto come Pieno e TT come 4/3.
3)Idem come sopra.
4)La funzione Adjust è attiva solo con alcuni segnali (RGB) con altri no (component e video). Per la Fase non ho approfondito, comunque lasciala così, mi pare tra l'altro che con alcuni segnali non sia attiva.
Adesso una domanda mia: come hai collegato l'HT1000?
Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio caldamente di passare ad un HTPC con collegamento in DVI (con cavo di lunghezza inferiore a 10 m però, se no ci sono problemi), ottieni il massimo dal NEC, vedrai un altro proiettore e che proiettore.
A proposito se puoi, se sei abbonato, leggiti su HTPROJECTORS.COM la prova comparativa di 6 DLP che vanno per la maggiore fatta dal Manuti, avrai una bellissima sorpresa.
Ciao
Enzo
-
17-09-2003, 17:10 #4Enziano ha scritto:
Complimenti e benvenuto nel club (Htnecchiani?).
Veniamo alle risposte:
1) Lascia perdere il collegamento con la scart, ci sono problemi di sincronismi. Se proprio non hai alternative vai in composito (purtroppo). Ti consiglio di usare una scheda TV con chip 8B78 (la Cinergy può andare bene, anche se io non l'ho provata) e Dscaler.
2)Devi impostare sul menu il Tipo di Schermo come 16/9 e il Rapporto di Aspetto come Pieno e TT come 4/3.
3)Idem come sopra.
4)La funzione Adjust è attiva solo con alcuni segnali (RGB) con altri no (component e video). Per la Fase non ho approfondito, comunque lasciala così, mi pare tra l'altro che con alcuni segnali non sia attiva.
Adesso una domanda mia: come hai collegato l'HT1000?
Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio caldamente di passare ad un HTPC con collegamento in DVI (con cavo di lunghezza inferiore a 10 m però, se no ci sono problemi), ottieni il massimo dal NEC, vedrai un altro proiettore e che proiettore.
A proposito se puoi, se sei abbonato, leggiti su HTPROJECTORS.COM la prova comparativa di 6 DLP che vanno per la maggiore fatta dal Manuti, avrai una bellissima sorpresa.
Ciao
Enzo
ciao Pinuzzo, ovviamente anche io mi accodo a complimenti per l'ottima scelta che a mio parere hai fatto.
Per quanto concerne i suggerimenti da te richiesti, Enziano non poteva essere più eloquente, mentre per quanto concerne la Holo, considerando che è installata nel mio htpc, posso solamente darti un mio personale parere e decantartene le lodi, considerando che ne sono più che soddisfatto.
In termini strettamente qualitativi la questione Holo vs HTPC ben configurato è una questione ancora dibattuta, almeno per quanto concerne la visione dei DVD, mentre per altre molteplici ragioni, a mio parere la Holo ha una vera marcia in più.
Prima di tutto considera che l'installazione della Holo ti consente di utilizzare tutte le sorgenti esterne (DVD Player - Decoder sat etc) come faresti normalmente con la semplicità e la praticità di utilizzo facilmente immaginabili.
Considera inoltre che la Holo dispone dell'ottimo deinterlacciatore Faroudja, e soprattutto che, utilizzando il Player dvd esterno hai anche la migliore decodifica Mpeg possibile, mentre il DVDRom ancora mostra alcuni limiti.
Alla miglior decodifica mpeg sommi il miglior deinterlacciamento del segnale, dopodichè aggiungi l'ottimo scaling effettuato dalla scheda video del PC, ed il risultato finale è facilmente immaginabile, soprattutto se, come suggerisce Enziano, arrivi successivamente al NEC con il cavo DVI.
Non è ancora finita.
La holo ti consente una completissima scelta di regolazioni, e prima fra tutte ti segnalo la regolazione del livello dei neri e dei bianchi, che, a differenza della normale regolazione di luminosità e contrasto, sono assolutamente indipendenti l'uno dall'altro, nel senso che se aumenti la profondità dei neri non ti trascini dietro anche una parte di luminosità, come invece normalmente avviene.
Quando esci dal tuo PC con il segnale nativo del NEC, la Holo ti consente di adattare l'immagine al tuo schermo con moleplici regolazioni "fini", larghezza ed altezza solo da un lato dello schermo, oppure su entrambi i lati. Questo ti consente di regolare al meglio qualsiasi formato al tuo schermo, coprendolo nella sua interezza, senza bande nere e mantenendo la risoluzione originale del VPR, sia essa la 1024x768 del 4:3, sia la 1024x576 del 16:9.
Nel tuo caso, ovvero di un decoder sat goldbox di cui puoi solamente usufruire dell'uscita composita, a mio parere la Holo è lo strumento che meno ti fa qualitativamente pesare questo assurdo collegamento, ed ovviamente, se disponessi quantomeno di un uscita S-video, la resa qualitativa sarebbe maggiore.
Per il momento altro non mi viene in mente, se non dirti che prima di arrivare con soddisfazione alla Holo3D sono passato per il duplicatore Iscan-pro ed una scheda video all in wonder (ATI 8500), con scarsissimi risultati soprattutto per i segnali satellitari.
Ti ho solo riferito la mia esperienza e la mia opinione in merito, che sono ovviamente ben lungi dall'essere inopinabili, tuttavia con la Holo ti dimentichi praticamente del PC, del mouse e di quant'altro ti costringa ad alzarti dal comodo divano per ogni piccola menatina.
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
17-09-2003, 20:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
complimenti per l'acquisto
Napy
-
17-09-2003, 23:24 #6
che dire mi associo ai complimenti,
sono da quattro giorni un felice posessore di HT 1000,
e venendo da un tritubo, posso solo dire che non mi
aspettavo un immagine così godibile.
dopo aver letto la prova comparativa di Andrea Manuti...
il "piccolo" le ha suonate a tanti più grossi
-
18-09-2003, 05:07 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 94
Il goldbox ha l'uscita Y/C sulla SCART2(quella dedicata al VCR). Configurala da menu SVHS. Buona visione.
Giorgio.Giorgio
-
18-09-2003, 08:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
Mi associo anche io per complimenti.
Io ho il NEC ht1000 già da febbraio e devo precisare che il collegamento RGB con la scart va benissimo (decoder ECHOSTAR) e la differenza tra composito e RGB c'è e come, per la distanza di proiezione anche io ho fatto le tue stesse scelte distanza visione 3,50 mt schermo 90" in 16/9 e ho notato che potevo anche arrivare anche a 120".
Ciao
FrancescoVPR: NEC HT1000 - SCHERMO: OTHELLO 100" 4:3 - TV: PLASMA NEC 42XR4 - DVD: DENON 2800MKII - SAT: ECHOSTAR 5000HD/DREAMBOX 7000 - AMPLI: YAMAHA RX V1200 - CASSE: FRONT: B&W 603 - CENTER: B&W LCR60 - REAR: B&W 602.5 - CENTER BACK: N.2 YAMAHA NS 120 - CAVI: MOSTER CABLE - MONITOR - HTPC: P4 3,4 GHz
-
18-09-2003, 08:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
OT:
Pinuzzo, visto il nome, per caso sei siciliano?
Ciao
Enzo
-
18-09-2003, 13:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
Ringrazio tutti per i consigli e le felicitazioni. In effetti sono molto contento di aver cominciato questa esperienza di "cinema in casa" con un proiettore che a detta di voi tutti è sicuramente una buona macchina.
Per la domanda OT che mi è stata rivolta rispondo subito, no, non sono siciliano, anche se è una regione bellissima, ma sono di Roma.
Sono contento di sapere che c'è qualche ricevitore sat che funziona con l'adattatore rgb, approfondirò ancora un pò la questione e poi deciderò quale soluzione adottare eventualmente anche cambiando il mio nokia 9701 che proprio non trasmette in svideo neanche sulla seconda presa scart.
Ho alcune domande da fare ma credo sia più opportuno che siano singolarmente esposte sotto forma di nuove discussioni, anche al fine di permettere più facilmente a tutti di poter rispondere o leggerle per trarne utili indicazioni
A moltooooo presto
Ciao
-
20-09-2003, 21:24 #11
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 123
ht 1000
Ciao, mi complimento con te per l'acquisto, mi potresti dire dove l'hai comprato a Roma e a che prezzo?
Alex
-
21-09-2003, 15:20 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Complimenti x l'acquisto... avrei voluto vederlo in funzione al TOP AUDIO VIDEO
Sai che se si va ad una fiera lo scopo è di vedere ben in mostra gli oggetti che solitamente vedi in 10-20 negozi... e lì dovresti vederli e provarli tutti insieme...
Invece... HT1000 c'era solo come SOPRAMMOBILE
Si, invece di mostrarlo lo avevano messo lì ... su una bella mensola, come mia madre mette le sue chincaglierie...
Che follia.!!!
Meno male che tu lo puoi apprezzare e che ci sono le riviste che ci permettono di saperne qualcosa in + .....
-
22-09-2003, 08:27 #13
Re: Complimenti x l'acquisto... avrei voluto vederlo in funzione al TOP AUDIO VIDEO
joe01 ha scritto:
Sai che se si va ad una fiera lo scopo è di vedere ben in mostra gli oggetti che solitamente vedi in 10-20 negozi... e lì dovresti vederli e provarli tutti insieme...
Invece... HT1000 c'era solo come SOPRAMMOBILE
Si, invece di mostrarlo lo avevano messo lì ... su una bella mensola, come mia madre mette le sue chincaglierie...
Che follia.!!!
Meno male che tu lo puoi apprezzare e che ci sono le riviste che ci permettono di saperne qualcosa in + .....
Mi domando come sia possibile che un marchio importante come NEC non abbia una propria saletta dedicata, ma solamente un angolo di atrio dedicato quasi esclusivamente e forse "obbligatoriamente" ai Plasma.
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
22-09-2003, 09:21 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
acquisto ht1000
In realtà non l'ho comprato in un negozio di Roma,ma da un amico del forum di perugia. Non so se posso dire di più.... però basta fare una ricerca sul forum e potrai trovare utili indicazioni. Era una breve discussione di un paio di settimane fa.