Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    3

    Devo acquistare un proiettore...


    Intanto buongiorno a tutti...

    Da un paio di settimane ho iniziato a pensare all'acquisto di un proiettore... dunque ne so veramente poco...

    Inizialmente, dopo le prime analisi, avevo pensato di lasciar perdere visto che avevo notato come la lampada di ricambio meno cara costasse ben 350 euro per 2000 ore di proiezione.. insomma una spesa troppo grande per giustificare la bellezza di un film o un evento sportivo videoproiettato.

    Quando ero ormai disperato, ho visto che la Epson ha realizzato un modello (l'EMP S1) la cui lampada di ricambio costa "soltanto" 200 euro... e il proiettore stesso si aggira intorno ai 1200 euro... insomma ho iniziato a pensare che con una cifra ragionevole potevo avere il mio proiettore...

    Ora quindi sarei deciso ad acquistare questo EMP S1... voi che ne dite?!?! E' un buon proiettore?!!? Vale la pena?!?!? Considerate che io lo userei esclusivamente per film, eventi sportivi e spettacoli teatrali... insomma uso domestico e non uso professionali...

    Ragazzi.. cosa mi consigliatE?!?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Se devi valutare la convenienza della lampada, prendi un Philips. Il Garbo matchline costa sì 2600 €, ma la lampada dura circa 6000 ore, e il suo costo di ricambio dovrebbe essere basso, perchè prodotta da Philips stessa.

    Cmq, quell'Epson non dovrebbe essere male per la cifra che costa !
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ma sei proprio sicuro?

    Mino ha scritto:
    cut ... ma la lampada dura circa 6000 ore, e il suo costo di ricambio dovrebbe essere basso, perchè prodotta da Philips stessa.
    Cut...
    Scusa???

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    tieni presente che non devi valutare la durata della lampada per l'acquisto di un digitale, in quanto il telegiornale è sempre meglio guardarselo sul televisore. Il vpr lo si utilizza nel tempo libero quindi una lampada può voler dire mesi e mesi se non anni di visione...
    Napy

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    mi appiccico a questa discussione visto che avete nominato il garbo

    come é questo proiettore?????
    che qualita video ha?
    non ho visto test ha confronto
    forse perche gia di partenza ha 1100 ansilumen rispetto agli altri che girano sui 700-800???

    la grigli da molto fastidio??????

    io pure sono alla ricerca del proiettore ma non so decidermi tra un hometeatre e un dataproiettore con risoluzione da 1024

    e non trovo info che mi facciano capire cosa ha d+ l hometeatre rispetto al data apparte il rumore
    visto che anche come video il 1024 dovrebbe essere migliore o almeno é senza griglia visibile

    correggetemi se sbaglio se uso esclusivamente un HTPC mi conviene un data proiettore giusto?
    mentre se uso il sat o dvd meglio il proiettore hometeatre? xche? che avrebbe d + performante ?????

    grazzie
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    A me il discorso lampada fa un po' ridere...

    Prendiamo l'X1, la lampada costa 350 EUR... ma 3000 ore sono davvero tante... tipo 7-8 anni con un uso normale/alto. Calcolando che ci sono giorni da 2h/3h e giorni da zero.

    E' probabile che tra 7-8 anni se ne potra' comprare uno nuovo per quesi soldi!
    (Un po' come nel 1995 la gente cambiava ancora le batterie al cellulare, per 100 EUR l'una, ... ora questo non si fa piu'!)

    Inoltre il prezzi della lampada per quando ne avrai bisogno sara' secondo me molto minore.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    3
    Si, avete ragione ragazzi... chissà quante e quali cose e quanti e quali prezzi saranno cambiati prima che si debba cambiare la lampada.

    Ciò non toglie che l'EMP S1 costa davvero poco (1200 euro circa) e quindi per me sarebbe l'ideale visto che non ho a disposizione un budget enorme... ovvio che se costa poco anche la lampada tanto meglio (ma se un proiettore costasse 7000 euro e la lampada 10 non lo prenderei ugualmente)...

    Insomma il costo basso della lampada è uno dei motivi che mi inducono a pensare di acquistare quello... se voi mi dite che è OK e cioè che per l'home theatre (unico motivo per quale l'acquisto) è quantomeno decente, beh, penso che lo prenderò...

    Se mi dite che non va bene per i motivi che mi vorrete elencare, beh, vedrò di orientarmi su qualcos'altro.. tenete conto che io non sono un appassionato e un esperto (spero di diventarlo un giorno) come voi e quindi determinati particolari mi interessano relativamente...

    Cmq grazie per le risposte che mi avete dato... posso procedere all'acquisto?!?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    tenete conto che io non sono un appassionato e un esperto (spero di diventarlo un giorno) come voi e quindi determinati particolari mi interessano relativamente...

    ti sei risposto da solo.....speri di diventare un appassionato e allora vedi di partire con il piede giusto. Ho visto le specifiche del prodotto in questione: Per favore, lascia perdere. Ma hai presente un valore di contrasto così basso quanto influisce nelle scene dei film? Nota i nuovi prodotti lcd: tutti con contrasto che parte da 800:1..... Guarda che che con il tuo badget trovi degli usati di gran lunga superiori in qualità. Uomo avvisato mezzo salvato, anzi salvato del tutto.
    Napy

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    non conosco il vpr in questione...

    ... ma piu' che un discorso legato al costo della lampada verificherei sul campo la bonta' visiva del vpr, come di altri nella stessa fascia di prezzo e confronterei personalmente (sempre che si propenda unicamente per il digitale) la resa dlp vs lcd.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    dimenticavo ancora in svga! vaderetro satana!
    Napy

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    svga non e' certo un limite per un entry level...

    Piuttosto, con qualcosa in piu' ti prendi l'X1 che e' un altro pianeta (sempre che i rainbows non ti diano fastidio!).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    3
    Cavolo... che cazziettoni mi avete fatto...

    Mi proponete altri modelli cosicchè io possa cercare informazioni a riguardo e valutare meglio?!?

    Grazie...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Come detto, dai una occhiata all'X1!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Cavolo... che cazziettoni mi avete fatto

    Credici, la nostra intenzione non è quella di farti cambiare idea. Il fatto è che ci sono una serie di prodotti ormai collaudati: prodotti che hanno fatto "la storia" dei vpr lcd in campo home theater, come appunto il sanyo z1 o il panny at100. Questi due prodotti hanno rivoluzionato il concetto home theater per essere degli lcd. Con questi prodotti vai sul sicuro . Si tratta di spendere 400 euro in più di quell'epson che se permetti ti porterebbe a delusione sicura
    Napy

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    beh il panny 100 l'ho visto, in confronto al mio "modesto" Epson ha una zanzariera da brivido, e poi se guardi la tv in 4:3 perdi molta ma molta risoluzione (il panny è 848*484 contro l'epson 800*600) quindi devi valutare come ho fatto io, se ti interessa più guardare la tv in 4:3 o i dvd in 16:9.

    Ciao
    Ultima modifica di Paolox; 11-09-2003 alle 12:05
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •