Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    158

    Problemi di immagine con proiettore Infocus X1


    Ciao a tutti, ieri sera stavo guardando il film CHICAGO in DVD e mi sono accorto che l'immagine era estremamente sgranata, mi sono avvicinato allora allo schermo e ho notato che l'immagine era formata da un brullichio di piccoli quadratitini soprattutto tendenti al verde che si accendevano e e si spegnevano sullo schermo ( anche facendo un fermo immagine con il lettore DVD). Ho provato allora altri DVD e, anche se con minore evidenza, il problema ( se di problema si tratta ) si e' ripetuto su tutti. Si verifica soprattutto quando si proiettano immagini scure o medio-scure.
    Proiettando una base di circa 1,80, si notano piuttosto distintamente fino ad una distanza di circa 3 metri, dopo di che bisogna farci caso.
    Dato che ho il proiettore da circa una settimana e avevo gia' guardato altri film, senza pero' notare questo effetto, volevo sapere se anche il vostro fa uguale o se il mio proiettore si e' guastato ( oppure sono io che non ci avevo fatto caso ).
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173

    E' normale|

    e' il tipico effetto dei proiettori DLP, dovuto al vibrare dei microspecchi per darti una variazione di luminosita' dei singoli pixel. Vai su dlp.com dove troverai una demo per comprendere come lavora questa tecnologia.
    E' anche giusto che, data la tua dimensione di schermo, a 3 metri l'effetto diventi impercettibile.
    ciao
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196

    NON SONO D'ACCORDO

    Caro ragazzo, molto probabilmente stai entrando in S-Video con un cavaccio poco schermato o comunque che si accoppia malamente con i tui sistemi. Il "brulichio" che tu vedi, tecnologia DLP a parte NON LO DEVI QUASI VEDERE. In virtu' di quello che posso immaginare da come hai scritto .... mi sembra eccessivo.

    Ho visto su alcuni DLP questo balluginare di rumore sull'immagine quando il segnale video era affetto da rumore.


    Consiglio: Prova a prendere un vao migliore. Nel caso in cui sei in S-VHS fai due adattatori unaop sul PJ e l'altro sul DVD e poi connetti i due con unavo lungo q.b. fatto con connessioni RCA, cavo valido ovviamente. Esistono cavo S-VHS gia fatti con i contro-cazz.. ma costano troppo e finiresti nell'etereo dove dovresti cuccarti discorsi che non stanno ne in cielo e ne in terra e teorie varie sui cavi.

    Il tuo problema e' solo PESSIMO SEGNALE.

    A presto, Enry

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    158
    Ciao Enry, grazie per la risposta, soltanto che non credo sia un problema di segnale, dato che utilizzo come cavo s-video un Monster Cable Video 3 pagato 75 Dollari, inoltre ho collegato un PC tramite presa VGA e, nelle proiezioni statiche l'immagine e perfetta, ma appena proietto un DVD, utilizzando appunto il PC, il problema si ripresenta nuovamente in ugual misura. Mi sa che mi tocca contattare il centro assistenza (speriamo bene ). Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196

    .... interessante.
    Ribadisco comunque che quel problema NON ci deve essere. Potrebbe esistere ma in forma talmente minima che a 20 cm dal telo in alcune parti dell'immagine potrebbe essere scorta.

    Lo dimostra il fatto che con il computer non lo fa.

    Comunque, non per screditare i MC, anzi, a livello di test. Prova con altri cavi, se non altro la cosa deve cambiare in meglio o in peggio ma DEVE cambiare. Hai provato l'ingresso component interlacciato con l'adattatore fornito?

    Fammi sapere

    Ciao Enry


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •