Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99

    Montare il proiettore a soffitto: misure e problemi


    Come anticipato in un altro post cerco di spiegarmi meglio e più sinteticamente su alcuni dubbi che ho in fase di valutazione dell'installazione di un proiettore Panasonic AE300.

    Stanza con muro di proiezione di 175 x 120 cm

    Altezza stanza 2,70 m

    Io installo per forza a soffitto e proietto per forza sul muro.

    Sono andato su http://www.panasonic.it/_ftp/present...169/ae300.html
    per calcolare le varie dimensioni e ho ottenuto che per avere una base di 175 cm devo mettere il proiettore con obiettivo wide a circa 2,50 m dal muro,

    A questo punto vedo che l'altezza dell'immagine è 98 cm di cui 6 circa sono sopra l'obiettivo (valore N del calcolo sulla pagina Panasonic) e il resto sotto.
    Quindi oltre a qualche cm di margine per non proiettare al limite io devo installare il proiettore in modo che il centro della lente sia a 6 cm dal soffitto giusto?

    Qui nasce il mio più grande dubbio.
    Poichè guarderò anche la tele 4:3 con il panny 300 l'immagine 4:3 mi si stringerà a un 135 * 98 cm a meno che io non zoomi ingrandendo l'immagine quando voglio vedere il 4:3 e ritornando in wide per i 16:9.

    Per me non è scomodo zoomare manualmente e piuttosto che perdermi 40 cm di immagine...però ho due dubbi:

    1) di quanto riesco a far crescere un lato passando dallo zoom wide al tele max con il panny 300. Cioè qual'è il fattore moltiplicativo?

    2) quando zoomo l'immagine si amplia in modo simmetrico o no?
    cioè se il lato altezza da 98 passa a 120 i 22 cm in più si dividono in 11 sopra e 11 sotto oppure rispettano le proporzioni N,M del foglio di calcolo Panasonic? Questo dato è per me importante pervalutare di quanti cm tenere tra il soffitto e il centro della lente!

    Ultima cosa ma tra il wide e il tele c'è un peggioramento/miglioramento della definizione o serve solo per dare un po' di margine nell'installazione?

    Grazie e spero sia per quanto complicato almeno un po' più leggibile!!

    Saluti
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Montare il proiettore a soffitto: misure e problemi

    scusa ma non capisco una cosa.

    secondo la pagina che hai indicato mettendo in wide (e quindi zommando al max) per avere 175 cm di base devi mettere il pj a minimo 243 cm dallo schermo mentre con l'obiettivo in tele a 293.

    Ora se tu lo metti a 250 cm sei già quasi al max e quindi non hai più possibilità di zoomare ulteriormente se non di pochi cm

    Imho devi metterlo a 290cm circa e poi per i film (obiettivo tele) e poi per ingrandire il 4:3 ruoti lo zoom in wide.

    ora mettendo 290 cm come valore in wide ottieni uno schermo 208x117 cm con N = 6.5 (contro i 5,4 che ottieni per 290cm di distanza in tele) che poi ridotto a 4:3 conservando la stessa alteza diventa 156x117.

    ora devo scapare al lavoro se c'è qualcosa di poco chiaro ne riparliamo questa sera dopo le 22:30

    ciao
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    secondo la pagina che hai indicato mettendo in wide (e quindi zommando al max) per avere 175 cm di base devi mettere il pj a minimo 243 cm dallo schermo mentre con l'obiettivo in tele a 293.
    Si ho fatto confusione io tra tele e wide. Pensavo erroneamente che per aumentare le dimensioni dell'immagine dovevo passare su tele alla distanza minima.
    Riepilogando, invece devo porlo a 293 o leggermente meno) in tele e poi manualmente lo porto in wide e mi si allarga l'immagine.


    ora mettendo 290 cm come valore in wide ottieni uno schermo 208x117 cm con N = 6.5 (contro i 5,4 che ottieni per 290cm di distanza in tele) che poi ridotto a 4:3 conservando la stessa alteza diventa 156x117.
    Perfetto.
    Quello che io volevo era solo una conferma del fatto che questi valori dimensionali di immagine sopra e sotto la lente (cioè M & N) fossero reali e ottenuti senza lens shift o keystone correction (nel ng it.hobby.home-cinema mi è stato detto che in realtà installandolo a soffitto devo assolutamente ricorrere a delle correzioni perchè l'immagine proiettata è per forza trapezoidale e perchè la posizione della lente e posta quasi a metà dell'immagine proiettata. Io naturalmente mi fido più del foglio panasonic però avevo paura di averlo male interpretato. E purtroppo per il mio proj ho molti vincoli ed è molto importante avere ben chiaro prima di installarlo le dimensioni esatte di immagine e posizionamento.

    Grazie mille per l'aiuto nell'interpretazione del foglio panasonic.
    Ora mi resta solo lo studio di come installarlo a soffitto!
    E da sciogliere le ultime remore visto che ho ricevuto un paio di consigli a lasciar perdere il panny 300 e andare verso lo z90 della sharp....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    scusa ma per me ti stai fasciando la testa prima di essertela rotta

    I valori del foglio di calcolo non prenderli per oro colato ma devono servirti da indicazione (sicuramente se non sono esatti saranno cmq molto molto vicini alla realtà) su quale proiettore prendere poi le misure esatte le prenderai solo una volta che avrai il proiettore in mano a casa tua

    Non so bene se la stanza in cui vuoi sistemare il proiettore è dedicata o meno all'Ht nel primo caso io penserei anche ad un eventuale sistema di guide in cui far avanzare/arretrare il proiettore per ottenere distanze diverse.

    Circa la scelta tra panny 300 e Z90 (ma nel tuo caso devi prendere lo Z91 che ha un ottica a tiro corto simile a quella del panny... lo z90 a parità di distanza ti crea un'immaigne mooolto più piccola - ora non vorrei dire una vaccata ma mi pare che per arrivare a 2 mt di base servano quasi 6mt di distanza) non metto bocca: vedili entrambi e poi decidi (ma a questo punto perchè non mettere anche l'X1 tra i candidati? alcuni utenti del forum hanno cambiato i loro panny per questo piccolo ed economico proiettore).

    Io ho visto sia il panny 300 che lo Z90 e devo dire di aver preferito leggermente il secondo... ma io vedo l'arcobaleno e quindi non prenderei mai un dlp.

    Per quanto riguarda le correzioni del keystone evitale il più possibile e l'unico modo è un'istallazione a regola d'arte del pj
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1
    Guren ha scritto:
    scusa ma per me ti stai fasciando la testa prima di essertela rotta

    I valori del foglio di calcolo non prenderli per oro colato ma devono servirti da indicazione (sicuramente se non sono esatti saranno cmq molto molto vicini alla realtà) su quale proiettore prendere poi le misure esatte le prenderai solo una volta che avrai il proiettore in mano a casa tua

    Non so bene se la stanza in cui vuoi sistemare il proiettore è dedicata o meno all'Ht nel primo caso io penserei anche ad un eventuale sistema di guide in cui far avanzare/arretrare il proiettore per ottenere distanze diverse.

    Circa la scelta tra panny 300 e Z90 (ma nel tuo caso devi prendere lo Z91 che ha un ottica a tiro corto simile a quella del panny... lo z90 a parità di distanza ti crea un'immaigne mooolto più piccola - ora non vorrei dire una vaccata ma mi pare che per arrivare a 2 mt di base servano quasi 6mt di distanza) non metto bocca: vedili entrambi e poi decidi (ma a questo punto perchè non mettere anche l'X1 tra i candidati? alcuni utenti del forum hanno cambiato i loro panny per questo piccolo ed economico proiettore).

    Io ho visto sia il panny 300 che lo Z90 e devo dire di aver preferito leggermente il secondo... ma io vedo l'arcobaleno e quindi non prenderei mai un dlp.

    Per quanto riguarda le correzioni del keystone evitale il più possibile e l'unico modo è un'istallazione a regola d'arte del pj
    Non sono d'accordo Guren, ora non ho tempo te lo spiego domani.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    X GUREN

    Circa la scelta tra panny 300 e Z90 (ma nel tuo caso devi prendere lo Z91 che ha un ottica a tiro corto simile a quella del panny... lo z90 a parità di distanza ti crea un'immaigne mooolto più piccola - ora non vorrei dire una vaccata ma mi pare che per arrivare a 2 mt di base servano quasi 6mt di distanza) non metto bocca: vedili entrambi e poi decidi (ma a questo punto perchè non mettere anche l'X1 tra i candidati? alcuni utenti del forum hanno cambiato i loro panny per questo piccolo ed economico proiettore).
    La distanza proiettore muro è l'unico non problema che ho! In realtà il vincolo fondamentale è proprio la distanza centro lente-soffitto e inoltre larghezza immagine e successivo zoom da 16:9 a 4:3.

    Il panny sembra si sposi proprio a meraviglia con la superficie su cui devo proiettare.

    L'X1 l'ho visto anche da un mio amico e non ho notato molto l'arcobaleno però i suoi ingressi si sposano malissimo con le mie apparecchiature...avrei dei pessimi collegamenti.

    Cercherò di installare bene il proiettore facendo misure precise: devo solo risolvere come installarlo.

    Grazie dei consigli, se ne hai ancora qualcuno su supporto installazione o vernici per muro ti ascolterò volentieri.
    Ciao

    X SLIMMERS

    Su cosa non sei d'accordo?
    Grazie anche a te

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    per installarlo mi pare che già Peppemar ti abbia detto di utilizzare la filettatura sulla parte inferiore in modo da poter regolare al millimetro l'inclinazione del pj.

    Un ultimo consiglio: dato che i soldi sono i tuoi ed i film te li devi vedere tu l'unico che può decidere cosa comprare prova ad indovinare chi è

    spendi molto tempo per vedere i due proiettori su cui sei indeciso, se hai una compagna eventualmente falli vedere anche a lei, confrontali a parità di condizioni e con scene di iflm che conosci bene.

    Trovarsi tra 2 mesi con il tarlo in testa del "se avessi preso l'altro invece di questo sarebbe stato sicuramente meglio" non è certo il max quindi compra solo quando sei giunto ad una conclusione certa (certo che detto da me che ho preso un tritubo usato dall'america fidandomi di 2 foto suona un po' ridicola sta cosa )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •