Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    Si effettivamente lo Sharp 21000 è ECCELLENTE, ma mi ero dimenticato di dirti che uno di quei VPR che non ho provato a confronto diretto nella mia saletta, e ti devo dire che a me i DLP "fatti bene piacciono" e tanto, anche perchè l'effetto bandiera ormai è veramente impercettibile, lo vedi se lo cerchi battendo gli occhi e muovendo la testa in scene rare, ma devi fare tutte queste cose contemporaneamente, è come che uno si da i cricchi alle p...ine e dice "che maaaale" .

    Comunque a mio parere il JVC è veramente bello, potente in tutto e non ti STANCA LA VISTA, per questo penso che io passero all'HD100 anche se le differenze non giustificheranno lo sborso di denaro, ma ho il difetto di cambiarli spesso.
    Buon acquisto e divertimento

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Interessante marchetto il tuo commento sul fatto che il JVC non stanchi la vista. Quali vpr hai trovato affaticanti? I DLP in generale? E questo genere di affaticamento dopo quanto tempo di visione continuata lo hai avvertito?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Il discorso affaticamento e' quantomeno interessante anche se forse un po' soggettivo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    Si in effetti, dopo avere usato per anni DLP, in quanto li ritenevo più performanti degli LCD, lamentavo una certa stanchezza agli occhi, che aumentava quando invece di guardarmi il film, facevo i vari Test concentrando lo sguardo in punti fissi per vedere come si comportavano e con i DLP questo era più frequente.
    Sinceramente l'effetto bandiera non lo vedevo con i DLP darkchip2 e darkchip3, velocità di rotazione della ruota clore doppia, a 6 colori e di categoria elevata è chiaro che per es. l'Infocus 110 con chip DLP delle prime generazioni inclinazione 10 gradi ecc. era molto più visibile questo fenomeno Rainbow.

    Poi un giorno ho provato il Sony VW50 e a prima vista ho detto ecco che arriva qualche cosa a prendersi il trono, ma una seconda analisi effettuata a casa mia si è rivelato con acuni piccoli pregi il più importante era propri la poca fatica di visione, ma alcuni altri punti non mi convincevano.

    Non voglio dilungarmi troppo, se qualcuno lo chiede gli dirò quali sono.

    Arrivò il JVC dove i punti deboli erano molto meno deboli e i positivi ancora più convincenti.

    La lotta continua i DLP non stanno a guardare.
    Ultima modifica di MARCHETTO; 15-11-2007 alle 22:09


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •