Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    12

    ACQUISTO VIDEOPROIETTORE FUL HD


    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum, ma vi seguo da tanto tempo. avrei bisogno di un consiglio:
    ho un videoporiettore benq pe7700, sono passati 2 anni da questo acquisto e vorrei cambiare per un prodotto superiore.
    vorrei comprare un vpr full hd ma sono molto confuso su quale aptare.
    secondo voi su cosa mi dovrei buttare?
    il budject è fino agli 8/9000 euro
    sonyvpl vw200, benq w10000, sim2 3cx.... che confusione! grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da rickyste22
    secondo voi su cosa mi dovrei buttare?
    il budject è fino agli 8/9000 euro
    Con un budget del genere mi butterei a pesce sul nuovo JVC HD100
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    12
    ciao MArco, grazie epr l'attenzione. questo modello che dici si fa preferire agli altri? che caratteristiche ha? grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da rickyste22
    ciao MArco, grazie epr l'attenzione. questo modello che dici si fa preferire agli altri? che caratteristiche ha? grazie ancora
    niente iris dinamico, contrasto 30.000:1 sempre e ovunque !
    hdmi 1.3
    processore gennum vxp interno
    Tecnologia L-Cos Full-HD
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356
    A mio avviso la differenza di 5000 euro per comprare un jvc hd100 rispetto ai nuovi full hd mitsu hc6000 o epson tw2000 o panasonic pt2000
    è totalmente ingiustificata, ormai la qualità degli ultimi full hd ha raggiunto ottimi livelli.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Porca miseria...........
    Che bel problema che hai.....
    Direi che qualunque sia la tua scelta cadi sempre in piedi su quella fascia di prezzo...
    Ti darò il più vecchio e stupido dei consigli, dovresti visionare il vpr con i tuoi occhi, oltretutto se ti rivolgessi ad un Negoziante con la N maiuscola ti può consigliare al meglio e magari visionare non dico tutte e tre le macchine insieme ma quasi, e comunque quando gli parlerai che vuoi acquistare un vpr di quel calibro vedrai che come metti giù il telefono è già fuori dalla tua porta di casa....
    Comunque sia il Jvc consigliato da Marco è un Signor proiettore, e magari visto che non hai "problemi" in generale avrai anche una stanza dedicata, presumo, optare per un crt?

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    @Pax
    Ammazza, direi che è un pò tirata per i capelli, paragonare un Jvc D-ila a un (seppur ottime macchine) Panny 2000 o Tw 2000....
    E comunque il Jvc è la macchina digitale di riferimento in questo momento.
    Come scritto da Mr. Manuti nella sua prova era il vpr che come resa sul nero era quello che più gli ha ricordato il Cine9, che se non ricordo male è una macchina da "circa" 50.000€......

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Io sono fondamentalmente daccordo con Pax : i nuovi LCD Full_HD sono migliorati davvero tanto, l' immagine che mi restituisce il mio Mitsu è qualcosa fuori dal mondo per me. La differenza rispetto a Vpr da 7k euro c'é ma non è assolutamente proporzionale alla differenza di prezzo.
    Certo se ce lo si può permettere ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    12
    sos!!! spero che qualcuno possa aiutarmi!
    ho un vpr benq pe7700, collegato, tramite ampli a/v denon avr4306 sia ad una tv che al vpr
    prtaticamente sul vpr non riesco a vedere più nulla, mentre sul tv è tutto ok , è come se non riconoscesse più il segnale, sia hddmi che svideo!!! che posso fare?
    grazie mille

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    @Pax
    Ammazza, direi che è un pò tirata per i capelli, paragonare un Jvc D-ila a un (seppur ottime macchine) Panny 2000 o Tw 2000....
    E comunque il Jvc è la macchina digitale di riferimento in questo momento.
    Come scritto da Mr. Manuti nella sua prova era il vpr che come resa sul nero era quello che più gli ha ricordato il Cine9, che se non ricordo male è una macchina da "circa" 50.000€......

    Ciao SGNAO
    Scusa sgnao non capisco cosa vuoi dire, io ho semplicemente detto che ad oggi con i nuovi vpr full hd il livello qualitativo tra un vpr full hd di 3000 euro ed uno 8000 si è accorciato notevolmente , se per te delle piccole sfumature con un una resa sul nero leggermente migliore pagare 5000 euro vale la pena buon per te, questo è il mondo del digitale quindi diverso da anni fa quando si cercava proiettori crt , in quel caso tra un cine 9 ed un cine 6 c'era un abisso in quel caso la differenza di prezzo era giustificata , questo è il mio pensiero
    saluti Pasquale

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da rickyste22
    che posso fare?
    Per prima cosa devo dirti che sei un attimo OT
    Secondo: a quale uscita dell' ampli è collegato il vpr ? composito, component o hdmi ?

    se è hdmi controlla che nelle impostazioni dell' ampli sia attivata l' uscita monitor hdmi. Se è attiva allora ti tocca portare l' ampli in assistenza.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Un anno fa i modelli di VPR full-HD, acquistabili con la cifra postata dall'autore del 3d, si contavano sulle dita di una mano, oggi c'e' una varieta' di modelli nelle tre tipologie digitali (LCD, L.cos, DLP) talmente vasta e tutt'ora in fermento che per scegliere o ti fidi delle recensioni di qualcuno che stimi, oppure, come consigliabile, selezionato un certo numero di possibili modelli interessanti, ci si reca a vederli in funzione presso i rivenditori se non si hanno amici-conoscenti che hanno installato il VPR di nostro interesse.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Se ti è possibile prova a raccimolare qualche info anche sul Cinetron HD-900 : è un L-Cos Full-Hd con 6.000:1 di contrasto nativo 12.000:1 dinamico e monta come scaler niente meno che sua "santità" Realta HQV di Silicon Optics.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    CONSIGLIO

    Ciao io gli ho provati più o meno tutti quelli qui menzionati a parte il JVC HD100 e il Sony VW200, che tra l'altro vorrei provare per poi prendere il vincitore.
    Ti confido che possiedo il JVC HD1 e che ne sono orgoglioso, appena uscito il Sony VW60 lo sono andato a prendere e ho fatto un confronto e ho preferito tenermi il JVC, il Sony andava comunque molto bene pregi e difetti in entrambe le macchine, ma direi molti pregi e difetti veramente minimi per entrambe le macchine anche se quella cavolo di IRIS non la vedo la migliore soluzione.

    Concludendo vorrei dirti, che non ho menzionato le altre macchine minori perchè se hai quella cifra da spendere, è inutile descriverle, e se ti viene voglia di risparmiare, cerca un JVC HD1 con 100 ore di funzionamento il rodaggio anzichè 1000 ore da coloro che lo cambiano per il modello HD100 e tieni il resto per magari fare un upgrade futuro se la passione per il cinema dice davvero.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458

    Perchè non lo Sharp 21000.Se non sbaglio il Manuti in varie recensioni ribadisce di preferire il dlp anche per il "nero". Inoltre sembra che al tav milanese praticamente nessuno vedesse i flash tipici dei dlp.Mi chiedo;c'è qualcosa di meglio sotto i 10000 euro rispetto allo Sharp????????????


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •