|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: grande dubbio sul nec HT1000
-
29-08-2003, 09:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
grande dubbio sul nec HT1000
fino a questo momento avevo pensato di comprare questo vpr e di utilizzare uno schermo 4/3. Avendo un problema di altezza massima dello schermo di 135cm veniva da se la scelta di un 180x135, ma considerando che il punto di visione è a circa 3,6 mt devo dire che l'immagine in 16/9 forse rimane un pò troppo piccola e viceversa in 4/3 è molto più che sufficiente. Considerando che in 4/3 vedrei solo le partite di calcio con il sat, e che queste trasmissioni non sono un granchè per qualità, mi troverei nella strana situazione di vedere fonti qualitativamente buone come i dvd con una "piccola dimensione" dello schermo, e quando devo vedere segnali peggiori ingrandisco pure lo schermo!?
Soluzione?
Forse uno schermo 16/9 di 200cm di base, che per un immagine in 4/3, con bande nere laterali diventerebbe in pratica un 150x112.
Qui viene il dubbio sull' HT1000.
Mettendolo a 4 mt di distanza ho la proiezone in 16/9 con 200cm di base e risoluzione 1024x576.Accendo il sat e l'immagine diventa di 150cm di base, ma con che risoluzione? tutta la matrice dell'ht1000 e cioè 1024x768 o una parte di una parte(quella 16/9) della matrice che a quel punto diventerebbe per il 4/3 di soli 768x576??
Che ne pensate?
-
29-08-2003, 11:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
HT1000
Se utilizzi uno schermo 16/9 nell'impostazione del proiettore la risoluzione con le immagini 4/3 è quella che dici tu e cioè 768x576, e ti posso garantire che per vedere la TV satellitare è già ottima in quanto rispecchia la risoluzione PAL, l'unico handicap rispetto alla risoluzione piena è che la parte non attiva del display emette comunque una piccola quantità di luce(ma ti posso garantire che quasi non si nota).
Personalmente utilizzo la modalità 4/3 solo quando collego il PC o la compact-flash per le fotografie, così posso sfruttare tutta la risoluzione. In questo caso riduco lo zoom del proiettore dai 2mt che utilizzo sul 16/9 a 1,7mt (io l'ho posizionato a 3,6-3,7 mt circa e riesco tramite zoom a passare da 1,67 a 2,05 mt di larghezza e casualmente il mio punto di visione è come il tuo esattamente sotto il proiettore. Per i miei occhi è il punto critico in cui comincio a intravedere i microspecchi).
Spero tutto ciò possa esserti utile.
Ciao
SebastianoUltima modifica di tommyseb; 29-08-2003 alle 11:38
-
29-08-2003, 12:13 #3
Re: grande dubbio sul nec HT1000
pinuzzo ha scritto:
fino a questo momento avevo pensato di comprare questo vpr e di utilizzare uno schermo 4/3. Avendo un problema di altezza massima dello schermo di 135cm veniva da se la scelta di un 180x135, ma considerando che il punto di visione è a circa 3,6 mt devo dire che l'immagine in 16/9 forse rimane un pò troppo piccola e viceversa in 4/3 è molto più che sufficiente. Considerando che in 4/3 vedrei solo le partite di calcio con il sat, e che queste trasmissioni non sono un granchè per qualità, mi troverei nella strana situazione di vedere fonti qualitativamente buone come i dvd con una "piccola dimensione" dello schermo, e quando devo vedere segnali peggiori ingrandisco pure lo schermo!?
Soluzione?
Forse uno schermo 16/9 di 200cm di base, che per un immagine in 4/3, con bande nere laterali diventerebbe in pratica un 150x112.
Qui viene il dubbio sull' HT1000.
Mettendolo a 4 mt di distanza ho la proiezone in 16/9 con 200cm di base e risoluzione 1024x576.Accendo il sat e l'immagine diventa di 150cm di base, ma con che risoluzione? tutta la matrice dell'ht1000 e cioè 1024x768 o una parte di una parte(quella 16/9) della matrice che a quel punto diventerebbe per il 4/3 di soli 768x576??
Che ne pensate?
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
29-08-2003, 14:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
Grazie per le due risposte.
Leggendo la risposta di stefano61, che tra l'altro ho letto spesso sul forum, credo che lui non abbia compreso la domanda oppure non condivide quanto affermato da tommyseb che tra l'altro coincide con quanto io presupponevo.
riassumendo con schermo 16/9 e quindi impostando questa modalità sull'HT1000, nel momento che il segnale in origine è 4/3, la risoluzione della matrice utilizzata è di 768x576 (eccetto che stefano61 non pensi il contrario e in tal caso prontissimo a seguire la sua eventuale spiegazione).
A questo punto però c'è da fare un'altra considerazione: che vantaggio c'è a comprare un vpr xga se poi lo utilizzo come uno a matrice 16/9?
Mi spiego meglio, ho sempre pensato che vedendo sia sorgenti 16/9 (dvd) che 4/3 (partite via sat), il vantaggio principale di un vpr xga come l'ht1000 era quello di poter vedere immagini proiettate sempre con la stessa larghezza, e nel caso specifico del nec utilizzando una risoluzione ottimale per i dvd pal 1024x576, e una più alta risoluzione - 1024x768 -per le immagini in 4/3, che seppur qualitativamente peggiori, magari con l'ausilio di un htpc potevano essere riprodotte in maniera migliore rispetto a un vpr vga o a un vpr con le nuovissime matrici ottimizzate pal(vedi infocus 5700) che in 4/3 hanno una risoluzione di soli 768x 568. Non ho mai potuto fare riscontri visivi a quello che dico ma mi sebra di aver capito proprio che in ogni caso, indipendentemente dalla risoluzione del segnale da riprodurre, sia esso DVD che sat, maggiore è la risoluzione della matrice utilizzata del DLP, migliori saranno le immagini riprodotte (naturalmente a parità di altre caratteristiche, come ad esempio il contrasto).
Se fosse così la storia, utilizzando uno schermo 16/9, l'ht 1000 potrebbe essere paragonato esattamente all'infocus 5700, ed in termine di risoluzione si troverebbe molto ma molto al di sotto delle marici 1280x720 sia per la visione di dvd che soprattutto per il 4/3 dove avrebbe 768x576 contro 960x720 con un 36% in meno di pixel.Ergo mi conviene comprare un proiettore xga come l'HT1000 solo ed esclusivamente se utilizzo uno schermo 4/3. O sbaglio?????
-
29-08-2003, 15:13 #5
Re: Re: grande dubbio sul nec HT1000
stefano61 ha scritto:
...ipostando il NEC in 16:9 sfrutti 1024x576, mentre in 4:3 usi l'intera matrice 1024x768.
ciao
stefano61Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
29-08-2003, 15:17 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
...
Mi associo anch'io all'affermazione di Cutellone.
Se non mi ricordo male anche E.Frattaroli su una rivista di settore non più di qualche mese fa aveva confermato che 1024x768 era la soluzione ideale per noi utenti PAL.
Raffaele
-
29-08-2003, 17:06 #7
Ciao Pinuzzo,.....
[QUOTE]pinuzzo ha scritto:
[SIZE=1][I]Grazie per le due risposte.
Leggendo la risposta di stefano61, che tra l'altro ho letto spesso sul forum, credo che lui non abbia compreso la domanda oppure non condivide quanto affermato da tommyseb che tra l'altro coincide con quanto io presupponevo.
riassumendo con schermo 16/9 e quindi impostando questa modalità sull'HT1000, nel momento che il segnale in origine è 4/3, la risoluzione della matrice utilizzata è di 768x576 (eccetto che stefano61 non pensi il contrario e in tal caso prontissimo a seguire la sua eventuale spiegazione).
==============================================
...credo che Stefano ha ragione.
Io non so esattamente che cosa succede ad un pj 4/3 settato in 16/9 se poi ci mandi un segnale in 4/3,...ma penso che se tu hai uno schermo 16/9, con un segnale in 4/3 ti conviene risettare il pj in 4/3 e poi tramite lo zoom inscrivere la tua bella immagine a 1024x768 nello schermo.
Facendo cosi, hai la stessa dimensione di immagine che tu prima ritenevi 768x576,...ma invece e' sicuramente una bella xga.
O no ??
ciao ragazzi
Fausto
-
29-08-2003, 20:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Forse uno schermo 16/9 di 200cm di base, che per un immagine in 4/3, con bande nere laterali diventerebbe in pratica un 150x112.
Togli pure il forse dalla tua frase.....Lo scermo con 2 metri di base deve essere in 16/9 perchè la dimensione in 4/3 diventa più che sufficiente a 4 metri di distanza. Parlo per esperienza personale. Ho un telo 4/3 di cui sono pentito. Se non erro comunque il nec costa ancora sui 5000 euro. Ma dico io vorrai mica comprarlo? Uscirà il modello con matrice 16/9 e scenderà di prezzo l'HT 1000! Vorrai mica prenderti un attacco alle coronarie in seguito ad un drammatico calo di prezzo? Direi che il 5700 è il vpr che fa per te. Non sai quanto ti invidio CiaoNapy
-
01-09-2003, 10:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
pinuzzo ha scritto:
...riassumendo con schermo 16/9 e quindi impostando questa modalità sull'HT1000, nel momento che il segnale in origine è 4/3, la risoluzione della matrice utilizzata è di 768x576 ...
...Se fosse così la storia, utilizzando uno schermo 16/9, l'ht 1000 potrebbe essere paragonato esattamente all'infocus 5700, ed in termine di risoluzione si troverebbe molto ma molto al di sotto delle marici 1280x720 sia per la visione di dvd che soprattutto per il 4/3 dove avrebbe 768x576 contro 960x720 con un 36% in meno di pixel.Ergo mi conviene comprare un proiettore xga come l'HT1000 solo ed esclusivamente se utilizzo uno schermo 4/3. O sbaglio?????
In ogni caso non puoi farne solo una questione di pixel (960x720 meglio di 768x576? io credo il contrario, l'immagine pal è 768x576), personalmente preferisco di gran lunga l'immagine del satellite con la risoluzione 768x576 a quella 1024x768, ma nessuno ti impedisce di utilizzarla, devi solo acquistare uno schermo a metà strada tra un 16/9 e un 4/3 oppure meglio ancora uno regolabile a seconda delle circostanze, io con la tenda ikea ho la regolazione a corda!.
Ciao
-
01-09-2003, 11:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
Vorrei approfondire l'ultimo concetto esposto da tommyseb, poichè la risoluzione minore si avvicina di più a quella del segnale sat,per qualità è preferibile a quella massima xga che il vpr ha.
Io credo, e correggettemi se sbaglio, che dipende da come si riesce a rimappare il segale in ingresso rispetto alla matrice del vpr utilizzata. Usando un htpc credo non ci sia storia: maggiore è la risoluzione della matrice del vpr e meglio è.In buona parte questo dovrebbe essere anche per tutti i vpr dotati di un buono scaler interno.
Però sarei veramente grato a chi mi da le sue sensazioni di visione con un vpr di trasmissioni sportive via sat,poichè ho avuto modo di rendermi conto di cosa si può ottenere solo con un dvd, e non con il sat.
In ultima analisi credo che la soluzione migliore per me, relativamente all'utilizzo che farò del proiettore (50% sat calcio e 50%dvd)è raprresentata da un vpr xga che proietta su uno schermo di 180x135 (il mio punto di visione è circa 380cm).Il dubbio sullo schermo 16/9 mi è venuto perchè con l'HT1000 avrei risolto tutti i mie problemi di installazione a soffitto, infatti ho il vincolo che l'immaggine deve essere proiettata a circa 60cm più in basso rispetto al soffitto, e ciò appunto con l'HT1000 settato in16/9, non rappresenta un problema mentre in 4/3 purtoppo si, poichè in questa modalità c'è una minore inclinazione dell'immagine rispetto al centro della lente. Quindi o utilizzo la correzione digitale del trapezio, e qui tutti lo sconsigliano, oppure devo utilizzare una staffa di montaggio di circa 30cm(quella della nec se mi ricordo bene arriva a 17 ), e immaginandola non è che mi faccia impazzire esteticamente.
Quindi o mi faccio andar bene un aggeggio che complessivamente mi scende di 50cm dal soffitto della sala hobby(260cm), oppure vada per il 16/9.
Per un 4/3 XGA il nec non ha rivali, ad eccezione dell'optoma h56 di cui parlano un gran bene che però credo dia ancor più problemi per una installazione a soffitto come nel mio caso.
Invece come utilizzo in modalità 16/9, quindi a tutti gli effetti con matrice 1024x576, avrei qualche dubbio a scegliere l'HT1000, in quanto ad oggi si sta creando una situazione nuova, considerando i diversi vpr con matrice 16/9 nativa che stanno uscendo.Intorno ai 5000€ si avvicinano quelli con matrice hd2, a meno, 4000€ i nuovi matterhorn, per non parlare dei nuovi lcd 16/9 come lo Z2 che con contrasto di 1200:1 e con matrice 1280x720 non eguaglieranno un buon DLP, ma considerando tutto e il prezzo di acquisto di circa 2000€, sarebbe peccato mortale non rifletterci.
-
01-09-2003, 14:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
pinuzzo ha scritto:
...Io credo, e correggettemi se sbaglio, che dipende da come si riesce a rimappare il segale in ingresso rispetto alla matrice del vpr utilizzata...
pinuzzo ha scritto:
...Quindi o mi faccio andar bene un aggeggio che complessivamente mi scende di 50cm dal soffitto della sala hobby(260cm), oppure vada per il 16/9...